Redazione
Fendt 200 V/F/P Vario, gli specialistici con cambio a variazione continua
Fendt presenta i trattori specializzati 200 Vario nelle versioni Standard e Profi, quest’ultima con joystick multifunzione, e fino a sei distributori idraulici. I trattori possono essere equipaggiati con pompa idraulica a portata variabile, con portata complessiva fino a 106 litri. Il cambio Vario montato sui trattori da frutteto e vigneto aumenta...
Trinciare erba e sarmenti in un unico passaggio
Le trinciaerba/sarmenti con raccolta Peruzzo, per trattori da 40 a 80 CV, sono disponibili in 7 versioni da 1.200 mt / 1.600 mt / 1.800 mt / 2.000 mt di lavoro. La trinciasarmenti con raccolta Peruzzo mod. CANGURO Normal viene usata per il taglio di erba alta e triturazione...
L’Arcobaleno® di BERTONI: l’affidabilità di sempre, in attesa delle novità
Quando l’irroratrice L'Arcobaleno® fu introdotta sul mercato, si trattava di una vera e propria innovazione, che tuttavia in prima istanza fu demonizzata, quando non addirittura derisa. Nel tempo tuttavia gli indubbi benefici per vigneto e ambiente che derivano dall’uso di questo sistema d’irrorazione unico e brevettato, ma anche e...
Etichettatura: un brindisi ai vertici dello Champagne mondiale
Negli ultimi anni, P.E. LABELLERS e la sua filiale OMME France si sono posizionate come interlocutori privilegiati nel settore dello Champagne; dopo Laurent Perrier, De Castellane, Salon Delamotte e G.H. Mumm, all’inizio del 2014 si è aggiunta una prestigiosa referenza, Champagne Veuve Clicquot, che ha completato il vertice dei...
Bentornato Radar!
Radar 10 EC è la formulazione a base di penconazolo 100 g/l in concentrato emulsionabile (prodotto originale Syngenta), che torna disponibile nel catalogo Chimiberg.
Fungicida sistemico ad attività preventiva, curativa e bloccante, trova principalmente impiego per il controllo dell’oidio di vite, pesco, tabacco, varie colture orticole, ornamentali e da fiore....
Sky Jump, il semi-cingolato di BCS per le pendenze estreme
Il semi-cingolato Sky Jump è nato dall’esigenza di avere un trattore che potesse lavorare in condizioni di estrema pendenza, che potesse quindi arrampicarsi anche sui pendii più impervi mantenendo però tutti i vantaggi e il comfort di un trattore isodiametrico gommato. Lo Sky Jump unisce dunque le doti di...
Vitanica® Si: specialità di COMPO EXPERT Italia per la viticoltura italiana
Vitanica® Si è la nuova proposta di COMPO EXPERT Italia per le produzioni vitivinicole di qualità.
Si tratta di un biostimolante liquido innovativo che abbina alla componente nutrizionale NPK 5-3-7 la presenza di Silicio assimilabile e del composto biostimolante Kelp. Vitanica® Si, oltre che contenere 7,7 mg/lt di auxine di...
La selezione di lieviti migliorati per la produzione di glutatione
Negli ultimi anni le tendenze del mercato enologico sono state fortemente influenzate dalle esigenze dei consumatori sempre più attenti alla qualità dei vini e, sulla scia di queste tendenze, oltre che delle innovazioni tecnologiche di produzione, sono stati improntati i nuovi criteri di selezione dei lieviti enologici da utilizzare...
Strumenti per una corretta gestione della fermentazione malolattica
Il vino è un mezzo complesso che contiene migliaia di composti con effetti molto diversi sulla flora microbica. Se questa condizione è nota per i lieviti, lo è ancora di più per i batteri lattici, tanto che la fermentazione malolattica è considerata un fenomeno piuttosto capriccioso, la cui evoluzione...
Il liquid fingerprinting: un nuovo metodo per l’analisi rapida del vino
Un gruppo di scienziati finlandesi ha testato l'applicazione di un nuovo metodo rapido di fingerprinting liquido per l'analisi e il controllo qualità del vino, la cui applicazione potrebbe risultare utile, tra le altre cose, nell'identificazione delle frodi. Il metodo si basa sulla capacità dei chelati dell'europio, un elemento del...