Home Attualità Pagina 72

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Vino italiano: servono più promozione e innovazione

Calo dei consumi, dazi e riforma Pac rischiano di ridimensionare il comparto. L’appello di Confcooperative Fedagripesca: «La filiera del vino deve fare fronte comune per difendere mercato e identità»

Non ci si improvvisa imprenditori del vino: parola di giovani produttori

Nell'ambito di R.I.V.E., a Pordenone Fiere, una tavola rotonda animata da sette giovani rappresentanti di altrettante aziende vitivinicole italiane ha posto l'accento sulla necessità di possedere un bagaglio di conoscenze adeguato per mantenere la rotta in un contesto complicato come quello attuale

5a Rassegna dei Vini Piwi, iscrizioni entro il 24 ottobre

la Rassegna dei Vini Piwi, che quest’anno raggiunge la sua quinta edizione. Mercoledì 12 e giovedì 13 novembre si terrà la valutazione dei vini, mentre la cerimonia di premiazione è in programma giovedì 22 gennaio

INNOFARM, dalla vite alla salute

Sabato 11 ottobre a Conegliano (TV) il Dipartimento DAFNAE - Agronomia Animali Alimenti Risorse naturali e Ambiente dell’Università di Padova, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (CIRVE), apre le porte alla cittadinanza

Dichiarazione Onu sulle malattie non trasmissibili, voto rimandato

Frescobaldi: “La differenza tra consumo moderato e abuso ribadita al massimo livello internazionale, fiducia per voto a ottobre”

Marzemino, Vallagarina e non solo: la nuova veste de La Vigna...

Giunta alla sua XXIV edizione, la manifestazione introduce quest’anno diverse novità. Al centro rimangono il territorio e la sua valorizzazione

Approvato il DDL per il riconoscimento e la promozione delle zone...

Coldiretti su approvazione definitiva in Senato del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane: "Riconosciuto il ruolo strategico di agricoltori e allevatori", afferma Prandini

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

21a edizione dei Trofei dell’Innovazione: Vinitech-Sifel svela i vincitori

Il 6 settembre scorso, la giuria di esperti dei Trofei dell’Innovazione Vinitech-Sifel riunita a Bordeaux ha assegnato i premi 2018 di questo concorso d’eccellenza riservato ad attrezzature, processi o tecniche innovatrici degli espositori, relative a tutte le filiere. Dopo valutazioni e deliberazioni, 16 premi sono stati assegnati su una...

Un anno storico per Casale Monferrato

Certamente il 2018 per Casale Monferrato (AL) rappresenta un anno di importante storicità: è già stato celebrato il Centenario della nascita di Paolo Desana, da tutti conosciuto come il Padre della Doc, con una importante iniziativa organizzata nel mese di gennaio scorso presso Palazzo Vitta, nel centro storico della...

Conoscere e comunicare le eccellenze vitivinicole

Varietà e complessità sono caratteri distintivi che contribuiscono a rendere l’Italia un luogo unico, da sempre capace di affascinare profondamente persone d’ogni cultura e provenienza; un Paese animato da una moltitudine di ambienti, vicende storiche, capolavori artistici e produzioni che, per valore e densità, non hanno eguali al mondo. L’agricoltura,...

Sull’Etna si festeggiano le 10 candeline del progetto Volcanic Wines

Sarà ViniMilo, storica manifestazione che si tiene alle pendici dell’Etna, il teatro naturale dove l’associazione Volcanic Wines che riunisce i territori viticoli a matrice vulcanica italiana, di festeggiare con una straordinaria degustazione i suoi primi anni di attività. Volcanic Wines nasce infatti a Soave nel 1998 per iniziativa del Consorzio...

In arrivo il Prosecco Wine Master all’Università di Padova

Il Prosecco Wine Master forma figure professionali che abbiano le competenze per operare a tutti i livelli della filiera vitivinicola, dalle strutture di governance (Consorzi) fino alle singole aziende, con lo scopo di individuare percorsi di valorizzazione e strategie di marketing e comunicazione dei vini spumanti. In particolare il...

MaCoN, il nuovo master in comunicazione della natura e del paesaggio

Il Master MaCoN, nuovo percorso di studi per formare professionisti nella comunicazione della natura e del paesaggio, nasce da un’idea: elaborare un’offerta didattica in grado di formare professionalità competenti in ambiti diversi ma complementari, oggi sempre più necessarie e richieste dal mercato del lavoro. Si rivolge infatti a due...

“Vitivinicoltura sostenibile”: nuova categoria nell’edizione 2019 dei Premi dell’Oiv

In risposta alle istanze della comunità scientifica dell'Oiv, i membri della Giuria dei premi riunitisi a Parigi il 5 luglio 2018, hanno deciso all'unanimità di creare una nuova categoria dei Premi dell'OIV: Vitivinicoltura sostenibile. Questa undicesima categoria riguarda un ambito di grande preoccupazione per gli esperti dell'Organizzazione e risponde alla...

FERTENIA cerca agenti di vendita

FERTENIA, industria di fertilizzanti speciali e biologici, produce, ricerca e sviluppa nei propri stabilimenti produttivi: biostimolanti, biopromotori naturali, fitofortificanti-induttori di resistenza, fertirriganti, microelementi, integratori fogliari, chelati di ferro EDDHA con nuova tecnologia produttiva ECO-Iron. Nell’ottica di potenziamento della struttura vendite Italia, ricerca Agente di vendita Regione Lazio Regione Friuli Venezia Giulia Regione...

5 anni di Soave Versus nel cuore di Verona

Tra i più longevi eventi del mondo del vino veronese, Soave Versus torna per il quarto anno consecutivo alla Gran Guardia di Verona, rinnovandosi ogni anno. L'evento gode del sostegno di Banco BPM, AGSM, della Camera di Commercio di Verona, di Albertini Allestimenti e del patrocinio di Comune di...

VINITECH-SIFEL, l’appuntamento mondiale dell’innovazione

Dal 20 al 22 novembre 2018, tutte le novità del settore enologico e ortofrutticolo a livello internazionale saranno presentate al Parco delle Esposizioni di Bordeaux durante Vinitech-Sifel. Con 1.200 marchi rappresentati, l'offerta Vinitech-Sifel è suddivisa in 4 Poli d’attività: - Polo tecniche per colture (21.500 mq ovvero il 34% del salone) -...
css.php