Home Attualità Pagina 87

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Vino italiano: servono più promozione e innovazione

Calo dei consumi, dazi e riforma Pac rischiano di ridimensionare il comparto. L’appello di Confcooperative Fedagripesca: «La filiera del vino deve fare fronte comune per difendere mercato e identità»

Non ci si improvvisa imprenditori del vino: parola di giovani produttori

Nell'ambito di R.I.V.E., a Pordenone Fiere, una tavola rotonda animata da sette giovani rappresentanti di altrettante aziende vitivinicole italiane ha posto l'accento sulla necessità di possedere un bagaglio di conoscenze adeguato per mantenere la rotta in un contesto complicato come quello attuale

5a Rassegna dei Vini Piwi, iscrizioni entro il 24 ottobre

la Rassegna dei Vini Piwi, che quest’anno raggiunge la sua quinta edizione. Mercoledì 12 e giovedì 13 novembre si terrà la valutazione dei vini, mentre la cerimonia di premiazione è in programma giovedì 22 gennaio

INNOFARM, dalla vite alla salute

Sabato 11 ottobre a Conegliano (TV) il Dipartimento DAFNAE - Agronomia Animali Alimenti Risorse naturali e Ambiente dell’Università di Padova, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (CIRVE), apre le porte alla cittadinanza

Dichiarazione Onu sulle malattie non trasmissibili, voto rimandato

Frescobaldi: “La differenza tra consumo moderato e abuso ribadita al massimo livello internazionale, fiducia per voto a ottobre”

Marzemino, Vallagarina e non solo: la nuova veste de La Vigna...

Giunta alla sua XXIV edizione, la manifestazione introduce quest’anno diverse novità. Al centro rimangono il territorio e la sua valorizzazione

Approvato il DDL per il riconoscimento e la promozione delle zone...

Coldiretti su approvazione definitiva in Senato del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane: "Riconosciuto il ruolo strategico di agricoltori e allevatori", afferma Prandini

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Al via il IV Concorso enologico nazionale dei vini rosati d’Italia

Adesioni delle cantine entro il 4 settembre e selezioni il 19 e 20 settembre a Bari per il IV Concorso enologico nazionale dei vini rosati d’Italia, promosso dall’Assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, su autorizzazione del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, e realizzato in partenariato con...

Dal 21 al 23 agosto 2015 la Rosé Revolution del Bardolino...

Vinitaly and the City – Expo edition si veste di rosa. Da venerdì 21 a domenica 23 agosto la rassegna serale allestita da Vinitaly al palazzo della Gran Guardia di Verona, in piazza Bra, ospita la Rosé Revolution del Bardolino Chiaretto, che si confronta con i vini di altre...

Vendemmia 2015 nel Nord Est: più quantità ma non dappertutto

Anche nel Veneto è partito il conto alla rovescia per la vendemmia 2015. L’analisi del vigneto regionale, e non solo, alla vigilia della vendemmia si terrà mercoledì 12 agosto (ore 10,00) a Legnaro-PD presso la sede centrale di Veneto Agricoltura (viale dell’Università 14) in occasione del tradizionale focus, unico nel...

SIMEI si alternerà tra Monaco e Italia

Le città a vocazione fieristica Monaco di Baviera e Milano hanno creato una speciale costellazione per la tecnologia del vino: SIMEI, la fiera leader internazionale tra le manifestazioni di tecnologia e tecniche enologiche, avrà luogo ogni 4 anni all’interno di drinktec, la fiera leader mondiale per le tecnologie delle...

Frutticoltura e viticoltura, due giornate di aggiornamento in campo

Due giorni dedicati all’aggiornamento e alla formazione dei fruttiviticoltori. Mercoledì 5 agosto 2015, dopo un anno di stop a causa delle grandinate, torna il consueto appuntamento con le Porte aperte a Maso delle Part di Mezzolombardo. Durante la mattinata gli esperti della Fondazione Mach aggiorneranno gli agricoltori sui più...

L’Italia lancia il primo Premio internazionale dedicato agli sparkling

Tradizioni secolari e calici d’emozione: il vino più elegante al mondo ha ora il suo premio esclusivo. In concomitanza con Expo 2015, l’Italia ospita l’International Sparkling Awards Milan, il primo Premio Internazionale dedicato unicamente alla migliore produzione enologica nazionale e internazionale di vino rifermentato in bottiglia. Il premio, organizzato...

SITEVI 2015: nuova edizione di un salone in gran forma

A pochi mesi dall’apertura, il salone SITEVI (Montpellier, France, 24-26 novembre 2015) conferma il proprio successo: la commercializzazione è in crescita rispetto allo stesso periodo del 2013 e tutti i settori delle filiere del salone saranno presenti. L’85% della superficie espositiva è prenotato. "SITEVI è oggi considerato dagli operatori...

Il prezioso nettare della vite più antica al mondo

Una passeggiata tra i sentieri di Trauttmansdorff che lentamente si tingono di calde sfumature autunnali e una degustazione unica all’ombra della vite più grande e antica al mondo. Anche quest’anno i Giardini di Sissi a Merano propongono l’offerta turistica Giardini & Vino, un’esperienza multisensoriale dedicata a gourmand ed enoapassionati...

Il Museo del Vino di Torgiano nella Top 10 dei musei...

C’è anche il Museo del Vino di Torgiano (Muvit) della Fondazione Lungarotti nella Top 10 dei best wine museum del mondo. La segnalazione arriva dall’edizione on line di The Drinks Business, il magazine londinese specializzato nel drink trade internazionale, che per il nostro Paese seleziona il Muvit e l’esposizione...

Uncai per una revisione a medio termine della Pac

Una revisione a medio termine della Pac nel 2017 per introdurre i costi del contoterzismo nel calcolo della deduzioni del capping e della regressività. Lo chiede l’Unione Nazionale Contoterzisti Agromeccanici e Industriali al Commissario Ue per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale Phil Hogan. “Condividiamo l’obiettivo che a suo tempo l’Unione europea...
css.php