Redazione
FIVI: gli ingredienti in etichetta un inutile aggravio
La lista degli ingredienti e i valori nutrizionali nelle etichette del vino sono inutili e portano solo ad un aggravio di costi per i produttori. Ne è convinta la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI) che nell'ambito della CEVI (Confederazione Europea Vignaioli Indipendenti) si è dichiarata contraria alla possibile modifica...
Nuovi cloni di Pinot grigio disponibili per i viticoltori italiani
Il Consorzio Ampelos, in collaborazione con i vivaisti trentini che, per un’esperienza lunga diversi decenni, sono grandi conoscitori delle caratteristiche del Pinot grigio, sta raccogliendo i frutti di un lavoro di selezione iniziato nel 1999 che ha portato, pur all’interno di una varietà abbastanza omogenea, all’individuazione di alcuni cloni...
ERT 23 PLUS, il più innovativo biopromotore della fioritura e dell’allegagione...
Dalla ricerca CIFO nasce ERT 23 PLUS, il nuovo biopromotore della fioritura e dell’allegagione dei frutti, che, grazie alla sua formulazione ancora più evoluta rispetto quella di ERT 23, rappresenta oggi la referenza top di categoria in orticoltura e in frutticoltura. ERT 23 PLUS si utilizza dalla prefioritura alla...
VINITECH-SIFEL 2016: 20a edizione sotto il segno dell’innovazione, del business e...
Dal 29 novembre al 1° dicembre 2016, Vinitech-Sifel affermerà il suo posizionamento di fiera mondiale di riferimento per gli operatori della vigna, del vino, della frutta e degli ortaggi; questa fiera rappresenta un luogo privilegiato per il business, una vetrina internazionale dell’innovazione delle filiere e una piattaforma di scambi....
Dal Vino Nobile 1,5 milioni di euro per far rivivere la...
E’ reale: la Fortezza di Montepulciano, storico edificio simbolo della città, è rinata completamente grazie all’impegno dei produttori di Vino Nobile di Montepulciano. Con il taglio del nastro di sabato 8 ottobre 2016 per l’inaugurazione dell’Enoliteca del Consorzio e della nuova sede degli uffici consortili, l’edificio ha raggiunto il...
Espansione della gamma di articoli a marchio AGCO
AGCO, Your Agriculture Company (NYSE:AGCO), produttore e distributore mondiale di attrezzature e soluzioni agricole, ha annunciato l'intenzione di espandere la propria linea di merchandise dei marchi AGCO, che comprende un'ampia gamma di capi d'abbigliamento, accessori, regali, giocattoli e articoli da collezione. La presenza mondiale di AGCO e il suo...
La gamma di pneumatici BKT per i macchinari di vigneti e...
La gamma di pneumatici a marchio BKT, specificamente progettata per rispondere alle complesse esigenze dei terreni delle colture di vigneti e frutteti, è particolarmente ampia e performante. La ridotta compattazione del suolo, l’elevata capacità di carico e la trazione migliorata, sono le peculiarità di questi prodotti che non solo...
DiVento: il vino sostenibile e solidale delle Donne della Vite
"Da sempre penso che il vino non sia buono a prescindere – sottolinea Valeria Fasoli, agronomo e presidente dell’Associazione – ma per la storia che racconta; che un vino non si ricorda soltanto per le sue caratteristiche organolettiche, ma per la situazione in cui si beve. È per questo che non dimenticherò DiVento, per come è...
Il Soave al terzo al terzo incontro mondiale sui paesaggi terrazzati
Dal Chiostro dei Tolentini di Venezia all’Orto Botanico di Padova. In mezzo il Veneto, con i suoi paesaggi e le sue colline che saranno protagoniste del Terzo Incontro Mondiale sui Paesaggi Terrazzati in programma dal 6 al 15 ottobre, organizzato dal movimento indipendente “Alleanza Mondiale per i Paesaggi Terrazzati"...
La Romagna enologica sempre più unita
La Romagna enologica è ancora più unita. Infatti, con decreto del 13 settembre 2016 - in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale - è stato sancito da parte del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali che la gestione della DOC Colli di Rimini è affidata con funzioni Erga...









