L’Associazione Dimore Storiche Italiane a Vinitaly
ADSI Associazione Dimore Storiche Italiane, presente a Vinitaly 2014 con i propri associati, rappresenta un punto di riferimento per due dei più preziosi asset dell’economia e dell’immagine italiana nel mondo: la produzione vitivinicola e olearia d’eccellenza e gli stupendi paesaggi della campagne italiane. Un grande patrimonio che gli associati...
Vinitaly: i vincitori del 21° Concorso Enologico Internazionale
Con 73 medaglie assegnate, su quasi 3.000 vini iscritti ufficialmente in gara, si è chiuso il 21° Concorso Enologico Internazionale di Vinitaly svoltosi alla Fiera di Verona dal 27 al 31 marzo 2014, che si conferma così tra le competizioni più selettive e autorevoli al mondo. A conquistare il...
A Vinitaly il giro d’Italia della grappa
Conto alla rovescia per Vinitaly 2014, il Salone più importante per il settore enologico a cui l’Istituto Nazionale Grappa si prepara a partecipare con i suoi associati attraverso un simbolico giro d’Italia alla scoperta del distillato di bandiera. Un viaggio da vivere ascoltando la voce dei distillatori e curiosando...
Arcipelago Toscano e Argentario: diritti per altri 15 ettari di vigneto
Quindici ettari di diritti di impianto per la prosecuzione del progetto di valorizzazione della viticoltura delle isole dell'Arcipelago toscano e del Monte Argentario, iniziato nel 2006, sono stati assegnati il 24 marzo 2014 con una delibera presentata in Giunta dall'assessore all'agricoltura Gianni Salvadori. I diritti di reimpianto assegnati vanno...
Tuscany, produttori di vino per gioco
Si chiama Tuscany il nuovo gioco da tavolo ideato dalla statunitense Stonemaier Games, che ha già al suo attivo Viticulture, altro gioco legato al mondo vitivinicolo e di cui Tuscany costituisce un'espansione. Il gioco è per 2-6 giocatori e in esso ci si improvvisa produttori, piantando vigneti e raccogliendo...
Jurassik Pork: il safari tra vigneti e maialini
Scoprire la natura divertendosi, in uno degli angoli incantati dell’Umbria, si può! La parola d’ordine è Jurassik Pork, l’evento che l’azienda Roccafiore propone da maggio a settembre a chi decide di trascorre qualche giorno nel territorio di Todi o a coloro che scelgono questa zona per una pausa di...
Il sentore più curioso percepito in un bicchiere di vino
Il primo fu, neanche a dirlo, Luigi Veronelli, gettando scompiglio per l’idea che il vino “non fosse solo vino” e per l’assoluta libertà di linguaggio che si può usare nel descriverlo. La stessa che fa dire un sentore di cipria o sesso sfrenato, di Coccoina e di gambo di...
Giornata mondiale dell’acqua: Assofertilizzanti per la tutela di un bene indispensabile
Oro blu, risorsa sempre più scarsa e dunque incredibilmente preziosa, oggi più che mai: secondo le ultime previsioni, nel 2050 la richiesta di acqua salirà del 50% nei Paesi emergenti e del 18% in quelli industrializzati. Se poi si considera che il 70-80% delle risorse idriche utilizzate dall’uomo è...
L’innovazione passa da Enolitech
Le ultime soluzioni tecnologiche e gli accessori legati alla filiera del vino e dell’olio sono di nuovo protagonisti ad Enolitech. La 17ª edizione del Salone internazionale delle tecniche per la viticoltura, l’enologia e l’olivicoltura torna dal 6 al 9 aprile a Veronafiere, insieme a Vinitaly e Sol&Agrifood. Enolitech rappresenta...
Concorso Internazionale Packaging di Vinitaly: i vincitori
La giuria del 18° Concorso Internazionale Packaging di Vinitaly ha assegnato l’Etichetta dell’anno 2014 al Bardolino Doc Classico 2013 dell'Azienda agricola Bigagnoli di Calmasino di Bardolino (VR), che si aggiudica anche il Premio speciale packaging 2014 per la categoria vini. Per la categoria distillati il Premio speciale packaging 2014...















