Notizie dalle aziende

Informazioni e aggiornamenti dalle aziende dell'indotto del settore vitivinicolo.

Kitogreen Direct: nuovo chitosano di origine fungina

Le sostanze di base (SdB) approvate a livello Europeo (incluse nel Reg. CE 1107/09 Art. 23) sono 24 e tra queste troviamo il Chitosano non cloroidrato (approvato in data 11/04/2022). KitoGreen Direct di Chimiberg, marchio di Diachem S.p.A., è a base di chitosano di origine fungina ottenuto dalla chitina...

La gamma Biologicals di Corteva

Biologicals: è questo il nome scelto da Corteva per riunire sotto un solo tetto tutti i suoi prodotti di origine naturale dedicati al biocontrollo e alla bionutrizione. Come Laser, insetticida a base di Qalcova active (Spinosad), autorizzato anche in agricoltura biologica. Qalcova active appartiene al gruppo delle Spinosine ed è...

Viticoltura sostenibile? La risposta di Biogard

La vite è la coltura sulla quale Biogard (la Divisione di CBC (Europe) s.r.l.) ha investito da più anni e per la quale mette a disposizione la più vasta gamma di soluzioni biologiche. Questo non vuol dire che ci si limita alla sola agricoltura biologica, ma che è ormai una...

Un trittico da Bayer

Spinti da una sempre maggiore richiesta di sostenibilità, i mezzi di biocontrollo sono destinati ad avere un ruolo fondamentale nelle strategie di difesa fitosanitaria in viticoltura. Le soluzioni di origine naturale per la difesa della vite di Bayer presentano un’acaricida/insetticida biologico come Flipper a base di acidi carbossilici insaturi (sali...

BASF per i viticoltori

BASF è a fianco dei viticoltori italiani, in qualità di azienda leader mondiale nel settore degli agrofarmaci e anche con investimenti nel comparto dei bioagrofarmaci, per supportarli concretamente nel difendere la vite dalle avversità più insidiose in maniera efficace e sostenibile. E questo attraverso soluzioni innovative come Rak 2 Max,...

Blexia, il nuovo concept di Ascenza

L’impegno di Ascenza nella bioprotezione del vigneto si basa su una gamma di prodotti sostenibili in grado di proteggere il vigneto, rispettando l’ambiente e in grado di soddisfare le esigenze di tutti i produttori. Prev-Am Plus, a base essenziale di arancio dolce, agisce sia sugli artropodi nocivi a corpo molle,...

Lallemand: nuovo estratto proteico di lievito per una chiarifica ottimale dei...

Dopo numerosi anni di ricerca e sperimentazioni Lallemand ha messo a punto FINELY™, un estratto proteico di lievito per la chiarifica e il finissaggio dei vini. Questo derivato è ottenuto mediante l’applicazione di uno specifico processo produttivo che permette l’estrazione e la conservazione delle proteine naturalmente presenti nel contenuto intracellulare...

CIMA: atomizzatori per una viticoltura sostenibile

Prosegue l'evoluzione di gamma di CIMA con le sue innovazioni dedicata alla viticoltura innovativa e sostenibile. Il pacchetto Cima EPA 2.0 – Kit Easy Farm – VRT (Variable Rate Technology) individua la variabilità presente nei terreni e interviene in maniera differenziata attraverso l’elaborazione di mappe di prescrizione a rateo variabile...

Lieviti attivi X-PRO® di Enologica Vason

X-PRO® è la gamma di prodotti a base di lieviti inattivi, privi di sostanze chimiche o additivi, che conservano la freschezza degli aromi e delle tonalità dei vini. Nasce da un rivoluzionario progetto di ricerca di Enologica Vason, che ha come obiettivo la valorizzazione dell’identità del vino, preservando ed esaltando il...

La gamma di nebulizzatori Ideal per la protezione del vigneto

Da quasi un secolo Ideal lavora per realizzare sprayer innovativi anche per la protezione del vigneto. Tra tutti, il nebulizzatore a recupero Drop Save è il più avanzato, in quanto permette di lavorare in modo automatizzato in basso volume su due filari contemporaneamente, recuperando in media il 50% del...
css.php