Concorso giornalistico “Il Bursôn e il suo territorio”
Non c’è 2 senza 3 e così per il terzo anno consecutivo viene riproposto il concorso giornalistico Il Bursôn e il suo territorio, organizzato dal Consorzio Il Bagnacavallo (RA). Obiettivo del concorso: premiare i migliori articoli editi (su carta stampata e online, anche su testate non registrate) e/o servizi...
L’arte delle bollicine nelle bottiglie di Metodo Classico
Assemblare una bottiglia di Metodo Classico è un’arte che non è alla portata di tutti. Dopo il successo del 2014, la Fondazione Mach organizza la prosecuzione del corso dedicato a coloro che vogliono carpire i segreti dello spumante, un prodotto sempre più richiesto sul mercato nazionale e internazionale. La...
Follower di MAKRO LABELLING per l’orientamento delle bottiglie
Follower, brevetto innovativo ed esclusivo Makro Labelling, è il sistema di orientamento ad inseguimento di tipo ottico, interamente sviluppato, realizzato e messo a punto dall’azienda di Marmirolo, tra le più innovative a livello nazionale e internazionale nel settore delle etichettatrici industriali per beverage, food, detergenza e industria farmaceutica. “Il...
ENOLITECH 2015, un appuntamento da non mancare
Attenzione all'ambiente lungo tutta la filiera, innovazione nelle tecnologie di produzione, servizi sempre più avanzati alle imprese: anche la prossima edizione di Enolitech, in programma dal 22 al 25 marzo 2015, si annuncia come un appuntamento da non mancare per i professionisti del vino e dell'olio extravergine di oliva...
Bando TERRE ORIGINALI, idee imprenditoriali per terreni incolti cercasi
C’e’ tempo fino al 15 febbraio 2015 per partecipare al bando del progetto TERRE ORIGINALI, iniziativa sperimentale pensata per rispondere ai problemi emergenti dei terreni incolti, della disoccupazione giovanile e del ricambio generazionale nella gestione agricola. Il progetto - attivato dal Mercato Contadini delle Langhe, Cantina Clavesana, Università di...
TAV: il Garda guarda alla Regione
Il 20 gennaio 2015 si sono riuniti presso la Sede del Consiglio della Regione Lombardia a Milano i quattro assessorati direttamente interessati al passaggio del TAV in Lombardia. Oltre agli assessori Alessandro Sorte (Infrastrutture e mobilità), Claudia Maria Terzi (Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile), Gianni Fava (Agricoltura), Viviana Beccalossi...
In Umbria la 4^ edizione dei corsi dell’Institute of Masters of...
Sarà l’Umbria ad ospitare la 4^ edizione dei corsi dell’Institute of Masters of Wine (IMW), l’accademia londinese impegnata da oltre 60 anni a formare i più influenti e qualificati esperti del settore in tutto il mondo. Dal 6 all’8 marzo 2015, il wine resort delle cantine Lungarotti Le Tre...
3° Master per Export Manager del Vino, boom di preiscrizioni
Aprirà i battenti giovedì 29 gennaio 2015 alla Fondazione Edmund Mach con l’intervento di Federico Castellucci, già direttore della prestigiosa Organizzazione internazionale della vigna e del vino, la terza edizione del master di wine export management. Nel 2014 le domande di partecipazione al percorso formativo promosso dal Centro Istruzione...
Consorzio Tutela Vini Valpolicella e Fondazione Arena: insieme per Anteprima Amarone...
Nabucco, Aida, Tosca e tutte le altre opere del festival areniano, avranno da quest’anno un alleato in più: l’Amarone. Infatti il Consorzio di Tutela Vini Valpolicella e la Fondazione Arena brindano insieme per celebrare l’Anteprima Amarone 2011 (Verona, Palazzo della Gran Guardia 31 gennaio e 1 febbraio 2015) e...
Vinitaly, da New York all’EXPO
Il 2015 sarà un anno speciale per l'immagine del vino italiano nel mondo, con i riflettori accesi dell'Expo di Milano. Impegnata direttamente nella realizzazione del Padiglione Vino - A taste of Italy sull'esperienza vitivinicola italiana, Veronafiere ha riorganizzato e ampliato il suo calendario degli eventi dedicati al vino in...