Redazione
Bacco 1000, nuovo irroratore a tunnel con recupero
FOR. AGR. Srl presenterà in occasione di Fieragricola Verona 2016 (3-6 febbraio) il modello di irroratrice a tunnel con recupero BACCO 1000, marca FAVARO 1937. BACCO 1000 è un irroratore a tunnel trainato doppio filare di dimensioni compatte, lunghezza totale inferiore a 3,5 metri, dotato di serbatoio principale in acciaio inox...
Vinitaly cambia il modo di valutare i vini del mondo
Con un logo geometrico, moderno, che ricorda stilizzata l’Arena di Verona, contenente il punteggio ottenuto espresso in centesimi, studiato per essere applicato alla bottiglia ed essere ben visibile da diverse angolazioni, il Premio 5 Star Wines, che rappresenta l'evoluzione, dopo 22 edizioni, del Concorso Enologico Internazionale, si presenta nuovo...
PAN, una responsabilità conto terzi
Maggiori responsabilità per i contoterzisti con le nuove misure ambientali contenute nel PAN, il Piano d'azione nazionale sull'uso sostenibile degli agrofarmaci. È quanto è emerso al convegno Le novità nell'uso dei fitofarmaci organizzato a Crema da Uncai, in collaborazione con Bayer. Durante l'incontro, nato per iniziativa di Claudio Rota, vicepresidente di Apima Milano,...
Donatella Cinelli Colombini alla presidenza delle Donne del Vino
Donatella Cinelli Colombini (foto) è il nuovo presidente dell'Associazione Nazionale Le Donne del Vino e succede nella carica a Elena Martusciello. Donna profondamente impegnata nel mondo del vino da lungo tempo, come produttrice - Casato Prime Donne è il nome della sua azienda senese e anche di un famoso Premio...
Vinitaly International a San Francisco, New York e Miami
Trainata da un export che nel 2015 ha visto l’enologia italiana mettere a segno un nuovo record con 5,4 miliardi di euro stimati dei quali 1,4 negli Usa, riparte il 17 gennaio l’attività all’estero di Vinitaly International, con tappe a San Francisco (17-19 gennaio 2016) al Winter Fancy Food,...
Nasce l’Associazione delle Donne della Vite
Sono agronome, enologhe, giornaliste, comunicatrici, ricercatrici, analiste, ristoratrici, sommelier, ma anche creative. Il loro denominatore comune è la vite e tutto il mondo che gira intorno ad essa. Un mondo a cui le fondatrici propongono di guardare da un’angolazione nuova, e per così dire laterale, di condivisione e reciproco...
L’agroalimentare italiano vale 135 MLD di euro
Torna a salire nel 2015 il fatturato dell’agroalimentare italiano, che nell’anno di Expo raggiunge i 135 miliardi sotto la spinta del record storico delle esportazioni e della ripresa dei consumi interni. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti presentata in occasione della firma del protocollo d'intesa Diamo credito...
Agrofarmaci e salute: la norma c’è, ma non si applica
A quasi due anni dalla pubblicazione del decreto (22 gennaio 2014) secondo il quale, a partire dal mese di novembre 2015, gli agricoltori e gli operatori della filiera degli agrofarmaci si sarebbero dovuti adeguare ai dettami del cosiddetto PAN (Piano d’Azione Nazionale), nessuna misura è stata ancora adottata. Il...
Gruppo Maschio Gaspardo: Luigi Casetta nuovo direttore service e ricambi
Maschio Gaspardo rinforza la propria squadra di manager di primo livello con l’ingresso di Luigi Casetta, nel ruolo di Chief Service Officer (Direttore Service e Ricambi) di Gruppo. Casetta, ingegnere torinese, ha maturato 25 anni di esperienza in ambito After Sales a livello internazionale nel business dei...
Fieragricola: l’inarrestabile evoluzione dei trattori Landini
L’impegno di Landini nel rinnovamento dell’intera gamma prodotto non si ferma. La casa costruttrice di Fabbrico (RE) mantiene, infatti, la promessa di evolvere in tutte le fasce di potenza e in occasione di Fieragricola (VR) lancia importanti novità nel segmento medio-basso, coinvolgendo questa volta le gamme destinate ad impieghi...