Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

3708 ARTICOLI 2 Commenti

Un vino italiano tra i tre più venduti su 360buy.com

Nel panorama dei mercati export internazionali emergenti del settore enologico, la Cina sta rivestendo un posto sempre più di rilievo facendo registrare solo nel 2012 un’importazione di circa 4 milioni di ettolitri di vino, balzando al quinto posto nella classifica dei paesi importatori mondiali (Fonte: ISMEA). E a Vinitaly...

Bardolino, Chiaretto e Custoza a Monaco di Baviera

La Germania costituisce il principale mercato di sbocco dei vini dell’area del lago di Garda: “Più di tre quarti della nostra produzione viene venduta tra l’Italia e la Germania, mentre un 10% finisce nella cintura europea settentrionale e il resto si divide tra Europa orientale, Asia e Stati Uniti”,...

Sicurezza in campo garantita con le trincia Maschio

La recente normativa europea EN ISO 4254-12 ha imposto nuove normative sulle caratteristiche costruttive delle trinciatrici per renderne più sicuro l’utilizzo e ridurre gli incidenti sul lavoro; prima su tutte, il divieto di produrre macchine con cofano apribile, così da scongiurare l’utilizzo della macchina con cofano aperto durante le...

AXA Assicurazioni: protezione su misura per le aziende del settore vitivinicolo

"Lo sviluppo di questo prodotto assicurativo – sottolinea Erika Mora, Coordinatrice Tecnica Commercial Lines di AXA Assicurazioni – è stato curato nei minimi dettagli grazie al contatto diretto con i suoi potenziali utenti: i produttori di vino. Con essi AXA Assicurazioni si è confrontata nell’ideazione di Dedicato...

Vin'Alp valorizza la viticoltura di due versanti alpini

E' stato presentato nell'ambito di Vinitaly 2013 il progetto transfrontaliero Vin’Alp, realizzato dalla Provincia di Torino in partenariato con il Dipartimento francese della Savoia. “Il progetto Vin’Alp - ha spiegato l’Assessore all’Agricoltura, Montagna e Turismo della provincia di Torino, Marco Balagna - è frutto di una riflessione sulla situazione attuale del...

Più importanti i panda o le piante di Pinot?

È questa la domanda provocatoria che si pone lo staff del sito Wine-Searcher in un post pubblicato lo scorso 9 aprile 2013, dove si cita uno studio sul rapporto tra mutamenti climatici e viticoltura, comparso recentemente in Proceedings of the National Academy of Science. Secondo questa ricerca, il riscaldamento...

Presentato a Vinitaly 2013 V.I.V.A. Sustainable Wine

E' stato presentato nell'ambito di Vinitaly 2013, in un convegno dedicato cui ha partecipato, tra gli altri, il ministro Corrado Clini, il progetto VIVA Sustainable Wine. Avviato dal Ministero dell’Ambiente nel luglio 2011, il progetto VIVA Sustainable Wine ha lo scopo di misurare e migliorare le performance di sostenibilità della...

Hai mai gustato un vino sostenibile?

I primi vini prodotti seguendo il protocollo di Magis - il primo e più avanzato progetto di sostenibilità della filiera vitivinicola in Italia - sono finalmente pronti. Diciassette vini Magis di altrettanti produttori italiani sono stati protagonisti a Vinitaly 2013 di un incontro con degustazione aperto da...

Amarone: c'è appassimento e appassimento

L'aroma di un vino? "Tanto più variabile e intenso quanto più il viticoltore ha saputo interagire con l'uva, ascoltando e soddisfacendo in campo le esigenze della vite nonché rispettando l'uva durante il processo di vinificazione". Ad affermarlo è Daniele Accordini, enologo e direttore di Cantina Valpolicella Negrar, conduttore del...

La partnership tra Lamborghini Trattori e Fontanafredda

Lamborghini Trattori, marchio di proprietà di SAME DEUTZFAHR, firma un accordo di partnership con Fontanafredda, una delle cantine più antiche e importanti d’Italia. Fontanafredda, azienda leader nella produzione di vini e spumanti, è una tenuta di oltre cento ettari situata nel cuore del Piemonte, votata alla continua innovazione e...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php