Redazione
Elmo, la nuova scoperta della Valpolicella
Una nuova varietà a bacca rossa è stata scoperta da Cantina Valpantena Verona in un piccolo vigneto della Valdonega, area collinare che sovrasta il centro cittadino della città scaligera. Un'uva dai grappoli spargoli ed acini scuri, ricchi di polifenoli ed antociani: l'analisi molecolare ha dimostrato che non ha nessuna...
Aperta la votazione on line per scegliere la foto vincitrice del...
La casella di voto con le 5 immagini finaliste del Premio Casato Prime Donne 2017 resterà aperta dal 7 agosto al 4 settembre e ognuno potrà esprimere una sola preferenza. Le 5 immagini finaliste riguardano i territori in cui vengono prodotti i vini Brunello e Orcia, 13...
Consorzio di tutela vini Doc Sicilia: uve sane e in ottime...
Uve sane e in ottime condizioni: si apre con queste premesse la vendemmia 2017 nell'isola, la prima che consentirà ai vini Grillo e Nero D’Avola di essere imbottigliati esclusivamente con l'etichetta di una delle Denominazione di Origine Controllata (Doc) presenti in Sicilia. "Le stime sulla produzione delle uve parlano...
Il Consorzio Tutela Vini Montecucco in difesa del Sangiovese
Il Consorzio Tutela Vini Montecucco si erge a paladino delle DOP italiane, a seguito della presentazione - a norma dell’articolo 98 del regolamento (UE) n. 1308/2013 - dell’opposizione alla richiesta di modifica del disciplinare IGP romena «Dealurile Zarandului» pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea in riferimento all’uso della menzione...
VinNatur: al via i controlli sul nuovo disciplinare
Partono nel mese di agosto i primi controlli in vigna nelle aziende aderenti a VinNatur, come naturale conseguenza dell'approvazione del disciplinare dell'estate scorsa. I controlli saranno eseguiti da due diversi enti, CCPB e Valoritalia, che manderanno i loro ispettori inizialmente in dieci aziende campione. Si partirà dalla vigna, per...
AEB Group acquisisce la veronese Innotec
AEB, leader globale nella produzione di biotecnologie per il mercato del vino, delle bevande e per il settore alimentare, ha firmato l’accordo per l’acquisizione della quota di maggioranza di Innotec. L’acquisizione della società leader nella produzione di attrezzature accresce la leadership di AEB rendendo ancora più innovativo...
Vendemmia 2017: Confagricoltura Emilia Romagna lancia l’allarme
Si è salvato chi ha ripristinato il lago artificiale di proprietà dotando d’impianto irriguo il vigneto mentre i pozzi a fine luglio erano già prosciugati. "A soffrire di più della siccità e delle alte temperature, con scarsa o quasi nulla escursione termica, è soprattutto la viticoltura di...
Chiaretto di Bardolino: nasce una nuova Doc
Il Chiaretto si separa dal Bardolino e diventa una Doc autonoma. Il Bardolino, a sua volta, torna alle proprie origini ottocentesche e valorizza le tre sottozone storiche: La Rocca, Montebaldo e Sommacampagna. Lo ha deciso l’assemblea dei produttori bardolinesi, su proposta del presidente del consorzio di tutela, Franco Cristoforetti....
Giornata tecnica biologica FEM – Laimburg
E' in programma mercoledì 2 agosto 2017 alle ore 9, a San Michele all'Adige, il tradizionale incontro di presentazione delle attività sperimentali svolte dalla Fondazione Edmund Mach nel settore della viticoltura biologica. L'evento si svolge in collaborazione con il Centro di sperimentazione Laimburg che prevede nel pomeriggio, a Vadena,...
È arrivato POLYVERSUM, l’antibotritico biologico per una difesa innovativa
Gowan Italia è costantemente impegnata per mettere a disposizione del settore nuove ed interessanti soluzioni a salvaguardia delle produzioni e, sempre attenta alle esigenze della filiera, ha introdotto nel proprio catalogo Agrofarmaci e Nutrizionali la Linea “Bio-preparati”, una serie di prodotti innovativi per una progressiva e funzionale integrazione dei...