Home Attualità Pagina 90

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Il vino e il nuovo Codice della Strada

Le nuove norme del Codice della Strada continuano a suscitare polemiche, dubbi interpretativi e applicativi e preoccupazioni circa gli impatti nel mondo del vino. Sanzioni e consumi, tra rischi e opportunità

Mondial des Vins Blancs, le iscrizioni sono aperte

L'unico concorso enologico mondiale interamente dedicato ai vini bianchi. Dal 2025 possono concorrere anche i NoLo

Alcol e vino, un rapporto da ripensare

Una relazione del vicepresidente dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino, Vincenzo Gerbi, analizza i temi del momento, tra cui la questione dei vini dealcolati e le evidenze dell’Oms sugli effetti dell’alcol

La Regione Veneto stanzia fondi a sostegno delle aziende colpite da...

Flavescenza dorata, quasi 1.500.000 euro dalla Regione Veneto a sostegno delle imprese agricole colpite dalla malattia

Alluvione: le grandi cooperative agricole escluse dagli sgravi fiscali e contributivi

Legacoop Romagna: "Una beffa per chi rappresenta il Made in Italy. Sulle cooperative scaricati costi non previsti"

I 120 anni del Gruppo Mezzacorona

Numeri di tutto rispetto, export a oltre l'80% delle vendite, riconoscimenti in crescita e attenzione per la sostenibilità, ma anche per il mercato dei NoLo

La Rassegna vini Piwi si rafforza e diventa internazionale

148 etichette partecipanti, 90 aziende da tutta Italia, sette categorie di valutazione, due giornate di degustazioni, 30 commissari, 15 studenti del corso enotecnico a supporto dell’evento: i numeri della quarta edizione della Rassegna nazionale dei vini Piwi svoltasi presso la Fondazione Mach

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

7a Giornata Tecnica della Vite e del Vino a San Michele

Giovedì 11 dicembre 2014, dalle 8.30 alle 12.30, è in programma a San Michele la 7^ giornata tecnica della vite e del vino organizzata dalla Fondazione Edmund Mach per fare il punto sull’annata 2014 e fornire indicazioni tecniche a viticoltori, tecnici di campagna ed enologi per affrontare al meglio...

Un nuovo sito per il Consorzio Vini di Romagna

L’indirizzo web è sempre lo stesso , ma ora il sito del Consorzio Vini di Romagna si presenta completamente rinnovato: più moderno e innovativo, è fruibile da ogni tipo di device, dallo smartphone al tablet. I vini e il territorio romagnoli hanno quindi ora un altro valido strumento di...

37° Congresso OIV: le relazioni ora disponibili online

Le comunicazioni orali presentati al 37° Congresso dell'Oiv, tenutosi a Mendoza (Argentina) dal 10 al 14 novembre 2014, sono ora disponibili su http://oiv.edpsciences.org, dove risultano accessibili liberamente e gratuitamente. Gli atti completi (comunicazione orale e breve, poster) possono essere ordinati sul sito dell'OIV. Il Congresso ha registrato un grande successo. Con un numero record di partecipanti (oltre 1000 iscritti), un...

“Toscana.Wine Architecture”: il volto contemporaneo della Toscana

"Toscana.Wine Architecture”, ovvero un circuito di 25 cantine d’autore e di design, contemporanee per le loro strutture, firmate da grandi maestri dell’architettura del XX secolo e per lo spirito culturale che le anima: a selezionarle e a metterle in rete è stata Ci.Vin - Società di Servizio Associazione Nazionale...

Il Consorzio Vini Venezia fa rivivere i vigneti della Serenissima

Recuperare la memoria di un passato impresso nei libri di storia, ricreare i vigneti della Serenissima e l’atmosfera delle locande goldoniane, restituire a Venezia il suo patrimonio viticolo e il ruolo di fervido porto commerciale che ha avuto fin dai tempi più antichi. Scoprire l’origine, la provenienza e le...

Master per Export Manager del Vino: iscrizioni entro il 5 dicembre

Scadono venerdì 5 dicembre le iscrizioni alla terza edizione dell’Executive Master in Wine Export Management, promosso dalla Fondazione Edmund Mach in collaborazione con Winejob. Il master è in programma dal 30 gennaio al 23 maggio 2015 con  formula week end di 16 giornate formative e 126 ore in aula;...

Trentodoc, un progetto di ricerca “svela” origine e peculiarità

Il Trentodoc rafforza ulteriormente il suo legame col territorio grazie ad un progetto di ricerca che ha consentito di dimostrare scientificamente il legame tra questo vino e il territorio di origine, attraverso la messa a punto di un modello per la tracciabilità e la descrizione dei suoi composti aromatici,...

L’alberello di Pantelleria è patrimonio dell’umanità

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che la pratica agricola della coltivazione della vite ad alberello di Pantelleria è stata dichiarata dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità. La decisione è stata approvata all’unanimità da parte dei 161 Paesi membri della Convenzione per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale,...

Sonic Decanter: l’ennesima bufala o la trovata del secolo?

Si chiama Sonic Decanter, è stato ideato dallo statunitense Michael Coyne e verrà commercializzato a partire da giugno 2015. Cos'è? Un dispositivo che, sfruttando onde sonore ad alta frequenza applicate alle bottiglie di vino stappate e immerse in un cilindro contenente acqua, determinerebbe l'invecchiamento del vino nell'arco di una...

Le scienze sensoriali e la “percezione” del consumatore

Quali componenti affettive influiscono sulle scelte alimentari dei consumatori? Cosa spinge a preferire una varietà di mela? Come incide l’informazione nutrizionale  sull’acquisto e consumo di un vino? Ed ancora, come si può capire e combattere l’obesità nei bambini? Questi ed altri temi, in primis, il ruolo e lo sviluppo...
css.php