Home Attualità Pagina 103

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Vino italiano: servono più promozione e innovazione

Calo dei consumi, dazi e riforma Pac rischiano di ridimensionare il comparto. L’appello di Confcooperative Fedagripesca: «La filiera del vino deve fare fronte comune per difendere mercato e identità»

Non ci si improvvisa imprenditori del vino: parola di giovani produttori

Nell'ambito di R.I.V.E., a Pordenone Fiere, una tavola rotonda animata da sette giovani rappresentanti di altrettante aziende vitivinicole italiane ha posto l'accento sulla necessità di possedere un bagaglio di conoscenze adeguato per mantenere la rotta in un contesto complicato come quello attuale

5a Rassegna dei Vini Piwi, iscrizioni entro il 24 ottobre

la Rassegna dei Vini Piwi, che quest’anno raggiunge la sua quinta edizione. Mercoledì 12 e giovedì 13 novembre si terrà la valutazione dei vini, mentre la cerimonia di premiazione è in programma giovedì 22 gennaio

INNOFARM, dalla vite alla salute

Sabato 11 ottobre a Conegliano (TV) il Dipartimento DAFNAE - Agronomia Animali Alimenti Risorse naturali e Ambiente dell’Università di Padova, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (CIRVE), apre le porte alla cittadinanza

Dichiarazione Onu sulle malattie non trasmissibili, voto rimandato

Frescobaldi: “La differenza tra consumo moderato e abuso ribadita al massimo livello internazionale, fiducia per voto a ottobre”

Marzemino, Vallagarina e non solo: la nuova veste de La Vigna...

Giunta alla sua XXIV edizione, la manifestazione introduce quest’anno diverse novità. Al centro rimangono il territorio e la sua valorizzazione

Approvato il DDL per il riconoscimento e la promozione delle zone...

Coldiretti su approvazione definitiva in Senato del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane: "Riconosciuto il ruolo strategico di agricoltori e allevatori", afferma Prandini

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Territorio e luoghi di produzione, un rapporto da recuperare

Indagare e riscoprire il ruolo che rappresentano i fabbricati dedicati alla produzione ed in particolare agli edifici realizzati in contesti territoriali e paesaggistici di pregio, come ad esempio sono i territori del vino: questo l'obiettivo del convegno che si svolgerà venerdì 16 maggio 2014, presso la sala convegni di...

Agricoltour, edizione 2014

Forte del successo ottenuto lo scorso anno, la Divisione Agro di BASF Italia ripropone la campagna di comunicazione dal titolo “L’Agricoltore, il più grande lavoro sulla Terra”. Alimentazione, sostenibilità, nutrizione e ricerca sono, infatti, temi di grande attualità. Focus principali, anche dell’imminente Esposizione Universale di Milano 2015, che tratterà il problema della nutrizione...

La vite e il paesaggio, la mostra fa tappa alla Fondazione...

La mostra fotografica A nord di Trento a sud di Bolzano si apre alla Piana Rotaliana. Dopo l’esposizione presso la Galleria Fotoforum di Bolzano e Palazzo Roccabruna  a Trento,  l’iniziativa promossa dalle sezioni di Trento e Bolzano dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, in collaborazione con la cooperativa Alpes e l’associazione...

Unesco: il primo “sì” per Langhe-Roero e Monferrato

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che i paesaggi vitivinicoli delle Langhe-Roero e Monferrato hanno ricevuto il primo parere favorevole all'iscrizione nella Lista dei siti unici al mondo, patrimonio dell'Umanità UNESCO. Nei giorni scorsi, infatti, l'ICOMOS, l'organo indipendente di valutazione delle candidature nelle liste dell'UNESCO,...

Sarà in Italia l’edizione 2015 del Concours Mondial de Bruxelles

Era tornato a Bruxelles per festeggiare il suo ventennale, ma l’anno prossimo il Concours Mondial de Bruxelles ricomincerà a viaggiare per toccare le più importanti regioni vinicole del mondo e tornerà in Italia, come è stato appena annunciato dal direttore del Premio, Thomas Costenoble. Toccherà a Jesolo ospitare questa...

Atlante dei territori del vino italiano

L’Italia è senza dubbio uno dei Paesi più importanti al mondo per la produzione vitivinicola di qualità, e l’immagine dei suoi vini nel mercato mondiale ha raggiunto un livello fino a qualche anno fa impensabile. Tuttavia, a differenza della Francia, in Italia non esiste, almeno fino ad ora, un’opera...

La PAC in mezz’ora: un webinar sulla riforma

Un webinar sulla riforma della politica agricola europea 2014-2020, con particolare attenzione alla sostenibilità e all’innovazione che il nuovo corso avrà sulle aziende agricole. E’ questo, in sintesi, il contenuto dell’iniziativa promossa da Veneto Agricoltura, tramite il suo sportello di informazioni dall’UE Europe Direct Veneto, il prossimo 15 maggio (ore...

Non solo in Francia: i rosati vanno forte anche in Italia

Negli ultimi anni il consumo di vino Rosato in Italia ha registrato una crescita superiore al 13%. L’incremento emerge dall'analisi dei dati sul consumo mondiale di vino Rosato  nel 2012, resi noti dall’Observatoire de l’Economie du Rosé a cura del Conseil Interprofessionnel des Vins de Provence. Nel 2011 il...

Masters of Wine: Firenze batte Bordeaux

Con 413 partecipanti, di cui 118 Masters of Wine, Firenze batte Bordeaux mettendo a segno un’edizione record dell’8° Simposio mondiale del vino dell’Institute of Masters of Wine (Firenze, 15-18 maggio). Nel 2010 la capitale francese del vino aveva raccolto 311 iscritti, per il debutto italiano dei ‘guru’ mondiali del...

Premio Collio 2014

Un'occasione unica per promuovere il territorio del Collio sui mercati internazionali. È questo il valore fondamentale del Premio Collio, dedicato al Conte Sigismondo Douglas Attems di Petzenstein, la cui XI edizione si svolgerà il 28 giugno presso Villa Attems Cernozza de Postcastro a Lucinico – Gorizia, già dimora del...
css.php