Redazione
Evo1000: De-Ossigenare, Carbonicare e De-Carbonicare senza problemi
Dall'esperienza di Parsec nel dosaggio di precisione dei gas nasce Evo1000, il dosatore di gas tecnici, azoto e CO2 , premiato nel 2012 tra le innovazioni più meritevoli presentate al Vinitech di Bordeaux e nel 2013 come New Tecnhology al Premio SIMEI per l'Innovazione Lucio Mastroberardino.
L'Ossigeno e la CO2...
VIVAI SOMMADOSSI: crocevia tra passato e futuro
Mai come in questo momento Silvano Sommadossi scommette su se stesso e lo fa attraverso strumenti d’innovazione. La Vivai Sommadossi di Padergnone, che ormai da settant’anni opera nel cuore della Valle dei Laghi e produce una vasta varietà di barbatelle e portainnesti da vite, ha infatti spiccato il volo...
Vitanica® RZ, Vitanica® Si e Basfoliar® Aktiv: specialità di COMPO EXPERT...
Vitanica® RZ, Vitanica® Si e Basfoliar® Aktiv, tre nuovi prodotti per la viticoltura italiana: ecco l’offerta di COMPO EXPERT Italia per le produzioni vitivinicole di qualità, con cui la società rafforza l’immagine di azienda leader nella produzione e commercializzazione di specialità fertilizzanti. Vitanica® RZ In primis Vitanica® RZ:...
Vinitaly: i vincitori del 21° Concorso Enologico Internazionale
Con 73 medaglie assegnate, su quasi 3.000 vini iscritti ufficialmente in gara, si è chiuso il 21° Concorso Enologico Internazionale di Vinitaly svoltosi alla Fiera di Verona dal 27 al 31 marzo 2014, che si conferma così tra le competizioni più selettive e autorevoli al mondo. A conquistare il...
“Il Valore del Vino sostenibile è l’Uomo”
La Fisar, da sempre sensibile alle problematiche sulla sostenibilità e la salvaguardia dell'ambiente, all'interno del suo programma per il Vinitaly 2014 promuove e organizza questo importante incontro in collaborazione con Magis. Magis è il primo e più avanzato esperimento sulla sostenibilità della vitivinicoltura in Italia, e uno dei più...
La contraffazione alimentare si combatte anche con l’informazione
"Quella della contraffazione agroalimentare è una piaga che fa perdere al sistema italiano oltre 60 miliardi di euro di fatturato, soldi che potrebbero generare reddito e occupazione e invece mettono alla corda la nostra economia. Per fronteggiare questo problema non basta le repressione, dobbiamo coinvolgere i cittadini, informarli, renderli...
John Deere protagonista a Fieragricola 2014
È stato un successo nel successo quello che ha visto protagonista John Deere all’ultima edizione di Fieragricola, che ha avuto luogo a Verona dal 6 al 9 febbraio 2014. All’eccellente affluenza della manifestazione giunta alla 111ª edizione, che ha registrato oltre 140.000 visitatori provenienti da 103 paesi, ha infatti...
Viticoltura bio e giallumi: Regioni a confronto
E’ in programma mercoledì 2 aprile 2014, alle ore 9, presso l’aula magna della Fondazione Edmund Mach, l’incontro di aggiornamento per viticoltori biologici sulla gestione dei giallumi della vite. L’iniziativa è promossa dal Centro Trasferimento Tecnologico e si propone di offrire un confronto fra alcune realtà viticole dove la problematica...
Vino nei supermercati: risalgono le vendite nel primo bimestre 2014
Migliorano le vendite di vino nei supermercati nei primi due mesi del 2014. Nel primo bimestre gennaio/febbraio le vendite di bottiglie da 75 cl sono più dinamiche e guadagnano 3 punti percentuali sul 2013, facendo segnare un -0,3% a volume rispetto a ad una chiusura 2013 del -3,4%. “In...
Vernaccia di San Gimignano: l’analisi del ciclo di vita di una...
Continua l'impegno del Consorzio della Denominazione San Gimignano nei confronti della produzione vitivinicola responsabile con un nuovo progetto che verrà firmato il primo Aprile dalla Presidente Letizia Cesani e dal dott. Riccardo Pulselli della società INDACO2 (Indicatori Ambientali e CO2), azienda spin off dell'Università di Siena. Dopo il convegno...