Home Attualità Pagina 95

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Vino italiano: servono più promozione e innovazione

Calo dei consumi, dazi e riforma Pac rischiano di ridimensionare il comparto. L’appello di Confcooperative Fedagripesca: «La filiera del vino deve fare fronte comune per difendere mercato e identità»

Non ci si improvvisa imprenditori del vino: parola di giovani produttori

Nell'ambito di R.I.V.E., a Pordenone Fiere, una tavola rotonda animata da sette giovani rappresentanti di altrettante aziende vitivinicole italiane ha posto l'accento sulla necessità di possedere un bagaglio di conoscenze adeguato per mantenere la rotta in un contesto complicato come quello attuale

5a Rassegna dei Vini Piwi, iscrizioni entro il 24 ottobre

la Rassegna dei Vini Piwi, che quest’anno raggiunge la sua quinta edizione. Mercoledì 12 e giovedì 13 novembre si terrà la valutazione dei vini, mentre la cerimonia di premiazione è in programma giovedì 22 gennaio

INNOFARM, dalla vite alla salute

Sabato 11 ottobre a Conegliano (TV) il Dipartimento DAFNAE - Agronomia Animali Alimenti Risorse naturali e Ambiente dell’Università di Padova, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (CIRVE), apre le porte alla cittadinanza

Dichiarazione Onu sulle malattie non trasmissibili, voto rimandato

Frescobaldi: “La differenza tra consumo moderato e abuso ribadita al massimo livello internazionale, fiducia per voto a ottobre”

Marzemino, Vallagarina e non solo: la nuova veste de La Vigna...

Giunta alla sua XXIV edizione, la manifestazione introduce quest’anno diverse novità. Al centro rimangono il territorio e la sua valorizzazione

Approvato il DDL per il riconoscimento e la promozione delle zone...

Coldiretti su approvazione definitiva in Senato del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane: "Riconosciuto il ruolo strategico di agricoltori e allevatori", afferma Prandini

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Verona Innovazione, alleanza acquista il laboratorio agroalimentare dalla Camera di Commercio

Laboratorio agroalimentare, la Camera di Commercio di Verona passa il testimone, ma rimane invariato il progetto di sviluppare una realtà a garanzia della sicurezza agroalimentare. “Il laboratorio negli anni – ha spiegato Giuseppe Riello, Presidente della Camera di Commercio di Verona – ha raggiunto quella dimensione tale per cui...

7a Giornata Tecnica della Vite e del Vino a San Michele

Giovedì 11 dicembre 2014, dalle 8.30 alle 12.30, è in programma a San Michele la 7^ giornata tecnica della vite e del vino organizzata dalla Fondazione Edmund Mach per fare il punto sull’annata 2014 e fornire indicazioni tecniche a viticoltori, tecnici di campagna ed enologi per affrontare al meglio...

Un nuovo sito per il Consorzio Vini di Romagna

L’indirizzo web è sempre lo stesso , ma ora il sito del Consorzio Vini di Romagna si presenta completamente rinnovato: più moderno e innovativo, è fruibile da ogni tipo di device, dallo smartphone al tablet. I vini e il territorio romagnoli hanno quindi ora un altro valido strumento di...

37° Congresso OIV: le relazioni ora disponibili online

Le comunicazioni orali presentati al 37° Congresso dell'Oiv, tenutosi a Mendoza (Argentina) dal 10 al 14 novembre 2014, sono ora disponibili su http://oiv.edpsciences.org, dove risultano accessibili liberamente e gratuitamente. Gli atti completi (comunicazione orale e breve, poster) possono essere ordinati sul sito dell'OIV. Il Congresso ha registrato un grande successo. Con un numero record di partecipanti (oltre 1000 iscritti), un...

“Toscana.Wine Architecture”: il volto contemporaneo della Toscana

"Toscana.Wine Architecture”, ovvero un circuito di 25 cantine d’autore e di design, contemporanee per le loro strutture, firmate da grandi maestri dell’architettura del XX secolo e per lo spirito culturale che le anima: a selezionarle e a metterle in rete è stata Ci.Vin - Società di Servizio Associazione Nazionale...

Il Consorzio Vini Venezia fa rivivere i vigneti della Serenissima

Recuperare la memoria di un passato impresso nei libri di storia, ricreare i vigneti della Serenissima e l’atmosfera delle locande goldoniane, restituire a Venezia il suo patrimonio viticolo e il ruolo di fervido porto commerciale che ha avuto fin dai tempi più antichi. Scoprire l’origine, la provenienza e le...

Master per Export Manager del Vino: iscrizioni entro il 5 dicembre

Scadono venerdì 5 dicembre le iscrizioni alla terza edizione dell’Executive Master in Wine Export Management, promosso dalla Fondazione Edmund Mach in collaborazione con Winejob. Il master è in programma dal 30 gennaio al 23 maggio 2015 con  formula week end di 16 giornate formative e 126 ore in aula;...

Trentodoc, un progetto di ricerca “svela” origine e peculiarità

Il Trentodoc rafforza ulteriormente il suo legame col territorio grazie ad un progetto di ricerca che ha consentito di dimostrare scientificamente il legame tra questo vino e il territorio di origine, attraverso la messa a punto di un modello per la tracciabilità e la descrizione dei suoi composti aromatici,...

L’alberello di Pantelleria è patrimonio dell’umanità

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che la pratica agricola della coltivazione della vite ad alberello di Pantelleria è stata dichiarata dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità. La decisione è stata approvata all’unanimità da parte dei 161 Paesi membri della Convenzione per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale,...

Sonic Decanter: l’ennesima bufala o la trovata del secolo?

Si chiama Sonic Decanter, è stato ideato dallo statunitense Michael Coyne e verrà commercializzato a partire da giugno 2015. Cos'è? Un dispositivo che, sfruttando onde sonore ad alta frequenza applicate alle bottiglie di vino stappate e immerse in un cilindro contenente acqua, determinerebbe l'invecchiamento del vino nell'arco di una...
css.php