Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

3707 ARTICOLI 2 Commenti

Con autunno caldo vendemmia a 5 stelle

Con le insolite elevate temperature raggiunte in questo inizio di autunno si prospetta in Italia una vendemmia a 5 stelle per la qualità ottenuta grazie alle escursioni termiche tra notte e giorno, che favoriscono l’ottimale maturazione delle uve. E’ quanto afferma la Coldiretti nell’evidenziare gli effetti positivi dell’anomalo andamento climatico...

La festa del vino "Grandi Vigne"

Parte da Milano (Piazza Portello) e attraverserà, da ottobre a dicembre, 7 regioni d’Italia - Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Marche e Abruzzo – il tour Festa del Vino Grandi Vigne: un viaggio alla scoperta del buon vino italiano, a basso contenuto di solfiti,...

LALVIN ICV OKAY® premiato nell’Albo d’Oro dell’Innovazione al SITEVI 2013

Il SITEVI, manifestazione che si tiene ogni anno a Montpellier in Francia, è un punto di riferimento per le novità delle aziende che vogliono mettersi in luce nella filiera vitienologica, agricola e olivicola. Tra gli 80 prodotti candidati quest’anno, il lievito LALVIN ICV OKAY® di Lallemand ha ottenuto la...

“The Good Growth Plan – Gli impegni concreti per il futuro...

Syngenta ha annunciato oggi, 19 settembre 2013, sei impegni per affrontare la sfida globale della sicurezza alimentare. “The Good Growth Plan - Gli impegni concreti per il futuro dell’agricoltura” ha obiettivi specifici, ambiziosi e quantificabili, volti a potenziare l’efficienza delle risorse naturali, rinvigorire gli ecosistemi e rafforzare le comunità...

CO2, la sfida del recupero

La qualità dell’anidride carbonica Il progetto ha permesso, come prima fase, di valutare la qualità dell’anidride carbonica in ingresso e in uscita all’impianto di purificazione e compressione. Dalle analisi effettuate è stato possibile appurare come la qualità in uscita dai fermentatori sia già estremamente alta, il che permetterebbe,...

Fotovoltaico: come e perché

Se tecnologia ed automazione hanno migliorato la produttività e la qualità, nel tempo sono anche aumentati i consumi energetici delle cantine. L’opportunità offerta dai vari Conti Energia che hanno interessato il nostro Paese hanno certamente avviato un processo di sviluppo delle energie rinnovabili in generale e del fotovoltaico...

Viti resistenti: la corsa inarrestabile

È di fine luglio 2013 il comunicato stampa con cui la Regione Lombardia sollecitava il Comitato Vite del Mipaaf a recuperare il ritardo nella valutazione di varietà e cloni resistenti ai patogeni fungini quali oidio e peronospora, per poterli finalmente iscrivere al Catalogo nazionale delle varietà di viti. Dal...

Coltivare la biodiversità per trasformare la viticoltura

Un caso pratico All’interno del Progetto Magis è in corso di elaborazione un protocollo di studio della biodiversità semplificato e di autovalutazione da parte del viticoltore, che si basa su alcuni indici vegetazionali e della complessità delle catene alimentari degli insetti, integrato dal calcolo dell’equilibrio dell’azoto secondo la...

Nel segno del Sagrantino

Credere in un territorio e nel vitigno che lo rappresenta anche in tempi non sospetti, quando si è praticamente gli unici a farlo: questa è la sfida raccolta e vinta da Arnaldo Caprai, 80 anni compiuti il 18 luglio 2013, imprenditore del tessile e della moda e Cavaliere del...

TEBALDI: l’ozono per la sanificazione sostenibile della cantina

Tebaldi Srl di Verona da diversi anni investe in ricerca e sviluppo per portare soluzioni all’avanguardia ai produttori di vino. Una delle barriere più sensibili da affrontare oggi è quella della sanitizzazione e dell’igiene in cantina. Le pratiche di igiene attualmente in uso, spesso con l’ausilio di sanitizzanti chimici...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php