Istat: 57 mila nuovi occupati nel settore agricolo nel 2014
“L’agricoltura si conferma settore che offre opportunità e contribuisce nella lotta alla disoccupazione, come dimostra la crescita di oltre il 7% del tasso di occupati in un anno, con circa 57 mila nuovi lavoratori. Un risultato che può ancora crescere nel 2015, anno che metterà l'Italia al centro dello...
Simei nel piano straordinario per il Made in Italy
SIMEI è tra gli eventi che riceveranno i finanziamenti previsti dal Ministero dello Sviluppo Economico per il potenziamento del comparto fieristico italiano. L’interesse per il Salone del prossimo novembre è stato confermato nell’incontro avvenuto recentemente a Milano, organizzato da AEFI Associazione Esposizioni e Fiere Italiane, nel corso del quale...
Vinitaly legato a filo doppio ad Expo
“Quando diciamo Vinitaly, non diciamo solo Verona, ma rappresentiamo al massimo l’esperienza vitivinicola nazionale, legata a doppio filo alla grande occasione di Expo. Un percorso tracciato già un anno fa, quando abbiamo iniziato a immaginare la collaborazione in vista dell’Esposizione universale di Milano, in particolare per il Padiglione del...
Vinitaly 2015, modello di promozione per il vino italiano
"Oggi possiamo presentare insieme un appuntamento fondamentale per il sistema italiano, perché Vinitaly rappresenta nel mondo tutta l’esperienza vitivinicola nazionale. A Verona sarà l’occasione per fare insieme il punto delle cose fatte dal Governo per la semplificazione burocratica e l’internazionalizzazione delle nostre aziende e per lanciare i nuovi obiettivi...
Nasce il “Digital Business & Society Forum” del CUOA
CUOA Business School, in partnership con SEC SERVIZI, società di Information & Communication Technology per gli Istituti di Credito, ha ospitato il 20 febbraio 2015, nella sede di Villa Valmarana Morosini, il convegno sui temi del Social e e-commerce: innovazione digitale e internazionalizzazione. In tale occasione sono stati presentati...
Grande successo per l’Anteprima della Vernaccia di San Gimignano
Si è chiusa l'Anteprima della Vernaccia di San Gimignano, che ha portato al Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada di San Gimignano nei due giorni di manifestazione centinaia di persone tra buyer internazionali, operatori italiani, giornalisti da tutto il mondo, sommelier e tanto pubblico alla scoperta dell'annata...
Il nuovo catalogo Syngenta per il 2015: unicità strategica
Nutrire il Pianeta rappresenta una delle tematiche più importanti per il nostro secolo, dal momento che il bisogno di cibo continua a crescere sia a livello globale che locale. Anche in Italia si sta assistendo all’aumento della domanda di alimenti sani e in quantità sufficienti, prodotti nel pieno rispetto...
Vinitaly International: il digitale come motore per la crescita e l’innovazione...
Anche quest’anno Vinitaly International, la piattaforma creata da Veronafiere per promuovere le eccellenze vitivinicole italiane nel mondo, sarà partner di H-ACK WINE, il primo hackathon dedicato esclusivamente al mondo del vino.
“Da sempre siamo impegnati nella ricerca di nuovi modi di comunicare il vino italiano integrando format tradizionali con nuovi...
Conegliano Valdobbiadene: dalla Regione Veneto il sostegno per un nuovo passo...
Le colline del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore sono il primo sito della provincia di Treviso ad essere iscritto nella Tentative List italiana delle candidature a Patrimonio Unesco ed ora si è compiuto un nuovo passo avanti per l'ottenimento di questo importante riconoscimento. Si è svolto l'11 febbraio 2015 un...
Artec su VQ
A partire dal fascicolo di febbraio 2015 trovate anche su VQ, come su altre testate edite da Tecniche Nuove, la tecnologia Artec. Come funziona? Da App Store o da Google Play scaricate gratuitamente Artec - la app esclusiva di Tecniche Nuove - e installatela sul vostro tablet o smartphone. Inquadrate...