Redazione
Sempre più rosa i futuri manager del vino
I futuri manager del vino sono sempre più rosa. La terza edizione del corso executive di alta formazione in Gestione delle Aziende Vitivinicole del CUOA vede, infatti, la presenza di un terzo di allievi donna. Un dato che conferma la tendenza di questi ultimi anni e registrata da Coldiretti...
Capodanno: più spumante Made in Italy all'estero che nel nostro Paese
A capodanno si berrà più spumante italiano all’estero che in Italia, dove comunque i brindisi Made in Italy sono circa 9 su dieci totali. E’ quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che la leadership dello spumante italiano è incontrastata in Italia, dove sono ben l’86% gli italiani che non...
Doppia tecnologia In-Line Ready® – 1° anniversario
Il Simei con l’edizione 2013 ha raggiunto i 50 anni. È stata una ricorrenza speciale anche per Oenobrands, che ha celebrato il primo anniversario del suo sistema In-Line Ready® portato in una tournée mondiale di presentazione. In-Line Ready® è stato lanciato ufficialmente nel novembre 2012 al Vinitech di Bordeaux;...
Consorzio del Soave: formazione per crescere
La crisi si batte con lo studio e la formazione continua. Il Consorzio del Soave, anche alla luce dell’attuale congiuntura economica e sociale, sposa la linea della responsabilità e in quanto soggetto da sempre attivo nel comparto dell’agroalimentare ha scelto di diventare partner di Work Experience Wine marketing manager,...
De Castro: un sistema unito per promuovere l'internazionalizzazione
Il ruolo di Fieragricola e Vinitaly nel sostegno all’agricoltura e all’agroalimentare di qualità, le sfide di una declinazione della Politica agricola comune sul versante nazionale, la necessità di fare sistema per promuovere un comparto come la filiera agroalimentare che vale 250 miliardi di euro e che è talmente apprezzata...
OCM vino, pochi cambiamenti ma sostanziali
Con la pubblicazione sulla gazzetta ufficiale Ue del regolamento n. 1308/2013 si è concluso l'iter della riforma dell'Organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli. Il provvedimento interessa anche i prodotti vitivinicoli modificando solo alcuni aspetti della normativa precedente, ma mantenendo sostanzialmente la vigente impostazione, salvo che per la parte...
Il Superiore è il re del Natale
In uno scenario nazionale caratterizzato da un andamento stabile (+ 0,5%) delle vendite di spumante nel periodo natalizio, nella prima e seconda settimana di dicembre 2013 il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore registra un crescente interesse nelle scelte dei consumatori, indice di un'attenzione alla qualità a cui gli italiani non...
New Holland apre il nuovo Customer Centre a Jesi
New Holland Agriculture ha presentato il suo nuovo Customer Centre presso lo stabilimento di Jesi. Jesi è il centro internazionale per la produzione dei trattori speciali, come le serie T4F/N/V, i trattori cingolati TK e le gamme T4, TD5 e T5. "Siamo impazienti di accogliere i clienti New Holland...
Federvini sui nuovi aumenti delle accise sulle bevande alcoliche
Gli aumenti delle accise sulle bevande alcoliche non finiscono ancora: il Governo nel decreto legge IMU/BANKITALIA ha introdotto una norma applicativa alla legge di conversione del decreto legge sui beni culturali (DL91) autorizzando il direttore delle Dogane a determinare gli aumenti di accise con i quali raggiungere un maggior...
Argo Tractors: un servizio ricambi ad alta efficienza
Migliorare la soddisfazione del cliente attraverso un livello di servizi sempre più dinamico ed efficiente. A questo obiettivo Argo Tractors ha rivolto grande attenzione nell’ultimo anno, finalizzando importanti investimenti anche nel settore ricambi. Notevoli sono, infatti, gli aggiornamenti tecnologici realizzati nella struttura di San Martino in Rio (RE) che,...