Redazione
Vigneto mantovano sempre più meccanizzato
Sono circa una decina le macchine da raccolta presenti nel Mantovano, la maggior parte della quali gestite da imprenditori agromeccanici. Non lavorano soltanto in terra virgiliana, ma sono soprattutto al servizio dei vigneron e delle cooperative situate nelle province a più elevata densità di vigneti, come Brescia o Verona....
Il Bio è Logico?
Il Presidente di Slow Food Roberto Burdese e il regista Jonathan Nossiter si confrontano a San Gimignano sul futuro della viticoltura. L'occasione il convegno Il Bio è Logico? Sostenibilità e tracciabilità tra presente e futuro, organizzato dal Consorzio della Denominazione San Gimignano il prossimo 30 ottobre presso il Teatro...
MBF: tecnologia e innovazione
Coniugare competenza tecnologica avanzata e razionalizzazione del processo produttivo, creare valore aggiunto e rispondere con l’innovazione alle evoluzioni del mercato: sono questi i principi chiave che MBF, tra le più rinomate aziende italiane per la progettazione e produzione di sistemi di imbottigliamento di vino e superalcolici, porta con sé...
Vendemmia 2013 in Europa: in aumento del 15,2% ma in ritardo...
Le stime pubblicate lo scorso 16 ottobre dal Copa-Cogeca mostrano una buona vendemmia quest'anno in Europa, con un aumento del 15,2% rispetto al livello dello scorso anno, ma la produzione è stata ritardata mediamente di 2 settimane a causa di cattive condizioni meteorologiche. Le stime sono state annunciate in occasione di...
Il Consorzio Tutela Vini Valpolicella tra i protagonisti del Merano WineFestival
All’interno dell’evento enogastronomico che propone solo il meglio dell’enologia italiana e internazionale il Consorzio ha organizzato, in tandem con la guida Vini Buoni d’Italia del Touring, una serie di laboratori del gusto ciascuno dei quali proporrà in degustazione i vini Valpolicella e una selezione di prodotti tipici della provincia di Verona. Il...
Un nuovo riconoscimento per il Conegliano Valdobbiadene
Vinarius, l’Associazione delle Enoteche Italiane, assegna a Conegliano Valdobbiadene, terra del Prosecco Superiore, il Premio al Territorio, continuando così il suo impegno nella valorizzazione delle eccellenze enologiche italiane. Il premio, che rappresenta il primo importante impegno per il nuovo presidente Andrea Terraneo, viene assegnato ogni due anni ed ha...
Nomacorc annuncia i risultati delle analisi sul ciclo di vita dei...
Nomacorc, azienda leader nella produzione di chiusure alternative per vino, ha ultimato il suo primo studio sul ciclo di vita (LCA) del prodotto partendo dalla sua chiusura di punta Nomacorc Classic+. I risultati mostrano significativi miglioramenti di impatto ambientale tra il 2008 e il 2011 in tutte le categorie....
Wine Express: il vino a casa, puntuale e… senza rotture!
Produttori di vino, birrifici, cooperative, enoteche, oleifici e tutta l’immensa filiera enogastronomica italiana dispongono ora di un prezioso plus fornito da TNT Express Italy e dedicato ai molti potenziali clienti che per cause di forza maggiore (si pensi ai motociclisti in giro per le strade del vino, o ai...
L'Istituto Grandi Marchi sbarca in California
Tornano negli Usa i Grandi Marchi del vino italiano che, dopo Miami nel 2008, hanno scelto, a distanza di 5 anni, gli Stati Uniti per il proprio evento istituzionale. Si tratta dell'appuntamento annuale più rappresentativo per l'Istituto, che vede la presenza di tutti i titolari delle aziende associate impegnati...
Trasferta negli USA per il Consorzio Vini di Romagna
Boston, Chicago e Los Angeles sono le tappe del tour organizzato negli USA dal Consorzio Vini di Romagna. Un road show che ha il chiaro obiettivo di rafforzare la presenza del vino romagnolo in quel mercato, che attualmente rappresenta il quarto Paese per l’export del nostro vino, dopo Gran...