Redazione
Crollano in Europa gli investimenti per la ricerca di nuovi agrofarmaci
Sempre meno soluzioni disponibili per gli agricoltori a difesa del proprio raccolto. Questo è quanto emerge dai risultati dell'ultima ricerca commissionata da ECPA (European Crop Protection Association) - Associazione europea dell'Industria degli agrofarmaci - che denuncia una situazione di profonda crisi in tutta Europa relativamente agli investimenti in Ricerca...
Agivi: Carlotta Pasqua confermata presidente Nazionale
Confermato il vertice AGIVI, Associazione Giovani Imprenditori Vinicoli Italiani. E’ questo quanto ha decretato il nuovo Consiglio Nazionale, eletto il 29 novembre in occasione dell'assemblea annuale che si e' svolta presso Eataly Torino e che ha visto la partecipazione di Oscar Farinetti, nominato Socio Onorario Agivi. Il Consiglio (nella...
BASF Italia premiata al BEA 2013
Mercoledì 27 novembre, all’interno della suggestiva cornice del Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, la Divisione Agro di BASF Italia ha ricevuto il primo premio BEA 2013, per l’eccellenza creativa e comunicativa del progetto L’Agricoltore il più grande lavoro sulla terra. Ideato e sviluppato dalla Divisione Agro...
Vendemmia 2013: il Soave conferma le quotazioni dello scorso anno
Ottimo stato di salute per la denominazione del Soave. In base alla prima quotazione camerale per la nuova stagione vendemmiale i prezzi per il Soave DOC si attestano tra 7,4 e gli 8 euro ad ettogrado, un valore importante e tra i più alti della storia della doc. In...
Argo Tractors: più efficienza produttiva con il progetto Kaizen
Con un importante salto di qualità Argo Tractors evolve verso nuovi obbiettivi. Una svolta annunciata attraverso le grandi novità presentate in occasione della Convention Mondiale e della Fiera Agritechnica di Hannover, ma anche attraverso nuove linee guida che coinvolgono tutte le attività aziendali, a partire dalla produzione. E’ qui...
Cina: mercato in crescita per il Prosecco Superiore
Come dimostreranno i dati del Centro Studi del Distretto che saranno presentati il prossimo 14 dicembre presso l’Auditorium di Villa Brandolini a Pieve di Soligo (TV), crescono le vendite del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore in Oriente. Con una quota di mercato pari a 1,2 milioni di euro, Cina e...
Convegno Espositivo Viticoltura Enologia: un'opportunità unica di aggiornamento professionale
Si avvicina la data di svolgimento del Convegno Espositivo Viticoltura Enologia, organizzato da Senaf in collaborazione con Tecniche Nuove e VQ Vite, Vino & Qualità e che avrà luogo il 12 dicembre 2013 a Padova, presso il Centro Congressi A. Luciani. Con un ricco programma di relazioni tecniche...
I vigneti crollano sotto il peso della neve
Vigneti crollati sotto il peso della neve, serre distrutte dalla grandine, verdure e ortaggi danneggiati dal gelo e semine bloccate nei campi. E’ quanto emerge dal primo bilancio dei danni provocati dall’improvvisa ondata di maltempo che ha indotto la Coldiretti a chiedere l’attivazione delle procedure previste per il riconoscimento...
Helix, il tappo in sughero dal ‘twist’ che conquista
Per la prima volta al mondo un tappo in sughero che si può facilmente svitare dalla bottiglia senza l’utilizzo di alcun cavatappi e che si può altrettanto facilmente riavvitare. Si tratta di HELIX, un’innovativa soluzione voluta dai due leader internazionali nel packaging del vino, Amorim e O-I (Owens-Illinois), pensata...
Premio Ais-Franciacorta: decretato il miglior sommelier d'Italia
Si è svolta ieri, 25 novembre 2013, al teatro Elfo Puccini di Milano la finale del Concorso Miglior Sommelier d’Italia – Premio Franciacorta 2013, l’importante riconoscimento che sottolinea l’impegno condiviso tra l’Associazione Italiana Sommelier e il Consorzio Franciacorta nell’affermare la cultura della qualità in tutto il mondo...