Redazione
Siglata una convenzione tra UNCAI e AGCO
Uncai e Agco hanno concordato di offrire ai contoterzisti aderenti all’Unione le migliori condizioni di acquisto di un mezzo agricolo dei marchi Laverda, Fendt, Valtra, Massey Ferguson e Challenger in tutte le configurazioni disponibili.
Le imprese agromeccaniche associate Uncai possono beneficiare di vantaggiose condizioni di trattamento come acquisti in 36...
Batteri malolattici Lallemand in compresse effervescenti premiati al SIMEI@drinktech 2017
Lallemand si è aggiudicata con MalotabsTM il premio New Technology SIMEI 2017, riconoscimento assegnato all’Innovation Challenge Lucio Mastroberardino di Uiv a progetti che prevedono innovazioni di processo e di prodotto nel settore vitivinicolo. Malotabs consiste in una formulazione di batteri malolattici in compresse effervescenti che contengono uno specifico ceppo...
Prosecco Doc, accordo di filiera necessario
Si è svolto domenica 1 ottobre 2017, nell’ambito di StatisticAll, Festival della Statistica e Demografia, il convegno I Numeri del Prosecco – Ricaduta economico-sociale di un’eccellenza del Nord Est. Numeri incisivi in termini economici e occupazionali, illustrati da Federico Callegari della CCIAA di Treviso, esaminati dal prof. Vasco Boatto dell’Università di...
Joint venture Anadolu-Landini per la produzione di trattori in Turchia
LANDINI, marchio storico del gruppo italiano ARGO TRACTORS, presente da 133 anni nel mercato mondiale dei trattori, in accordo con il proprio partner commerciale ANADOLU MOTOR, produrrà trattori agricoli in Turchia per servire tutti i mercati non emissionati. Con questo obiettivo in settembre ARGO TRACTORS ha siglato con ANADOLU...
Il lifestyle italiano in Cina grazie a Italia del Vino –...
Una delle sommelier più preparate che vanta il titolo di Italian Wine Expert, He Lingzhi; uno stilista emergente, Lu Kuan, che ha studiato in Italia - nel quadrilatero della moda - che oggi sta imponendo il proprio disegno; un pilota professionista, Zhang Jian, istruttore di motorismo sportivo; uno chef,...
È un Amarone il primo vino italiano nella top 100 dei...
L'Amarone Mater Riserva 2010 Domìni Veneti, il meglio della tipologia prodotto da Cantina Valpolicella Negrar, è il primo vino italiano nella top 100 dei vini più premiati al mondo. A determinarlo è stata la World Association of Wine Writers & Journalists, che ha stilato il World Rankings of Wines...
Alto Adige Wine Summit: buona la prima, appuntamento per il 2019
Oltre 120 giornalisti da 15 paesi, 80 aziende coinvolte e centinaia di partecipanti. Sono questi i numeri della prima edizione dell’Alto Adige Wine Summit, l’evento che il 22 e 23 settembre 2017 a Bolzano ha celebrato i vini del territorio e che punta a diventare un appuntamento fisso del...
Enoteca Regionale: varato il piano strategico 2018-2020
Si è svolto recentemente a Francoforte il Consiglio d’Amministrazione di Enoteca Regionale Emilia Romagna. E’ stata l’occasione per far vedere ai membri del CdA il rinnovato progetto che caratterizza InCantina, il ristorante, enoteca, gastronomia di proprietà di Enoteca. Progetto pilota che vuole essere anche un format per diffondere la...
Vinventions: forte crescita in base alle vendite del primo semestre del...
I dati del primo semestre del 2017 lo mostrano in maniera chiara: le modalità di chiusura e protezione dei vini si stanno evolvendo rapidamente nel settore vinicolo e da quest’anno la categoria di chiusure per vino in più rapida crescita è PlantCorc™, tappi realizzati in modo sostenibile e a base vegetale....
Centro Agricoltura Alimenti Ambiente: ricerca più competitiva e didattica d’avanguardia
Un centro per favorire la ricerca e la formazione di alto livello in agricoltura, puntando sulla produzione di alimenti di qualità e sulla riduzione dell'impatto ambientale, ma anche ad un uso sostenibile delle risorse. Il Centro Agricoltura Alimenti Ambiente, nato per valorizzare le consolidate collaborazioni tra Fondazione...