Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

3705 ARTICOLI 2 Commenti

Nel mare il vino invecchia meglio?

Una cantina della Napa Valley (California) ha recentemente sperimentato l’invecchiamento del vino per tre mesi nelle acque dell’oceano. Mira Winery è stata la prima cantina americana a provare questa tecnica. Nel febbraio del 2013 quattro casse di Cabernet Sauvignon 2009 sono state poste, all’interno di speciali gabbie d’acciaio appositamente...

Da Maselli Misure l’analizzatore del grado zuccherino nelle uve, mod. SC-04

Il gruppo di analisi SC-04, durante il conferimento di uva, effettua sia il campionamento che l'analisi della partita, compiendo: il carotaggio, la spremitura e l'analisi dell'uva conferita. L'unità di analisi è installata direttamente sul sistema di carotaggio (anche su quello già in uso in cantina). L'unità di analisi misura...

SERENADE MAX: la protezione naturale, che non lascia traccia!

L’offerta di prodotti innovativi di Bayer CropScience comprende soluzioni naturali che permettono un’integrazione nelle linee di difesa con il fine di garantire una produzione di qualità, rispettando i parametri di salubrità richiesti dalla grande distribuzione e dal consumatore finale. Serenade Max è un prodotto naturale a base di Bacillus...

Due nuovi enzimi da Oenobrands

Uno sviluppo condotto in collaborazione con DSM, leader mondiale sul mercato degli enzimi per l'industria alimentare e primo attore sul mercato degli enzimi per l'enologia, permette oggi ad Oenobrands, dopo una validazione su due campagne di test svolte nei due emisferi, di proporre due nuovi enzimi dedicati a specifiche...

POLI.design presenta il primo corso di alta formazione in wine design

POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, presenta la I edizione del corso in Wine Design, dedicato al progetto del sistema vino. Secondo una recente ricerca, i consumatori avvertono la necessità di instaurare un legame con il prodotto, puntando sul vissuto, sull’approccio, sull’esperienza, sulle storie che vi sono associate. E...

EPSO Top, un sacco ad ettaro

Il magnesio è probabilmente l’elemento nutritivo più sottovalutato nei piani di concimazione della vite e non solo. La vite ha un costante fabbisogno in magnesio ma il suo assorbimento è massimo dal germogliamento fino all’invaiatura. Con l’avanzare della stagione ed in corrispondenza di stress idrici e temperature elevate, le...

L’innovazione in chiave trentina

Un'amicizia, la tradizione di famiglia, tanti viaggi e gli anni Settanta dei sognatori: nasce così la Pojer e Sandri, l'azienda di Faedo, in Trentino, dove l'innovazione non solo è di casa ma, possiamo anche dire, trova la sua culla. Qui i prodotti nascono nuovi anno dopo anno. Non solo vini,...

Recinzioni CRAPAL contro le intrusioni indesiderate

ArcelorMittal, il gruppo siderurgico numero 1 al mondo, produttore leader del filo per vigneti e frutteti CRAPAL®, presenta la linea Recinzioni CRAPAL®. Una gamma completa di reti in acciaio CRAPAL® con garanzia di durata contro la ruggine fino a 50 anni! Le diverse soluzioni, con altezze che vanno da...

Il segreto per produzioni di alta qualità… supportare lo sviluppo dei...

Con l’inizio del pieno sviluppo dei grappoli e degli acini, inizia anche la fase del ciclo colturale della vite in cui le tecniche di nutrizione possono contribuire maggiormente al raggiungimento di elevati standard qualitativi. Grazie alla nutrizione è possibile fornire un sostegno alle piante e al contempo stimolare la...

Disseccamento del rachide e concimazione fogliare

Nelle settimane precedenti la maturazione, si notano sporadicamente sui grappoli appassimenti che possono interessare anche porzioni importanti di acini. Queste manifestazioni sono state osservate su diverse varietà (Cabernet Sauvignon, Marzemino, Merlot, Sauvignon ecc.) e possono essere chiaramente distinte in due tipologie: il disseccamento del rachide ed il berry shrivell...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php