Redazione
Maschio Gaspardo: nuova partnership con Friuli Sprayers
Il Gruppo Maschio Gaspardo ha siglato una nuova partnership con Friuli Sprayers di Torviscosa (UD) della famiglia Tosoratti, società specializzata nella produzione di atomizzatori a recupero destinati alle lavorazioni nei vigneti e nei frutteti. Friuli Sprayers, marchio commerciale di Agricolmeccanica S.r.l., risale al 1960 e da oltre 50 anni...
Sostenibilità, una questione di lessico
Etichette, certificazioni, protocolli, linee guida, calcolatori… ovvero tutta una terminologia che chi lavora nel mondo della sostenibilità vitivinicola conosce molto bene: sul significato da attribuirsi a queste parole ci si trova tutti d’accordo. Ciò non accade però per il termine sostenibilità. Un’attenta lettura dei Programmi esistenti ne rivela, infatti,...
A luglio 2014 una Summer School presso l’Azienda Falesco
Si svolgerà dal 7 al 10 Luglio 2014 presso l'Azienda Falesco (Montecchio, TR) la Summer School Innovazione gestionale del vigneto e della vinificazione a seguito del cambiamento climatico. Essa ha come obiettivo quello di fornire agli operatori nozioni pratiche di intervento, supportate da informazioni scientifiche, per affrontare i problemi...
Vino davvero siciliano? Lo dice il DNA
Un articolo comparso su Repubblica.it lo scorso 16 maggio 2014, a firma di Isabella Napoli, si parla di un protocollo di analisi applicato al vino in grado di certificare la rispondenza tra quanto dichiarato in etichetta e il contenuto della bottiglia. "Il protocollo - si legge nell'articolo - rivoluziona...
Recevin, le novità per il 2014
Si è svolta a maggio 2014 a Jerez de la Frontera, Città Europea del Vino 2014, la XVIII Assemblea Generale di Recevin, che ha approvato una importante novità nello Statuto: l'adesione automatica alla rete europea delle Città del Vino di tutte le municipalità aderenti alle associazioni nazionali. "È un...
Vite nel Vino, una nuova associazione fondata a Marsala
Vite nel Vino è un'associazione che riunisce enologi, agricoltori, imprenditori e che si prefigge di dar voce al proprio lavoro e a quella cultura agricola capace di dar luce a gesti antichi che vengono tramandati di generazione in generazione, scolpiti nella fierezza di volti di uomini capaci di vivere...
Il Prosecco Docg raccontato dai giovani studenti
Delineare il profilo del consumatore tipo del Prosecco e capire come esso ne percepisca il valore in termini di immagine, qualità, modalità di acquisto e di consumo: questo l’obiettivo strategico della ricerca Generazioni DOCG condotta dagli studenti della Fondazione ITS Cerletti di Conegliano e i cui risultati, in parte anticipati...
Il BCS Sky Jump premiato all’Innovation Challenge Enovitis in campo 2014
BCS Spa è orgogliosa di annunciare che il modello Sky Jump è riuscito ad ottenere il prestigioso premio New Technology dal Comitato dell’Innovation Challenge Enovitis in campo 2014, il Salone Internazionale delle Tecniche per la Viticoltura e Olivicoltura, che si terrà dal 19 al 20 giugno 2014 presso l’azienda...
Il Remote Display Access di John Deere arriva in Europa
John Deere ha recentemente attivato la funzione Remote Display Access (RDA), elemento centrale della propria strategia FarmSight, nei paesi dell’Europa occidentale e centrale e in alcuni mercati selezionati della CSI. Grazie all’RDA di John Deere, il concessionario può visualizzare a distanza il display GreenStar 3 2630 installato nella cabina...
Consorzio Tutela Vini Valpolicella: Christian Marchesini confermato presidente
Il Consorzio Tutela Vini Valpolicella ha un nuoco Cda, che il 30 maggio 2014 ha riconfermato all'unanimità come presidente per il prossimo triennio Christian Marchesini (foto) e nel ruolo di vicepresidenti Marco Sartori e Daniele Accordini. Il nuovo Cda risulta inoltre composto da: Sergio Andreoli, Mauro Bustaggi, Elena Coati,...