Patton confermato al vertice di Lavis
Al grande risanatore dei conti della cantina cooperativa trentina l’acclamazione dell’assemblea dei soci. Fatturato e produzione in crescita, ma all’orizzonte le nubi dell’aumento dei costi e delle difficoltà delle famiglie. Speranze per le basi spumante bio e per il primo nucleo di vitigni resistenti della val di Cembra
Reboro, un vino nuovo dall’animo antico
A Santa Massenza (Tn) un partecipato evento mette in luce i segreti dell’appassimento applicato al prezioso vitigno messo a punto 70 anni fa da Rebo Rigotti. Un impegno di valorizzazione che oggi unisce sei vignaioli della Valle dei Laghi
Calabria, avviso OCM vino per 884 mila euro
La scadenza per la presentazione delle domande di aiuto è fissato al 15 novembre 2022.
Veneto, sempre più i vigneti biologici (e non solo)
A spingere è la crescente domanda di vino bio, compresi gli spumanti nei Paesi europei, mentre i consumi domestici segnano una lieve flessione pari allo 0,8%
181 etichette italiane alla conquista del Brasile
Iniziativa dell'Ambasciata a Brasilia per promuovere sempre più l’abbinamento enogastronomico fra vini italiani e ricette brasiliane e vini italo-brasiliani e ricette italiane
Ecco la Top 10 delle influencer nel mondo del vino italiano
Quasi il 65% dell’audience di riferimento è rappresentata da uomini tra i 25 e i 34 anni
MedCliV, conoscenze condivise per far fronte al climate change
Un progetto europeo coordinato da Fondazione Mach che punta a creare sinergie tra sei Paesi mediterranei per agire insieme nei confronti del cambiamento climatico. Al Simei il 18 novembre un evento per illustrare i risultati
Il Re che riposa cento mesi sui lieviti
Il Festival del TrentoDoc ha tenuto a battesimo Re di Revì, una super-riserva prodotta dalla casa di Aldeno per rappresentare le migliori sfumature della viticoltura di montagna. Subito segnalata con i tre bicchieri
Vino e nativi digitali, serve una comunicazione più smart
I giovani hanno il desiderio di maturare consapevolezza intorno al vino ma dichiarano di avere necessità di informazioni meno istituzionali e più “pop”
Via alla seconda rassegna dei vini Piwi
Motori accessi alla Fondazione Edmund Mach per la seconda rassegna nazionale dei vini ottenuti da uve di varietà Piwi. Le cantine che intendono partecipare all'iniziativa hanno tempo fino al 14 ottobre per presentare domanda di iscrizione.
















