Redazione
Franco Cristoforetti è il nuovo presidente del Consorzio di tutela del...
È Franco Cristoforetti (nella foto) il nuovo presidente del Consorzio di tutela del vino Bardolino. Succede a Giorgio Tommasi, che ha guidato il Consorzio bardolinese negli ultimi due mandati e che assume ora la carica di vicepresidente. Le nomine sono state deliberate all’unanimità dal nuovo Consiglio di amministrazione consortile, che...
L’inglese Peter Kendall è il nuovo presidente dell’Organizzazione Mondiale degli...
Peter Kendall della inglese National Farmers' Union è il nuovo presidente dell’Organizzazione Mondiale degli Agricoltori. Ad eleggerlo sono state tutte le confederazioni membre dell’Organizzazione Mondiale degli Agricoltori riunite a Buenos Aires per l’Assemblea generale dell’OMA. L’evento, svoltosi dal 26 al 29 marzo, ha riunito circa 100 confederazioni agricole, provenienti...
I Colli Orientali del Friuli e l’e-commerce
Che il turismo enogastronomico sia uno dei fattori trainanti del turismo della nostra nazione ormai è noto. Lo testimonia il + 12% del 2012 sul 2011 registrato da Censis per l'Osservatorio sul Turismo del Vino oltre ad essere visibile agli occhi tutti. E' proprio la riconosciuta sensibilità del turista...
Basf e la difesa ragionata nel vigneto
La Villa Montepaldi di San Casciano Val di Pesa (FI) ha ospitato lo scorso 11 Marzo 2014 l’evento Difesa ragionata nel Vigneto – Tre anni di esperienza in Toscana. L’incontro, che ha ospitato più di 100 persone tra influenzatori, esponenti del modo agricolo e tecnici dedicati alla difesa della...
L’uomo cicala e la donna formica
Dalla famosissima favola di Esopo alla parodia della vita reale: quando scelgono un vino, l’uomo è “cicala” e la donna “formica”. Lei, parsimoniosa e attenta, è la “ragioniera” di casa, addetta all’acquisto di vino per il consumo quotidiano (nell’85% dei casi), che compra al supermercato (70%). Lui? Meno oculato,...
Aceto Balsamico di Modena Igp: strategie di tutela
Il Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena presenta le strategie di tutela e il programma per la difesa della denominazione, all’indomani della pubblicazione del decreto ministeriale del 20 gennaio 2014 che ne sancisce la costituzione. L’appuntamento è per lunedì 31 marzo alle 10.30 alla Camera di Commercio di...
A Vinitaly il giro d’Italia della grappa
Conto alla rovescia per Vinitaly 2014, il Salone più importante per il settore enologico a cui l’Istituto Nazionale Grappa si prepara a partecipare con i suoi associati attraverso un simbolico giro d’Italia alla scoperta del distillato di bandiera. Un viaggio da vivere ascoltando la voce dei distillatori e curiosando...
Il vino è selfie
Dal vino taylor-made alla possibilità di affittare un filare o adottare una barrique: customizzare il proprio vino secondo i gusti personali non è più un’utopia, ma, anzi, fa tendenza. E se il sogno dell’amante del buon bere è quello di diventare vigneron, o di avere bottiglie con un’etichetta personalizzata,...
Nomacorc, ricerca con tre nuovi partner accademici
Nomacorc, uno dei principali produttori mondiali di chiusure per vino e pioniere nella tecnologia di gestione dell'ossigeno, ha ampliato i propri programmi di ricerca sulla gestione dell'ossigeno con l'aggiunta di tre nuovi partner. L’Ecole de Changins in Svizzera, l’Institute Français du Vin (IFV) in Francia e l'Università di Napoli...
Lamborghini Nitro vince il Red Dot Product Design 2014
Lamborghini Trattori arricchisce il proprio medagliere con il Red Dot Product Design Award 2014, assegnato a Lamborghini Nitro. Il premio si aggiunge al titolo di Golden Tractor for the Design 2014 conferito, sempre a Lamborghini Nitro, lo scorso novembre durante la fiera Agritechnica di Hannover in Germania. Il Red...