Redazione
CEVI: l’enoturismo presto al vaglio del Consiglio Europeo
Il Parlamento europeo sottoporrà a breve una Oral Question al Consiglio (composto dagli Stati Membri) sul tema dell’enoturismo. È questo il risultato di una colazione di lavoro che si è svolta su iniziativa della deputata europea, l’On. Isabella De Monte (Italia - S&D, membro della Commissione TRAN,...
Svelati i nuovi loghi di Vinventions
Vinventions, leader globale nelle soluzioni complete di chiusure per vini, svela il suo progetto per quanto riguarda i loghi, conferendo al gruppo e alla Casa dei 7 Marchi un look nuovo e caratteristico. Inoltre, Vinventions ha annunciato che tutti gli impianti di produzione e gli uffici commerciali...
Nel cuore di Asolo, un vigneto ritrovato
Un progetto che racconta un legame speciale, quello tra Montelvini e Asolo. Un impegno dedicato alla Città dei cento orizzonti, simbolo di cultura, storia e bellezza, cuore della denominazione Prosecco Superiore Asolo Docg. Da queste premesse ha preso forma il progetto Nel cuore di Asolo, un vigneto ritrovato, la...
Nitrophoska® by Eurochem, concimare fra tradizione e tecnologia
La storia dei concimi complessi Nitrophoska® inizia nella città tedesca di Ludwigshafen nel lontano 1927, con il preciso intento di nutrire al meglio le colture impiegando un unico prodotto fertilizzante. A quei tempi l’idea di un complesso NPK era assolutamente rivoluzionaria, in quanto la concimazione era una pratica ancora...
NPK Original Gold®: il regista della concimazione nel vigneto
Nonostante una vendemmia difficile nel 2017, il settore vitivinicolo in Italia resta strategico. Pertanto l’offerta di COMPO EXPERT Italia per le produzioni vitivinicole di qualità non può non ripartire da lui, dal regista della concimazione nel vigneto, meglio conosciuto da tutti con il suo vero nome di NPK Original...
Generatori di azoto Claind: semplicità, sicurezza e convenienza
Claind propone soluzioni impiantistiche specifiche per le esigenze di ciascuna cantina di piccola o grande dimensione. Gli esperti Claind hanno sviluppato diverse soluzioni per la produzione di azoto per utilizzo sia in campo alimentare che nel beverage, tutte realizzate in conformità alle norme CE e alle normative europee per...
Azoto organico in post-raccolta per azzerare gli stress
A causa delle anomalie climatiche che hanno caratterizzato l'annata viticola 2017, sono previsti cali produttivi in tutta Italia, con una maggiore incidenza nel Sud, dove la media sarà di un -30% rispetto al 2016. I dati, però, non riguardano tutti i viticoltori. Chi è intervenuto nel momento giusto con...
Chiarificanti naturali dal pisello e dalla patata, l’alternativa allergen-free secondo TEBALDI
La continua ricerca per la salubrità nel vino iniziata col noto Progetto Freewine® ci ha portato a selezionare ed inserire nella gamma Clarify quattro prodotti innovativi: Bisy, PDT, Fitosint e Fitopure. Chiarificanti a base di proteine di pisello e di patata, totalmente naturali e privi di allergeni, ampliano la...
PAN, ecco il filo per vigneti in cor-ten: estetica, naturalità e...
Estetica, robustezza, funzionalità. Tutta questione di filo. Meglio se in acciaio cor-ten. Dal 2017 è disponibile sul mercato un nuovo filo, l’unico realizzato proprio in acciaio cor-ten. Si chiama PAN ed è stato interamente pensato e dedicato alla realizzazione dei vigneti. A svilupparlo ed a proporre questa soluzione innovativa...
Un altro riconoscimento per NDtech di AMORIM CORK
NDtech®, l'innovazione Amorim Cork di controllo qualità individuale per l’analisi perfetta e su scala industriale dei tappi in sughero naturale, ha vinto il premio New Technology attribuito dall’Unione Italiana Vini nell’ambito del Simei 2017. Il riconoscimento ricevuto da NDtech, che offre tappi in sughero naturale verificati uno a uno...









