Redazione
Lotta al caro vita per il Prosecco Superiore
Nessun aumento di prezzo delle uve in un momento così delicato per il mercato. E’ quanto deciso in occasione della tradizionale riunione di prevendemmia, organizzata presso la sede del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, a cui hanno partecipato tutte le associazioni di categoria, Cia Coldiretti, Confcooperative...
La Regione Veneto vara la rete per l'innovazione vitivinicola
Il Veneto creerà un network per l’innovazione vitivinicola: una rete tra quanti operano nell’ambito di questo segmento, strategico per raggiungere nuovi traguardi di qualità, tipicità e di mercato, rispetto al quale la Regione sarà capofila e farà da coordinamento tra le attività. L’annuncio è stato dato nei giorni scorsi...
La regione Lazio per i suoi produttori di vino e birra
L’economia riparte quando le imprese tornano a vendere all’estero. Per questo la Regione Lazio punta sui prodotti del territorio. Il 12 settembre a Bracciano sarà possibile fare conoscere ai compratori dall’Australia il vino e la birra del Lazio, produzioni che si affermano con sempre più forza a livello internazionale....
Puntare tutto sulla lotta guidata
Grappoli d’uva sempre più ad impatto zero per Cantina di Monteforte d'Alpone (VR) che ha scelto di puntare sulla lotta guidata e sul metodo di difesa contro le tignole, definito confusione sessuale, per assicurare la qualità delle produzioni e nello stesso tempo garantire l’integrità dell’ecosistema nel vigneto. Più che...
2013: l'Italia primo produttore di vino?
Con una produzione di vino stimata attorno ai 44 milioni di ettolitri l’Italia sorpassa la Francia, che si ferma ad appena 43,5 milioni di ettolitri, e conquista nel 2013 il primato mondiale. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti che evidenzia gli effetti di un fine estate pazzo che...
Vendemmia 2013: previsioni al rialzo in Spagna
Le previsioni ottimistiche - in termini qualitativi - per la vendemmia 2013 in Spagna pongono le basi per un incremento delle vendite nel 2014. Lo ha affermato il Direttore dell'Osservatorio del Mercato del vino spagnolo (OeMv), Rafael del Rey, che ha anche aggiunto che la Spagna dovrebbe progressivamente concentrarsi...
Anche contro la depressione
Uno studio condotto da un gruppo di ricerca spagnolo - guidato da Miguel Martinez-Gonzalez - dell'Università di Navarra a Pamplona, pubblicato su BMC Medicine journal, afferma che uno-due bicchieri di vino al giorno riducono fortemente il rischio di depressione. Lo studio è stato condotto su oltre 5.000 soggetti di età...
Vendemmia 2013: ritorno al passato con qualità
La vendemmia 2013 si farà attendere, tornando alla tradizionale data della raccolta. E’ quanto emerge dai primi risultati dei campionamenti compiuti dal Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore nei 25 vigneti campione, situati in tutta l’area area Docg, che inizio settembre fino alla vendemmia verranno monitorati settimanalmente. Dopo gli...
A una donna il Premio 2013 della Cantina Valpolicella Negrar
Una serata in lieta armonia e, naturalmente, piena di brindisi quella trascorsa dai 230 soci di Cantina Valpolicella Negrar, riunitesi lo scorso 31 agosto nella sede in via Salgari della Cantina cooperativa, insieme ai loro familiari e ai dipendenti dell'azienda, per la cena-evento a ricordo dei primi...
Eaton a Drinktec 2013
Eaton parteciperà con la sua Filtration Division al Drinktec 2013 di Monaco di Baviera (16-20 settembre), dove presenterà le proprie soluzioni per l'industria delle bevande e in particolare il sistema di filtrazione spinta BECOPAD®, privo di minerali, che offre un'elevata velocità, stabilità e purezza, ma anche varie cartucce filtranti BECO® e...