Redazione
I più richiesti nel 2015? I vini da climi freddi
Buone notizie per tutti gli attori del commercio vinicolo internazionale che si incontreranno di nuovo al ProWein, Fiera Internazionale Leader Vini e Liquori di Düsseldorf, dal 15 al 17 Marzo 2015: lo scambio internazionale nel settore vinicolo assume sempre più importanza. Dal 2005 la quantità di vino esportato in...
Il Soave è un caso studio per Master of Wine e...
Cresce l’interesse che i Master of wine e i Master sommelier dedicano alla denominazione del Soave.
Pedro Ballesteros Torres, attualmente impegnato alla Commissione Europea di Bruxelles, è l’ultimo Master of Wine in ordine di tempo ad aver preso parte ad una degustazione dedicata al Soave, in occasione del recente Wine2Wine...
Le vacanze degli italiani? Dove ci sono vini di qualità
Il potenziale del vino italiano e la sua capacità di attrazione turistica sono completamente sfruttate dal nostro Paese? La risposta è no. Infatti solo il 9% dei turisti stranieri dichiara che la scelta del territorio italiano è collegata ad una prevalente motivazione enogastronomica. Percentuale che scende ulteriormente se si...
Antartica 2, missione compiuta
Massey Ferguson, marchio mondiale di AGCO (NYSE: AGCO), riferisce che il team di Antarctica2 è arrivato lo scorso 9 dicembre 2014 con il trattore MF 5610 al Polo Sud, dopo 2500 km di viaggio sul ghiaccio. Tutti stanno bene e sono di buon umore. Non appena è stata trasmessa...
Meno burocrazia, più economia
Il tema della discussione che si terrà a Vicenza, presso la Biblioteca Della Vigna, il 13 dicembre 2014, è Semplificazione e internazionalizzazione della filiera vitivinicola: il Decreto Campo libero e il labirinto normativo italiano, e Giuseppe Liberatore, Direttore del Consorzio Vino Chianti Classico, fornisce il suo contributo riflettendo insieme ad...
OICE: Business Exhibition agroalimentare in Romania
L’Organizzazione Internazionale Commercio Estero – OICE, istituzione del Dipartimento per l’Internazionalizzazione delle aziende dell’Istituto Diplomatico Internazionale, nell’ambito della propria progettualità nel campo della promozione internazionale, in collaborazione la Camera di Commercio e industria di Prahova, l’Asociatia Circolo Imprenditori Italiani in Romania e l’ Assimea promuove la partecipazione al Workshop dedicato ad operatori del...
TTIP: quale ruolo per il vino nel trattato?
“Il vino non ha ancora un suo “capitolo” specifico nel più importante trattato negoziale della storia tra Ue e USA, il TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership). Siamo ancora fermi all’accordo vino siglato nel 2006 che sicuramente ha rappresentato un primo importante traguardo ma che ora deve essere migliorato...
Trentino: annata difficile in campo ma vini di buona qualità
Il 2014 non sarà certo un anno da ricordare per la viticoltura trentina. La produzione ha raggiunto i minimi storici attestandosi ad un meno 25% rispetto all’anno scorso. Tutto ciò a causa del clima umido e piovoso (1600 millimetri di pioggia caduti ad oggi) che ha provocato botrite e...
idOO certifica l’autenticità dei vini e ne racconta la storia
idOO, la piattaforma italiana che garantisce un’identità unica e non copiabile agli oggetti e segna un nuovo punto d’inizio nella comunicazione tra brand e consumatori, è la soluzione perfetta per tutte quelle aziende vinicole che desiderano combattere” attivamente il fenomeno sempre più diffuso della contraffazione e offrire un numero...
Online il nuovo sito internet della Divisione Agro di BASF in...
La Divisione Agro di BASF in Italia vanta una nuova presenza online. Il sito web interattivo e con una nuova veste grafica vuole portare la voce di BASF ancora più vicina agli Agricoltori. Il nuovo sito agro.basf.it offre, infatti, un rapido accesso alle informazioni su prodotti, soluzioni e progetti...