Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

3707 ARTICOLI 2 Commenti

Un vigneto a due passi da Piazza del Campo

Nei giardini di Siena è nascosto un vigneto nel quale si sono conservate nei secoli antiche varietà e tecniche di coltivazione. Il progetto Senarum Vinea ha permesso di recuperare i vecchi vitigni della città e ha reso fruibile per il pubblico questo patrimonio culturale vivente. Senarum Vinea è un...

L’uso razionale dell’acqua in vigneto

A livello globale, la scarsità d'acqua è il principale limite alla produzione agricola, fatto questo che potrebbe essere accentuato dai cambiamenti climatici (Intergovernmental Panel on Climate Change, IPCC - 2013). D'altro canto, la siccità, la salinità, le temperature estreme e i suoli acidi limitano in modo significativo la distribuzione...

Etichettatrici: il Made in Italy vincente

Siamo a Porto Mantovano, nella porzione di Pianura Padana racchiusa tra le province di Mantova, Brescia e Verona. A questo lembo di Nord-Est P.E. Labellers, azienda leader nella progettazione e produzione di macchine etichettatrici, è legata sin dalla sua nascita, che risale all'aprile del 1974. Il 2014 rappresenta quindi...

Il vino e le indicazioni geografiche

È ambizioso l’intento dell’ultimo studio della Commissione europea sulle indicazioni geografiche (IG): stimare il valore di questa fetta di mercato nelle sue molteplici componenti, tutte riconducibili a una specifica normativa di riferimento. Ed ecco allora che, per la prima volta, al valore dei prodotti agricoli e alimentari DOP e...

Cantine Intesa, insieme per la qualità

Con oltre 1 milione e mezzo di quintali di uva conferiti annualmente, negli ultimi 5 anni e un livello record raggiunto nel 2013 oltrepassando 1.700.000 quintali di prodotto, Cantine Intesa è una delle realtà cooperative di primo grado più grandi d'Europa. Un progetto giovane, che affonda le sue radici nel...

I sistemi di allevamento meccanizzabili

Le macchine hanno fatto il loro ingresso nel vigneto da alcuni decenni, come risposta non solo alla necessità di contenere i costi di produzione o di sopperire alla mancanza di mano d’opera, ma anche all’esigenza ˗ molto sentita dalle aziende di grandi dimensioni ˗ di eseguire tempestivamente gli interventi...

REX, la famiglia di trattori specialistici LANDINI

La famiglia Landini REX, riconosciuta come una delle migliori soluzioni sul mercato oggi al servizio dell’agricoltura specialistica, dispone di ben 35 modelli (31 DT e 4 2RM), declinati in 5 allestimenti (F; GE; GT; S e V) con motorizzazioni da 68 a 110 cavalli, a tre e quattro cilindri....

Una buona fioritura è alla base di tutta la produzione

La fioritura è per la vite un momento particolarmente delicato, soprattutto nelle regioni dove il periodo primaverile è caratterizzato da condizioni climatiche non sempre favorevoli ed estremamente variabili. Perché tutti i processi che porteranno ad avere una buona allegagione si svolgano correttamente, in maniera efficiente, è importante avere un’elevata...

Spollonare e diserbare il sottofila, tutto in uno

Colombardo presenta il Gruppo Spollonante Idraulico per vigneto, ideale per l’asportazione dei polloni dal ceppo della vite ed erba infestante sul sottofila. Questo gruppo è stato progettato per essere applicato, con apposito telaio, sia sulla parte anteriore del trattore provvista o non di sollevatore, che su posizione ventrale (solo...

LIETO, il nuovo antiperonosporico di SIPCAM Italia

Dopo Vitene Triplo R, l’innovativa formulazione a base di Cymoxanil, Fosetil-alluminio e Rame, un altro protagonista entra a far parte della gamma prodotti Sipcam Italia per il controllo della peronospora di vite, pomodoro e patata. Dopo un 2013 difficile per la vite, soprattutto nella protezione del grappolo, Sipcam Italia...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php