Home Attualità Pagina 106

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Vino italiano: servono più promozione e innovazione

Calo dei consumi, dazi e riforma Pac rischiano di ridimensionare il comparto. L’appello di Confcooperative Fedagripesca: «La filiera del vino deve fare fronte comune per difendere mercato e identità»

Non ci si improvvisa imprenditori del vino: parola di giovani produttori

Nell'ambito di R.I.V.E., a Pordenone Fiere, una tavola rotonda animata da sette giovani rappresentanti di altrettante aziende vitivinicole italiane ha posto l'accento sulla necessità di possedere un bagaglio di conoscenze adeguato per mantenere la rotta in un contesto complicato come quello attuale

5a Rassegna dei Vini Piwi, iscrizioni entro il 24 ottobre

la Rassegna dei Vini Piwi, che quest’anno raggiunge la sua quinta edizione. Mercoledì 12 e giovedì 13 novembre si terrà la valutazione dei vini, mentre la cerimonia di premiazione è in programma giovedì 22 gennaio

INNOFARM, dalla vite alla salute

Sabato 11 ottobre a Conegliano (TV) il Dipartimento DAFNAE - Agronomia Animali Alimenti Risorse naturali e Ambiente dell’Università di Padova, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (CIRVE), apre le porte alla cittadinanza

Dichiarazione Onu sulle malattie non trasmissibili, voto rimandato

Frescobaldi: “La differenza tra consumo moderato e abuso ribadita al massimo livello internazionale, fiducia per voto a ottobre”

Marzemino, Vallagarina e non solo: la nuova veste de La Vigna...

Giunta alla sua XXIV edizione, la manifestazione introduce quest’anno diverse novità. Al centro rimangono il territorio e la sua valorizzazione

Approvato il DDL per il riconoscimento e la promozione delle zone...

Coldiretti su approvazione definitiva in Senato del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane: "Riconosciuto il ruolo strategico di agricoltori e allevatori", afferma Prandini

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Degustazioni d’eccellenza con Partesa Tessaro

Partesa Tessaro, società del Gruppo Partesa operante nella vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale Ho.Re.Ca. sul territorio friulano, organizza per il 17 e 18 Marzo 2014 una due giorni di degustazioni in una cornice d’eccezione. L’evento avrà luogo – dalle 16.00 alle 21.00 – nel suggestivo Relais...

I trattori BCS e Pasquali proseguono il viaggio verso Est

BCS Group consolida la propria presenza all’estero, presentando le ultime novità  alle fiere Agrotech di Kielce, in Polonia (7-9 marzo) e Agritek di Astana in Kazakistan (12-14 marzo). Ad Agrotech il Gruppo BCS ha partecipato attraverso i propri importatori Pasquali URMIK e BCS Agro-Partner, che hanno esposto la linea...

Manica nella scuola per dare un futuro ai giovani

A maggio 2013 Manica si è classificata al secondo posto affiancando i giovani studenti nella realizzazione di un orto scolastico molto creativo, abbinato ad un percorso fatto con l’insegnante di arte attraverso i dipinti più famosi raffiguranti orti e ortaggi. Insomma un’occasione interessante per avvicinare i ragazzi al mondo...

Alberto Alessi presidente di giuria del Concorso Internazionale Packaging

E’ Alberto Alessi, presidente di Alessi spa e responsabile di design management, marketing strategico e comunicazione, il presidente di giuria della 18^ edizione del Concorso Internazionale Packaging in programma il 14 marzo a Verona. La competizione è nata su iniziativa di Veronafiere e Vinitaly (6-9 aprile 2014) per premiare...

Agrofarma: le dichiarazioni di Martina, gli agrofarmaci e la sicurezza alimentare

In relazione alle dichiarazioni rese ieri, 6 marzo 2014, dal Ministro per le Politiche Agricole Maurizio Martina, che ha sottolineato l'eccellenza italiana nei controlli in campo agroalimentare, Agrofarma – Associazione nazionale imprese agrofarmaci, che fa parte di Federchimica – tiene a sottolineare che la leadership del nostro Paese nella...

Vinitaly 2014: punto di partenza e di arrivo per la promozione

"Vinitaly è la massima espressione dell'eccellenza vitivinicola italiana e per questo non ho dubbi che sarà protagonista durante i sei mesi dell’Expo a Milano. Presto vedremo svilupparsi il potenziale cui abbiamo lavorato insieme finora. Nei prossimi giorni il ministero farà dei passi avanti con Expo in questo senso". Così...

Progetto Inoveno: i risultati

Prezzo Palazzo Steri a Modica (RG), si terrà il prossimo 14 marzo 2014 l’evento conclusivo del progetto INOVENO. Il progetto INOVENO ha costituito un’importante attività di trasferimento tecnologico da un Ente pubblico di Ricerca, l’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio di Sicilia, alla realtà della produzione enologica dell’Isola. Il progetto, iniziato...

Vinitaly and the City, il fuori Salone per veri intenditori

Un appuntamento atteso da visitare nel dopo fiera per concludere la giornata in allegria e in compagnia: è Vinitaly and the City, l'evento serale che Vinitaly organizza nel cuore della città di Verona, al Palazzo della Gran Guardia, nelle serate del 6 e 7 aprile 2014. Un ambiente allestito...

“Fucina Soave”: quando un consorzio diventa una… bottega di talenti

Si chiama Fucina Soave, bottega di talenti l’iniziativa che il Consorzio del Soave ha fortemente voluto nell’ottica della competitività e della valorizzazione delle competenze dei futuri operatori del settore, dando vita ad un vero e proprio progetto di investimento culturale fatto di teoria e di pratica. Fucina Soave, bottega di talenti...

Metodo classico: le cinque lezioni della Fondazione Mach

Produrre uno spumante metodo classico è un’operazione piuttosto difficile che contempla molti aspetti da gestire oculatamente nelle varie fasi di elaborazione. Per questo motivo la Fondazione Edmund Mach propone in collaborazione con Vinidea e Udias, Unione Alunni San Michele, un ciclo di incontri di aggiornamento per fornire ad enologi e...
css.php