Home Attualità Pagina 89

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Il vino e il nuovo Codice della Strada

Le nuove norme del Codice della Strada continuano a suscitare polemiche, dubbi interpretativi e applicativi e preoccupazioni circa gli impatti nel mondo del vino. Sanzioni e consumi, tra rischi e opportunità

Mondial des Vins Blancs, le iscrizioni sono aperte

L'unico concorso enologico mondiale interamente dedicato ai vini bianchi. Dal 2025 possono concorrere anche i NoLo

Alcol e vino, un rapporto da ripensare

Una relazione del vicepresidente dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino, Vincenzo Gerbi, analizza i temi del momento, tra cui la questione dei vini dealcolati e le evidenze dell’Oms sugli effetti dell’alcol

La Regione Veneto stanzia fondi a sostegno delle aziende colpite da...

Flavescenza dorata, quasi 1.500.000 euro dalla Regione Veneto a sostegno delle imprese agricole colpite dalla malattia

Alluvione: le grandi cooperative agricole escluse dagli sgravi fiscali e contributivi

Legacoop Romagna: "Una beffa per chi rappresenta il Made in Italy. Sulle cooperative scaricati costi non previsti"

I 120 anni del Gruppo Mezzacorona

Numeri di tutto rispetto, export a oltre l'80% delle vendite, riconoscimenti in crescita e attenzione per la sostenibilità, ma anche per il mercato dei NoLo

La Rassegna vini Piwi si rafforza e diventa internazionale

148 etichette partecipanti, 90 aziende da tutta Italia, sette categorie di valutazione, due giornate di degustazioni, 30 commissari, 15 studenti del corso enotecnico a supporto dell’evento: i numeri della quarta edizione della Rassegna nazionale dei vini Piwi svoltasi presso la Fondazione Mach

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Con Netafim la “Agriculture of Tomorrow” al Parco Tecnologico Padano

È stato inaugurato negli scorsi giorni, al Parco Tecnologico Padano di Lodi, il cantiere per la costruzione della stazione dimostrativa Agriculture of Tomorrow:  Sustainable Smallholder Production Systems, dove durante Expo sarà possibile conoscere in campo alcune delle soluzioni disponibili per rispondere alla sfida della sicurezza alimentare. Il progetto è...

Fusione INEA-CRA: Salvatore Parlato nominato commissario

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il dott. Salvatore Parlato è stato nominato Commissario del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, il nuovo Ente di ricerca in agricoltura nato dall’accorpamento – previsto dalla Legge di Stabilità - dell'Inea (Istituto nazionale di...

Spumante italiano? Sempre più forte all’estero

E’ record storico per lo spumante italiano, con oltre 220 milioni di tappi che salteranno tra Italia ed estero per le feste di fine anno. E’ quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che si tratta di un risultato frutto del boom all’estero dove, per le sole festività di fine...

Il codice sensoriale della grappa

C’è un modo per imparare la grappa in cui la soddisfazione non sia mediata dalla fatica? E’ questa la domanda che si è posto Luigi Odello al suo nono libro sulla nostra acquavite di bandiera. La risposta gli è venuta da Il Codice Sensoriale - Vino, un libro strutturato come una...

Auguri!

Auguriamo buon Natale e felice anno nuovo a tutti i nostri lettori, ringraziandoli per l'attenzione che ci hanno riservato in questo 2014 che volge al termine. Tra una festa e l'altra continueremo ad aggiornarvi. Seguiteci!

EnoLions, il concorso enologico giunge alla sua seconda edizione

Nel mondo del vino c’è un concorso che più di ogni altro è destinato a crescere e a far parlare di sé: è EnoLions, il contest promosso dal Distretto 108 La Toscana dell’Associazione Lions Club International in collaborazione con il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali e dedicato...

Al POLI.design seconda edizione del corso di alta formazione per Wine...

Partirà il prossimo 8 gennaio 2015 la seconda edizione del Corso di Alta Formazione dedicato al progetto del “sistema vino”, organizzato da POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano presenta la II edizione del corso in Wine Design. Un mix di lezioni frontali, esercitazioni, workshop progettuali, visite in cantine e...

Vinitech-Sifel 2014: sotto il segno degli affari e dell’internazionalità

Dal 2 al 4 dicembre 2014 Vinitech-Sifel ha offerto agli operatori una vetrina eccezionale delle nuove tecniche delle filiere viti-vinicola, arboricola e orticola presentate da circa 850 espositori (di cui 150 internazionali). Con 44.160 operatori presenti (di cui il 15% di visitatori internazionali), presentazioni di qualità e un buon...

Trentino: annata difficile in campo ma vini di buona qualità

Il 2014 non sarà certo un anno da ricordare per la viticoltura trentina. La produzione ha raggiunto i minimi storici attestandosi ad un meno 25% rispetto all’anno scorso. Tutto ciò a causa del clima umido e piovoso (1600 millimetri di pioggia caduti ad oggi) che ha provocato botrite e...

Verona Innovazione, alleanza acquista il laboratorio agroalimentare dalla Camera di Commercio

Laboratorio agroalimentare, la Camera di Commercio di Verona passa il testimone, ma rimane invariato il progetto di sviluppare una realtà a garanzia della sicurezza agroalimentare. “Il laboratorio negli anni – ha spiegato Giuseppe Riello, Presidente della Camera di Commercio di Verona – ha raggiunto quella dimensione tale per cui...
css.php