Redazione
Club Excellence diventa società cooperativa
Club Excellence, il Club dei Distributori ed Importatori Nazionali di vini e distillati d’eccellenza, costituito a Milano il 9 luglio 2012 come Associazione, rafforza la propria struttura diventando una società cooperativa. La società vede riunite le seguenti persone in qualità di consiglieri e Membri del Consiglio di Amministrazione: 1)...
Festa dei conferenti. Gancia premia la fedeltà
Un’alleanza lunga più di vent’anni. E’ quella che lega i conferenti storici a Gancia, la casa spumantistica di Canelli che ha dato origine alla storia dello spumante italiano. Ad essere premiati quest’anno sono stati Nicola Muratore di Santo Stefano Belbo (mediatore Giorgio Oliva), Silvana Ossola di Bubbio, Fiorenzo Ivaldi...
Top 10 mercati mondiali di vino: a metà 2016 import totale...
Cresce del 3,8 % il valore dell’import di vino nei primi dieci mercati mondiali (gennaio maggio 2016 rispetto stesso periodo 2015). Le importazioni di vini italiani aumentano di pari livello (+4%) mentre corrono più velocemente quelli spagnoli (+9%) e francesi (+ 8 %). La Cina fa incetta di vini...
Contraffazione, persi ogni anno nell’UE 1,3 miliardi di EUR in vini...
Da un nuovo studio dell’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) emerge che il 4,4 % delle vendite legittime di alcolici e il 2,3 % di quelle dei vini vanno persi ogni anno a causa della contraffazione nel settore delle bevande alcoliche. Tali mancate vendite si traducono in una perdita diretta...
Lugana per l’ambiente e l’ambiente per il Lugana
Il Consorzio di tutela del Lugana punta a incrementare il patrimonio verde del proprio territorio: grazie alla convenzione presentata il 26 luglio 2016 in conferenza stampa a San Martino della Battaglia, le aziende associate si impegnano, in caso di interventi che comportino l’eliminazione di alberi preesistenti per fare spazio...
Champagne: prime decisioni per la vendemmia 2016
L’inizio della vendemmia in Champagne potrebbe essere fissata attorno al 15 settembre. È quanto emerso dalla riunione tra vigneron e maison di Champagne che si è svolta il 20 luglio 2016 presso il Comité Champagne a Epernay. Le due componenti dell’interprofessione hanno raggiunto un accordo sulla resa commerciabile per...
La Fondazione Mach premiata a Chicago per lo studio sulle antocianine
È targato Fondazione Mach l’articolo scientifico più citato tra le riviste pubblicate dall’Institute of Food Technologists (IFT), uno dei più importanti enti attivi nelle scienze alimentari. I ricercatori di San Michele all’Adige questa settimana sono stati premiati a Chicago con il Tanner Award per il lavoro sulle antocianine -...
Siglato un importante accordo di collaborazione tra le cooperative Agrintesa e...
La vendemmia è ancora lontana, ma nelle Cantine del Ravennate c’è grande fermento: le cooperative Agrintesa di Faenza e Cab di Brisighella hanno infatti sottoscritto un importante accordo per la gestione comune del settore vitivinicolo, che sarà operativo già dal 2016 e durerà 3 anni. “Questa intesa, siglata dopo...
Ancora quattro tappe europee per il tour 2016 di Monster Jam
Prosegue il tour europeo Monster Jam 2016 con i suoi appuntamenti sempre più carichi di adrenalina. La 18esima edizione dello show americano, sponsorizzato per il terzo anno consecutivo da BKT, con all’attivo oltre 4 milioni di spettatori in circa 300 eventi in America e in tutto il mondo, continua...
Consorzio Tutela Vini Maremma Toscana: l’assemblea dei soci approvata la modifica...
A cinque anni dal riconoscimento della DOC Maremma Toscana (2011), i produttori hanno avvertito l’esigenza di rivedere le norme che regolano e disciplinano la produzione dei vini di questa importante Denominazione, ottenuta nell’intero territorio della provincia di Grosseto, adeguandole alle richieste del mercato e colmando alcune lacune esistenti. “Il...