Redazione
Crescono i consensi per il Lugana Doc
Una sala gremita all’Agriturismo Feliciana ha approvato il 22 febbraio 2017 all’unanimità il bilancio 2016 e il previsionale 2017 del Lugana Doc, segno di un Consorzio di tutela forte e coeso, che oggi rappresenta il 90% dei produttori. Dal riconoscimento dell’erga omnes nel 2012, le adesioni hanno continuato a...
Nasce AEPI, l’Associazione che rappresenta gli enotecari professionisti
L’Associazione Enotecari Professionisti Italiani (AEPI) è stata costituita con l’obiettivo di riunire una serie di figure professionali operanti nel settore del vino, per tutelare le loro attività e garantire ai cittadini gli strumenti necessari per avvalersi delle loro prestazioni. Le attività dell’Associazione si muoveranno su due binari: promuovere la...
Prosecco Doc, primo step del progetto DpS: Denominazione per la Sostenibilità
Da tempo il dibatto sulla sostenibilità nelle sue diverse accezioni è divenuto tema imprescindibile per l’agricoltura a tutti i livelli, da quello locale a quello internazionale, dal mondo della produzione a quello dei consumatori. Ciò che ne consegue è la necessità di adottare politiche chiare, coerenti e soprattutto praticabili...
In Cina l’Italia cresce ma i competitor si allontanano
L’Italia del vino chiude il 2016 con un record di vendite in Cina (+32,7%, 120,2mln di euro) ma le distanze con i competitor paradossalmente aumentano. Tanto che – secondo le elaborazioni dell’Osservatorio Paesi terzi curato da Business Strategies e Nomisma Wine Monitor – il totale dei rossi...
Colline vitate del Soave: nuova ricerca dello IUAV
Parte quest’anno un nuovo progetto di ricerca, Soave Historical landscape, curato dall’università veneziana, quale naturale prosecuzione dello studio che ha condotto al riconoscimento ministeriale per il Soave di primo paesaggio rurale di interesse storico d’Italia. Si chiama Soave Historical landscape ed è il titolo della nuova ricerca, voluta dal...
Strada del Vino Arcole: al via l’era Pasini
Roberto Pasini (nella foto) è il nuovo presidente della Strada del Vino Arcole. Succede a Francesco Sitta che ha guidato l'associazione dal 2005. E' stato deciso nel corso di un recente comitato di gestione della strada che ha visto il rinnovo delle cariche. La Strada è di fatto una...
Nel 2017 il modello sostenibile di Montefalco si estenderà a tutta...
Un vitigno con quattrocento anni di storia, che riesce ad innovarsi e a ottimizzare la produzione mediante tecniche di coltivazione e imbottigliamento sostenibili, limitando al minimo i trattamenti fitosanitari grazie a un progetto di monitoraggio computerizzato dei vigneti. Questo è il modello Montefalco - che a breve sarà testato...
Le novità Pixartprinting per la wine industry
Sempre più ricca la proposta di Pixartprinting.it per la wine industry. Il leader dei servizi di stampa on line amplia ulteriormente il catalogo di soluzioni, tutte contraddistinte da qualità di stampa eccellente, velocità di esecuzione e prezzi competitivi, anche per le piccole tirature. Tante le idee per trasformare una...
Cantina di Soave sulla questione La Versa
Cantina di Soave, coerente con la serietà e la solidità che la contraddistinguono, ha deciso in breve tempo di presentare una concreta proposta di acquisto e di rilancio di Santa Maria La Versa, formalizzata definitivamente i primi giorni di gennaio 2017. La decisione è maturata dopo che la prima...
Un piano promozionale da 20 milioni di Euro per la promozione...
"Siamo pronti a scrivere una nuova pagina nella storia della promozione internazionale del vino italiano: le imprese del settore hanno iniziato a strutturare, insieme all’ICE, il piano promozionale sul vino negli Usa che prevede un investimento di 20 milioni di euro per i prossimi tre anni. Il nuovo orientamento...









