Redazione
Sfogliatrice TECNOVICT 111 ad accostamento automatico
La vendemmia 2016 ha offerto tutte le occasioni utili per confermare che la sfogliatrice 111 AA di Tecnovict sia l’unica macchina sul mercato in grado di porsi come alternativa all'operazione fatta a mano in prevendemmia, rendendo il suo costo appetibile anche per aziende da 8 ha in su. Le dimostrazioni...
Le attrezzature ZANON per il vigneto
La Zanon Group da oltre 50 anni offre al consumatore prodotti Made in Italy di altissima qualità. Nello specifico si presentano dei prodotti nati per soddisfare le esigenze di lavoro in vigneto. La forbice elettronica Shark ZS-50 opera in modo rapido ed efficace facilitando il processo di potatura in...
Ready Gum Premium, l’innovativa gomma arabica
La stabilità del colore è una caratteristica molto importante per i vini rossi, qualità questa che deve necessariamente essere garantita e costante nel tempo.
È un fatto risaputo che la matrice colorante colloidale instabile è sensibile al freddo e presente in forti percentuali nei vini giovani, ricchi di colloidi instabili....
FERTENIA per la viticoltura toscana
Il potenziamento delle naturali capacità di autodifesa delle piante nei confronti di avversità biotiche e abiotiche con gli induttori di resistenza Fertenia è oggi consolidata realtà nel panorama della viticoltura biologica e convenzionale in Toscana, che vanta una superficie viticola di 57.400 Ha, di cui 12.772 a conduzione biologica...
Entrato in vigore il Testo Unico del Vino
In vigore dal 12 gennaio 2017 la Legge 12 dicembre 2016, n. 238, "Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino", nota anche come Testo Unico del Vino. Attesa da tempo e approvata dopo lunghe e talora accese discussioni, la Legge...
Pali in Cor-Ten: durata, resistenza e valore estetico
Definito spesso come paradosso materico, il Cor-Ten è un acciaio basso legato altoresistenziale e autopassivante, la cui principale peculiarità è quella di autoproteggersi dalla corrosione elettrochimica. Ciò è reso possibile dalla formazione di una patina superficiale compatta passivante (ruggine) che impedisce il progressivo estendersi della corrosione, in quanto la...
A Cantina Tollo due premi Mediastars per il nuovo sito web
Le stelle di Mediastars, il premio tecnico dedicato alla pubblicità italiana, brillano nel settore vitivinicolo abruzzese. In occasione della 21esima edizione, Cantina Tollo si è aggiudicata due premi per il nuovo sito web: il riconoscimento special star, dedicato ai professionisti, è andato a Gianluca Signaroldi di Unsocials, partner di...
Uva e stress idrico, tesi di dottorato Mach premiata dalla Società...
Dopo i premi per le ricerche sulla difesa sostenibile delle colture, arriva un altro importante riconoscimento per la Fondazione Edmund Mach. La SIVE, Società Italiana di Viticoltura ed Enologia, ha premiato la ricercatrice trentina Stefania Savoi (nella foto) per la migliore tesi di dottorato nel campo della viticoltura per l’anno...
Biolchim si rafforza in Ungheria e nell’Est Europa
Il gruppo italiano Biolchim SpA con sede a Medicina (Bologna) ha rafforzato la sua posizione sul mercato ungherese acquisendo una quota di maggioranza del 70% di Matécsa Kft., produttore di substrato...
Andrea Faustini premiato con il “Rigoletto d’Argento” dell’Associazione Italiana Sommelier Lombardia
Un parterre d’eccellenza si è riunito a Mantova in occasione dell’assegnazione del premio Rigoletto d’Argento 2016, contesto in cui Andrea Faustini (a sinistra nella foto), enologo di Cavit, ha ricevuto l’ambito riconoscimento da parte dell’Associazione Italiana Sommelier di Lombardia e Mantova. Nell’albo d’oro di nomi illustri della cucina, della produzione...









