Redazione
UK: a Natale è caccia al Pignoletto
È presto per parlare di boom, ma sembra proprio che nel Regno Unito il Pignoletto stia per spiccare il volo in termini di popolarità e vendite. Alcuni giorni fa è stato il Daily Mail a puntare i riflettori su questo storico vino dell’Emilia Romagna, sottolineando come la recente scoperta...
La vitienologia soft per un vino identitario e sostenibile
Si è svolto giovedì 1 dicembre 2016 l’incontro-seminario La vitienologia soft, voluto dalla nota azienda veronese Tenuta Sant’Antonio per affrontare uno dei temi più attuali e dibattuti del momento: l’impatto delle pratiche umane in campo, in vigna e in cantina. Un tema che sta molto a cuore all’azienda dei...
wine2wine, dalla parte del mercato
Che sia italiano o straniero, che sia un buyer o un semplice amatore, colui che acquista e consuma vino va costantemente sollecitato, informato e formato. Volendo riassumere all'estremo i messaggi emersi dall'articolato programma di wine2wine 2016 (Veronafiere, 6-7 dicembre 2016), ci si potrebbe rifare a questa semplicissima quanto ineludibile...
Strategie “vincenti” per la riduzione dell’impronta carbonica in agricoltura
Si è svolto il 10 novembre 2016 a Trento uno degli eventi più attesi legati all’azienda Manica di Rovereto a valle di un percorso che dura da molti anni nell’impegno costante per un’industria e un’agricoltura più sostenibili. Giulia Manica (nella foto), Direttore Generale di Manica Spa, ha accolto una vasta...
Un vino cooperativo primo italiano nella top 100 di Wine Spectator
In attesa di conoscere la prima posizione della Top 100 2016 di Wine Spectator, è di una cantina cooperativa il primo vino italiano in classifica: il Barbaresco Asili Riserva 2011 della Produttori del Barbaresco arriva sul tetto del mondo, piazzandosi quinto tra le 100 migliori bottiglie selezionate dalla rivista...
Ndtech® di Amorim Cork: il successo della perfezione sensoriale
Oltre cinquanta cantine in Italia e una richiesta esponenziale anche all’estero: è in continua ascesa il successo di Amorim Cork nel mondo della perfezione sensoriale. Nel suo anno zero, NDtech® sta confermando che la leader nella produzione e vendita di tappi in sughero è imbattibile in termini di qualità,...
250.000 volte Fendt Vario
Fendt dà vita al cambio Vario numero 250.000. Un motivo per festeggiare? Certamente, dichiara l'azienda, che deve la propria posizione di marchio leader anche all'invenzione della trasmissione a variazione continua Vario di circa 20 anni fa. Oggi ogni trattore proveniente da Marktoberdorf ha un cambio Vario. Il 28 novembre...
Testo Unico finalmente legge. Ora i regolamenti attuativi
“Il Testo Unico per il Vino è legge. La Camera ha approvato, a soli due mesi dal passaggio iniziale e dopo l’ultima votazione al Senato, la prima regolamentazione certa e completa a livello europeo del nostro comparto. Un testo organico di 90 articoli che fanno del vino l’unico prodotto dell’agroalimentare ad...
Federico Terenzi alla guida dei giovani imprenditori vinicoli
38 anni, una passione per il vino che lo ha portato a dedicarsi ben presto all’azienda di famiglia, la capacità di sapersi mettere in discussione e la volontà di confrontarsi con gli altri, da cui c’è sempre da imparare. Questo il ritratto di Federico Terenzi (nella foto), nuovo presidente...
Trelleborg riceve il prestigioso SIMA Innovation Award Gold Medal
Giovedì 24 novembre 2016, Trelleborg è stata premiata con la Gold Medal durante il “SIMA Innovation Awards 2017” per il suo sistema Variable Inflation Pressure - VIPTM – pronto per il lancio. Sviluppato in partnership con uno dei principali produttori di trattori e macchine agricole, AGCO FENDT, il sistema...









