Redazione
L'Ais veneto ospita la Svizzera
Guardare oltre i confini nazionali, per accrescere la propria professionalità. È questa la tematica con cui si aprirà il Convegno organizzato dall'Associazione Italiana Sommelier del Veneto intitolato Mondo Vino, in programma sabato 9 marzo alle ore 10.00 al Castello di San Salvatore, Susegana. L’incontro si svolgerà nell’ambito de Il...
L'Azerbadjian prossimo membro dell'Oiv
L'Azerbadjian, che diventerà l’11 giugno 2013 il 45º Stato membro dell'Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino, ha avviato due anni fa un piano nazionale per rinnovare la propria vitivinicoltura con l'obiettivo di creare un vigneto di 60.000 ettari. Il Ministro Abbassov (a sinistra nella foto) ha sottolineato l'importanza...
Volano le vendite del Franciacorta
Il Franciacorta nel 2012 consolida la sua posizione con una performance positiva e controtendenza che fa registrare una crescita dei volumi del 25% rispetto al 2011, un valore al consumo di quasi 270 milioni di euro (prezzo medio bottiglia 19,41 euro, iva inclusa) e 13.85 milioni di bottiglie vendute.
“Siamo...
Vendemmia 2012 a 5 stelle per il Brunello
Con la tradizionale cerimonia al Teatro degli Astrusi e la presentazione da parte dell’enologo Vittorio Fiore, membro della Commissione di Appello per i vini a Doc e a Docg dell’Italia Centrale presso il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali nonché docente presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Pisa, lo...
I 120 anni della Cantina Terlano
Sono trascorsi esattamente 120 anni dalla fondazione di Cantina Terlano ed oggi i suoi vini vengono apprezzati anche a livello internazionale. Tutto questo grazie ad una profonda attenzione per la qualità che, nei prossimi anni, dovrà condurre verso un successo planetario ed un'affermazione sempre più ampia. Questo...
Online il nuovo sito di Bayer CropScience
Il nuovo sito di Bayer CropScience è stato realizzato partendo dalle esigenze degli utenti, che hanno necessità di trovare tutte le informazioni riguardanti prodotti e servizi in modo semplice ma soprattutto in poco tempo. A chi si rivolge? Ad agricoltori, tecnici, contoterzisti e in generale a chiunque opera nel...
Borsa di studio sul marketing del vino
La rete Great Wine Capitals annuncia il lancio della sesta Borsa di Studio Internazionale il cui scopo è di promuovere l’eccellenza e l’innovazione nella ricerca relativamente al settore vitivinicolo.
Verranno assegnati due premi da euro 4.500 ognuno a studenti o ricercatori che presenteranno il miglior progetto di ricerca che affronti...
Claristar anche per i vini rossi
Oenobrands estende l'applicazione di Claristar, la sua mannoproteina per la stabilizzazione tartarica dei vini tranquilli, ad ogni colore: oltre ai bianchi e i rosati, ormai anche i vini rossi sono stabilizzabili. Disponibile sul mercato dal 2007, Claristar permette di inibire la cristallizzazione del bitartrato di potassio. Totalmente solubile, questo...
Il Chianti Classico cambia look
E’ il protagonista di un’antica leggenda di Toscana, il simbolo della storica Lega del Chianti, è ritratto dal Vasari nel Salone dei ‘500 a Firenze. Proprio per il suo legame storico-culturale con il territorio di produzione è da sempre il marchio distintivo del Chianti Classico. Ma tra le tante...
Export dei vini Usa in crescita
Le esportazioni di vino degli Stati Uniti nel 2012 hanno raggiunto un nuovo record e si sono attestate, in valore, a 1,43 miliardi di dollari (1,08 miliardi di euro), realizzando un progresso del 2.6% rispetto all'anno precedente. Lo annuncia in un comunicato la Wine Institute, organizzazione settoriale di base a...