Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

3705 ARTICOLI 2 Commenti

Rossi importanti sui Colli di Parma?

Può Parma, da sempre zona di malvasie frizzanti e barbere vivaci, ambire a diventare terra di grandi vini rossi capaci di evolvere nel tempo? A lanciare la sfida è la cantina biologica Vigna Cunial di Traversetolo, che presenta la sua prima riserva nata da anni di studio,...

La FIVI sulla dematerializzazione dei registri vitivinicoli

Una rete internet adeguata a sostegno dei registri digitali, la deroga per i produttori vinificatori in proprio sotto i 300 hl, la condivisione dei dati raccolti tra gli organismi che realizzano i controlli nelle aziende. Sono queste le criticità che la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti denuncia rispetto al decreto...

ENOVITIS IN CAMPO Sicilia, un successo oltre ogni aspettativa

Straordinaria risposta di operatori e pubblico per la “prima” siciliana di Enovitis in Campo, esposizione specializzata in prove di macchine e attrezzature per il vigneto e l’oliveto, che si è chiusa sabato 6 giugno a Marsala (TP), nella cornice di Baglio Biesina. Oltre 6.000 operatori professionali (1.500 in più...

Enzimi enologici, acidità e pH: prove su Tempranillo

L'uso di enzimi in vinificazione è una pratica comune e viene di norma applicata per migliorare alcune caratteristiche del vino quali il colore e l'aroma (Piemolini-Barrento et al., 2014). Nella vinificazione in rosso la ragione dell’utilizzo degli enzimi non è soltanto la maggior resa in pressa o l’ottenimento di...

Dove nasce il vino argentino

Secondo le statistiche OIV relative all’anno 2012, con una superficie vitata di 221.000 ha e una produzione di vino pari a 11,8 MhL, l’Argentina è l’ottavo produttore mondiale di vino, l’ottavo consumatore (10,1 MhL, con un consumo procapite di 24,4 L) e il decimo esportatore mondiale (877 millioni di...

Il grande successo di Enolitech 2015

Mezzi tecnici di produzione, per imbottigliamento e confezionamento, software per la gestione delle operazioni di cantina, logistica, arredamento e complementi per cantine e la conservazione, accessori per il consumo, servizi di comunicazione e marketing: tutto questo ad Enolitech, che svoltosi dal 22 al 25 marzo 2015 ha visto crescere...

Parker e la standardizzazione del vino per il carico/scarico delle cisterne

Parker Hannifin, il leader globale nelle tecnologie di motion & control, presenta i filtri a cartuccia serie PREPOR NG. Attualmente, il metodo più conveniente per trasportare il vino da un paese all'altro consiste nel trasferirlo in formato sfuso tramite autocisterna, eseguendo poi le operazioni di imbottigliamento e confezionamento nei...

Saveris 2, il nuovo sistema di data logger Wi-Fi

Con testo Saveris 2, Testo AG ha radicalmente semplificato il monitoraggio automatico di temperatura e umidità, arrivando così ad essere uno dei primi produttori di tecnologie di misura ad entrare nell’era delle IoT (Internet of Things). Saveris 2 è un sistema semplice in grado di monitorare temperatura e umidità,...

AKOMAG al servizio di chi deve imbottigliare

AKOMAG opera da molti anni nel settore dell’imbottigliamento e vanta una lunga esperienza costruttiva, tale da ottenere e garantire al cliente il massimo rendimento, un’ottima praticità di conduzione, costi d’esercizio minimi ed una lunga durata dovuta principalmente al fatto che le macchine sono costruite con materiali di prima qualità,...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php