Home Attualità Pagina 74

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Vino italiano: servono più promozione e innovazione

Calo dei consumi, dazi e riforma Pac rischiano di ridimensionare il comparto. L’appello di Confcooperative Fedagripesca: «La filiera del vino deve fare fronte comune per difendere mercato e identità»

Non ci si improvvisa imprenditori del vino: parola di giovani produttori

Nell'ambito di R.I.V.E., a Pordenone Fiere, una tavola rotonda animata da sette giovani rappresentanti di altrettante aziende vitivinicole italiane ha posto l'accento sulla necessità di possedere un bagaglio di conoscenze adeguato per mantenere la rotta in un contesto complicato come quello attuale

5a Rassegna dei Vini Piwi, iscrizioni entro il 24 ottobre

la Rassegna dei Vini Piwi, che quest’anno raggiunge la sua quinta edizione. Mercoledì 12 e giovedì 13 novembre si terrà la valutazione dei vini, mentre la cerimonia di premiazione è in programma giovedì 22 gennaio

INNOFARM, dalla vite alla salute

Sabato 11 ottobre a Conegliano (TV) il Dipartimento DAFNAE - Agronomia Animali Alimenti Risorse naturali e Ambiente dell’Università di Padova, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (CIRVE), apre le porte alla cittadinanza

Dichiarazione Onu sulle malattie non trasmissibili, voto rimandato

Frescobaldi: “La differenza tra consumo moderato e abuso ribadita al massimo livello internazionale, fiducia per voto a ottobre”

Marzemino, Vallagarina e non solo: la nuova veste de La Vigna...

Giunta alla sua XXIV edizione, la manifestazione introduce quest’anno diverse novità. Al centro rimangono il territorio e la sua valorizzazione

Approvato il DDL per il riconoscimento e la promozione delle zone...

Coldiretti su approvazione definitiva in Senato del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane: "Riconosciuto il ruolo strategico di agricoltori e allevatori", afferma Prandini

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

A Palermo nel novembre 2018 il primo MeBiForum

Si svolgerà tra 21 e il 23 novembre il primo MeBiForum, il Salone Internazionale del Mediterraneo. E ad ospitarlo sarà Palermo, quest'anno Capitale Europea della Cultura. L'evento è stato presentato nel corso di Vinitaly 2018, durante l'incontro Vini Doc Sicilia e Palermo: insieme per la cultura, che ha fatto il...

Vinitaly 2018, a Verona la 52ª edizione con oltre 4.380 aziende...

È un Vinitaly in crescita quello al via domani, 15 aprile 2018, alla Fiera di Verona. Il 52° salone internazionale dedicato a vini e distillati apre superando le 4.380 aziende, oltre 130 in più rispetto all’edizione precedente. Aumenta anche la presenza degli espositori esteri nell’International Wine_Hall, che raggiungono i...

Vinitaly 2018, sempre più internazionale, green e digitale

Aumentato del 25% il numero degli espositori esteri presenti all’interno del padiglione International_Wine Hall; sold out degli spazi in quartiere già a dicembre 2017; incoming di delegazioni commerciali selezionate da 58 Paesi; una media di operatori professionali provenienti ogni anno da 140 nazioni (nel 2017, 128 mila presenze totali...

La Dolce Valle chiude con successo la prima edizione e guarda...

Dopo tre giorni intensi di dolci appuntamenti, chiacchiere e incontri, degustazioni e laboratori, si è conclusa domenica la prima edizione de La Dolce Valle. Un successo diffuso che ha superato i confini e unito le due città di Alba e Asti, rinsaldando un’alleanza e aprendone nuove possibili. La Dolce Valle...

Una casa per i vini rock: apre a Lonigo L’Enoteca dei...

I vini dei Colli Berici hanno una nuova dimora. Venerdì 23 marzo 2018 il Consorzio Vini Colli Berici e Vicenza apre al pubblico L'Enoteca dei Colli Berici, un nuovo spazio dedicato alla promozione dei vini della denominazione allestito all’interno del cinquecentesco Palazzo Pisani di Lonigo (Vicenza). L’inaugurazione è prevista...

Simei 2019: sempre più globale e aperta al liquid food

“SIMEI si rinnova profondamente per diventare una vera e propria fiera “globale” di tecnologie, prodotti e accessori per l’enologia. Grazie a una vasta operazione di incoming di operatori e produttori provenienti dai cinque continenti, a nuove partnership con le associazioni di categoria e importanti istituzioni quali Ministero dello Sviluppo...

Il vino è maschio, ma la vite è femmina

È solo una provocazione. Passatemi tutta l'inesattezza di questo titolo, e anche il fatto che per una volta mi prenda la licenza di parlare in prima persona dalle pagine di questo sito. Credo non sia mai accaduto in passato. È un mondo popolato di donne, quello vitivinicolo. Donne che hanno...

Umani Ronchi ospita gli aspiranti Master of Wine

Si respira un’aria internazionale alla Cantina Umani Ronchi di Osimo dove oggi, 2 marzo 2018, per 15 esperti enologi provenienti da sei regioni italiane ma anche da Giappone, Russia e Albania, è iniziata una full immersion di tre giorni nel mondo del vino. Per tutti l’obiettivo finale è quello...

Convi: la cultura del vino torna tra i banchi di scuola

Avvicinarsi al vino e alla sua cultura fin da giovanissimi è una delle azioni di contrasto preventive più efficaci all’abuso di alcol tra gli adolescenti. Ne è convinta la Consulta Nazionale del Vino Italiano, che per la terza fase del progetto Bere consapevole: il vino fra i giovani attraverso...

Italia leader in Europa per aziende condotte da under 35

Cresce del 9% il numero di imprese agricole italiane condotte da under 35 che vedono nel cibo Made in Italy nuove e interessanti prospettive di futuro dai campi alla tavola, portando l’Italia al vertice in Europa per numero di aziende condotte da giovani. E’ quanto afferma un’analisi della Coldiretti relativa...
css.php