Home Attualità Pagina 41

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

INNOFARM, dalla vite alla salute

Sabato 11 ottobre a Conegliano (TV) il Dipartimento DAFNAE - Agronomia Animali Alimenti Risorse naturali e Ambiente dell’Università di Padova, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (CIRVE), apre le porte alla cittadinanza

Dichiarazione Onu sulle malattie non trasmissibili, voto rimandato

Frescobaldi: “La differenza tra consumo moderato e abuso ribadita al massimo livello internazionale, fiducia per voto a ottobre”

Marzemino, Vallagarina e non solo: la nuova veste de La Vigna...

Giunta alla sua XXIV edizione, la manifestazione introduce quest’anno diverse novità. Al centro rimangono il territorio e la sua valorizzazione

Approvato il DDL per il riconoscimento e la promozione delle zone...

Coldiretti su approvazione definitiva in Senato del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane: "Riconosciuto il ruolo strategico di agricoltori e allevatori", afferma Prandini

SUMAV, l’assaggio ONAV arriva all’Università

Con SUMAV - Scuola Universitaria per Maestri Assaggiatori di Vino -, ONAV e l’Università di Torino si incontrano per avvicinare il mondo accademico al linguaggio del vino in modo nuovo: dalla ricerca alla divulgazione, per rendere la conoscenza accessibile a tutti

Previsioni vendemmia 2025: ottima qualità e quantità in aumento

Presentate le stime vendemmiali di Assoenologi, Ismea e Uiv. 47,4 milioni gli ettolitri previsti: +8% sul 2024, in linea con media del quinquennio

A Ercolano la Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a Piede Franco

Una giornata dedicata alla scoperta del piede franco all'origine della viticoltura. Ospiti di importanza nazionale si ritroveranno l'8 settembre a Villa Campolieto nella città di Ercolano

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Bindocci riconfermato alla guida del Consorzio del Montalcino

Una reaà con 214 soci, 4.300 ettari di vigneto e 4 Denominazioni che rappresenta oltre il 98% della produzione del territorio

Produrre e rispettare l’ambiente, è l’identità veneta

Disponibile l'Annual Report 2021 con il quale si intende divulgare le principali indicazioni di carattere statistico sul vino italiano di qualità e le Denominazioni di Origine

Vini d’Abruzzo, la carica dei 300

Oltre 300 etichette di vini abruzzesi in degustazione a Palazzo d'Avalos, a Vasto, per il Grand Tasting dei Vini d'Abruzzo in programma l'8 giugno. L'iniziativa, riservata a 120 giornalisti italiani e stranieri, è promossa dal Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo e rientra nel più ampio programma di Abruzzo Wine Experience...

Anteprima Trasimeno all’insegna del Gamay

Iniziativa congiunta del Consorzio Tutela Vini DOC Colli del Trasimeno e dalla Strada del Vino Colli del Trasimeno per presentare i vini in una piccola reggia affacciata sul lago

Patto d’amicizia tra Barolo e Torgiano

Le due strutture, molto diverse tra loro, si scambieranno buone pratiche per una promozione territoriale che faccia leva su storia, cultura e innovazione

Letizia Martelli alla guida della Montescudaio Doc

In Toscana il vino parla sempre più al femminile: a sottolinearlo anche il Presidente della Regione Eugenio Giani

Doc Vini Orcia, Zamperini nuova presidente

Tra gli obiettivi del nuovo cda l'inserimento della dicitura "Toscana" in etichetta per potenziare la riconoscibilità nei mercati esteri

Vino biologico, pronta a nascere UIVbio

Tra gli obiettivi l'attivazione di specifici programmi di promozione e l'integrazione dei percorsi di certificazione biologica con ulteriori aspetti della sostenibilità

Nel Chianti il 30% delle uve va ai cinghiali

Le aziende chiedono di poter installare staccionate più alte e modifiche alla legge che regola la caccia all’interno delle vigne

Vini campani, la tipicità fa squadra

Campania wine Sustainability. Napoli accende i riflettori su 270 aziende vinicole per promuovere un brand campano.
css.php