Redazione
Vinitaly: la soddisfazione di espositori e buyer
Vinitaly 2014 proficuo per espositori e buyer esteri, soddisfatti della qualità della manifestazione e degli incontri business. A Vinitaly Buyer’s Lounge, la nuova area dedicata ai contatti di affari di Vinitaly, è stato organizzato un fitto calendario di matching commerciale tra selezionati operatori esteri e cantine all’interno dell’area Taste&Buy e continuo è...
Vinitaly fotografa l’export delle sue aziende espositrici
Russia, Brasile, Stati Uniti Area Centrale, sono questi i primi tre mercati su cui punteranno gli espositori di Vinitaly per aumentare il loro export. Emerge dal primo Outlook di wine2wine – L’Osservatorio b2b di Vinitaly, presentato ieri, 8 aprile 2014, a Veronafiere. Una raccolta di informazioni interessanti, ma soprattutto...
Il vino italiano interessa alla GDO europea e statunitense
Due i messaggi positivi che arrivano da Vinitaly: l’aumento delle vendite di vino nei supermercati nei primi mesi del 2014 potrebbe portare ad una ripresa del mercato interno, dopo anni di stasi; la grande distribuzione europea ed americana è pronta a veicolare sempre maggiori quantità di vino italiano. E’...
BKT firma l’accordo pluriennale con Feld Motor Sports
In occasione delle finali mondiali di Monster Jam, BKT (Balkrishna Industries Ltd.) ha siglato ufficialmente il contratto di sponsorship che fino al 2018 legherà in via esclusiva l’azienda di pneumatici Off-Highway a Feld Motor Sports®. Il contratto pluriennale è stato firmato proprio nella cornice del Monster Jam World Finals...
Giù la maschera al Wine Kit
"Il kit è nudo": polifenoli praticamente nulli e zero aromi. Un vino che non è vino ma "solo una bevanda idroalcolica (alcol + acqua) che nulla ha a che vedere con il nettare di Bacco e in special modo con il Verdicchio". Il professore di industrie e tecnologie alimentari...
Vino Libero avvia la partnership con Nomacorc
Nomacorc, leader nella produzione di chiusure per vino e Vino Libero, un'associazione di 12 importanti produttori di vino italiani ed 1 distilleria, hanno stabilito un accordo di partnership per migliorare la qualità del vino e promuovere i loro prodotti con una forte attenzione alla sostenibilità ambientale. Le chiusure Select...
Individuati i profili dei wine lover, adesso bisogna passare all’azione
E’ uno scenario chiaro quello che è emerso dal convegno Il quadrato semiotico dei wine lovers: gli atteggiamenti di consumo del vino in Italia, che si è tenuto oggi, 7 aprile 2014, a Verona nell’ambito del Vinitaly, organizzato dalla cantina trevigiana Bosco Viticultori del Gruppo VI.V.O. Cantine sac. L’analisi...
Il Prosecco Doc dà i numeri
Ha atteso la presenza del Ministro Martina, il Presidente del Consorzio tutela Prosecco Doc Stefano Zanette per ufficializzare i dati dell’annata 2013 ancora freschi di stampa. “Dati che sostanzialmente confermano il trend molto positivo del Prosecco sia nel consumo domestico che nell’export", esordisce Zanette. "A livello mondiale la Denominazione di...
70 pratiche dalla vigna alla bottiglia
Dal vigneto alla bottiglia è necessario adempiere a più di 70 pratiche che coinvolgono 20 diversi soggetti che richiedono almeno 100 giornate di lavoro per ogni impresa vitivinicola per soddisfare le 4000 pagine di normativa che regolamentano il settore. E’ questo l’allarme lanciato dalla Coldiretti al Vinitaly dove è...
Etichettatura: un brindisi ai vertici dello Champagne mondiale
Negli ultimi anni, P.E. LABELLERS e la sua filiale OMME France si sono posizionate come interlocutori privilegiati nel settore dello champagne; dopo Laurent Perrier, De Castellane, Salon Delamotte e G.H. Mumm, all’inizio del 2014 si è aggiunta una prestigiosa referenza, Champagne Veuve Clicquot, che ha completato il vertice dei...