Home Attualità Pagina 89

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Vino italiano: servono più promozione e innovazione

Calo dei consumi, dazi e riforma Pac rischiano di ridimensionare il comparto. L’appello di Confcooperative Fedagripesca: «La filiera del vino deve fare fronte comune per difendere mercato e identità»

Non ci si improvvisa imprenditori del vino: parola di giovani produttori

Nell'ambito di R.I.V.E., a Pordenone Fiere, una tavola rotonda animata da sette giovani rappresentanti di altrettante aziende vitivinicole italiane ha posto l'accento sulla necessità di possedere un bagaglio di conoscenze adeguato per mantenere la rotta in un contesto complicato come quello attuale

5a Rassegna dei Vini Piwi, iscrizioni entro il 24 ottobre

la Rassegna dei Vini Piwi, che quest’anno raggiunge la sua quinta edizione. Mercoledì 12 e giovedì 13 novembre si terrà la valutazione dei vini, mentre la cerimonia di premiazione è in programma giovedì 22 gennaio

INNOFARM, dalla vite alla salute

Sabato 11 ottobre a Conegliano (TV) il Dipartimento DAFNAE - Agronomia Animali Alimenti Risorse naturali e Ambiente dell’Università di Padova, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (CIRVE), apre le porte alla cittadinanza

Dichiarazione Onu sulle malattie non trasmissibili, voto rimandato

Frescobaldi: “La differenza tra consumo moderato e abuso ribadita al massimo livello internazionale, fiducia per voto a ottobre”

Marzemino, Vallagarina e non solo: la nuova veste de La Vigna...

Giunta alla sua XXIV edizione, la manifestazione introduce quest’anno diverse novità. Al centro rimangono il territorio e la sua valorizzazione

Approvato il DDL per il riconoscimento e la promozione delle zone...

Coldiretti su approvazione definitiva in Senato del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane: "Riconosciuto il ruolo strategico di agricoltori e allevatori", afferma Prandini

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

FT-90/USB, nuovo mini-registratore di Temperatura e Umidità Relativa %

Il mini registratore serie FT-90/USB di Econorma è un dispositivo con notevole memoria di registrazione ed è particolarmente indicato nell'industria alimentare (HACCP), pastorizzazione, farmaceutica, trasporti frigoriferi, agricoltura, ecologia, termotecnica, laboratori di ricerca e metrologia, musei, ecc. Il software di comunicazione per Windows, fornito a corredo con il registratore FT-90/USB,...

Sentore di vino per la collezione Decanter di Passoni Nature

L’essenza del legno, il gusto del vino: un binomio perfetto, da sempre sinonimo di tradizione, cultura e italianità, che trova nuovi significati nella collezione Decanter presentata al Salone del Mobile 2015. La linea sorprende sia per il design sinuoso ed elegante che per le cromie uniche ottenute con un’innovativa...

A Expo il Forum Internazionale dell’Agricoltura

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che giovedì 4 e venerdì 5 giugno 2015, all’Auditorium dell’Expo Center dell’Esposizione universale di Milano, si svolgerà il Forum internazionale dell’Agricoltura “From EXPO 2015 and beyond: agriculture to feed the planet”. "Si tratta di una delle tappe più rilevanti...

Ecco le App di VQ

VQ è ora disponibile come App per smartphone e tablet, scaricabile da iTunes e AppStore. Scarica la App, scegli il fascicolo di tuo interesse e... buona lettura!

Gli agrofarmaci per la prima volta arrivano in teatro

Si è svolta il 22 maggio 2015, nella coinvolgente cornice di Expo Milano, l’inedita performance di cine-teatro intitolata La Mela della discordia. Una cena in-sostenibile, promossa da Agrofarma – Associazione nazionale imprese agrofarmaci che fa parte di Federchimica – e portata in scena dalla compagnia teatrale Quelli...

La Bei presenta ad Expo una linea di credito dedicata alle...

Il 21 maggio 2015 si è svolta oggi ad Expo, alla presenza del Ministro Maurizio Martina, del vice presidente della Banca Europea degli Investimenti Dario Scannapieco, del Consigliere delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo Carlo Messina e del Presidente di Ismea Ezio Castiglione, la conferenza stampa Diamo credito all’agricoltura...

Enoforum 2015 all’insegna della qualità dei contenuti

La fase di applicazione in pratica della ricerca scientifica è da sempre il tratto della filiera su cui si focalizza Enoforum, che è un importante momento d’incontro tra ricercatori, produttori di vino e fornitori del settore. Tale impostazione, che ha dato origine ad Enoforum ormai 15 anni fa, si...

Perché FIVI aderisce alla Consulta del Vino Italiano

La FIVI è tra i fondatori della Consulta Nazionale del Vino Italiano. La sua convinta adesione nasce dall'esperienza maturata in ambito europeo con la CEVI, la Confederation Europeenne des Vigneron Independant, organismo che raggruppa le associazioni nazionali di vignaioli. In altri stati esistono già infatti tavoli di discussione interprofessionali...

Nasce la Consulta Nazionale del Vino Italiano

Presentarsi uniti per rilanciare i valori e la cultura enologica del nostro Paese. È questa l'idea da cui nasce la Consulta Nazionale del Vino italiano, progetto che ha mosso ufficialmente i primi passi il 17 aprile 2015. A Roma si sono infatti riuniti, su iniziativa di Onav, i rappresentanti...

All’asta la bottiglia da collezione per valorizzare i luoghi del Carducci

Quarantotto Mathusalem di Messorio 2004, il Merlot in purezza de Le Macchiole, diventano opere da collezione per valorizzare i luoghi cari al poeta Giosuè Carducci che in Davanti a San Guido, ha celebrato “I cipressi che a Bólgheri alti e schietti Van da San Guido in duplice filar”. Le...
css.php