Home Attualità Pagina 86

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Il vino e il nuovo Codice della Strada

Le nuove norme del Codice della Strada continuano a suscitare polemiche, dubbi interpretativi e applicativi e preoccupazioni circa gli impatti nel mondo del vino. Sanzioni e consumi, tra rischi e opportunità

Mondial des Vins Blancs, le iscrizioni sono aperte

L'unico concorso enologico mondiale interamente dedicato ai vini bianchi. Dal 2025 possono concorrere anche i NoLo

Alcol e vino, un rapporto da ripensare

Una relazione del vicepresidente dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino, Vincenzo Gerbi, analizza i temi del momento, tra cui la questione dei vini dealcolati e le evidenze dell’Oms sugli effetti dell’alcol

La Regione Veneto stanzia fondi a sostegno delle aziende colpite da...

Flavescenza dorata, quasi 1.500.000 euro dalla Regione Veneto a sostegno delle imprese agricole colpite dalla malattia

Alluvione: le grandi cooperative agricole escluse dagli sgravi fiscali e contributivi

Legacoop Romagna: "Una beffa per chi rappresenta il Made in Italy. Sulle cooperative scaricati costi non previsti"

I 120 anni del Gruppo Mezzacorona

Numeri di tutto rispetto, export a oltre l'80% delle vendite, riconoscimenti in crescita e attenzione per la sostenibilità, ma anche per il mercato dei NoLo

La Rassegna vini Piwi si rafforza e diventa internazionale

148 etichette partecipanti, 90 aziende da tutta Italia, sette categorie di valutazione, due giornate di degustazioni, 30 commissari, 15 studenti del corso enotecnico a supporto dell’evento: i numeri della quarta edizione della Rassegna nazionale dei vini Piwi svoltasi presso la Fondazione Mach

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

International Master of Science VINTAGE

Il 1 maggio 2015 è il termine ultimo per le pre-iscrizioni all’International Master of Science VINTAGE (acronimo di Vine, Wine and Terroir Management). Il Master, di durata biennale (120 crediti), è coordinato dall’Ecole Supérieure d’Agriculture (ESA) di Angers (Francia) e vede coinvolte altre dieci istituzioni universitarie, e precisamente: l’Università...

Vinitaly 2015, un’ottima annata

Tutto il mondo a Vinitaly, con operatori professionali da 140 Paesi, ben 20 in più rispetto al 2014. "Il risultato centra l’obiettivo che ci eravamo prefissati. Grazie all’aumento del 34% degli investimenti dedicati all’incoming e alla collaborazione con il Ministero dello Sviluppo economico, l’Agenzia- ICE e il Ministero delle Politiche agricole, alimentari...

UIV e Polizia di Stato per In Vino Virtus

“Il vino affonda le proprie radici nella storia del nostro Paese e in quella dell’Europa. In uno stile di vita equilibrato e rispettoso, consumare vino con moderazione aggiunge sapore al nostro quotidiano e valorizza la nostra meravigliosa cucina esprimendo, ad ogni sorso, secoli di passione e impegno. Questo è...

Young to Young torna a Vinitaly

Torna per il secondo anno consecutivo, da domenica 22 a martedì 24 marzo 2015, Young to Young, il progetto ideato dai giornalisti Paolo Massobrio e Marco Gatti con l'intento di non essere un semplice assaggio, bensì un modo per mettere in luce il lavoro sempre più prezioso dei wineblogger....

Agrofarma su report EFSA

In occasione della pubblicazione da parte dell’Efsa, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare, del report annuale sui residui di agrofarmaci negli alimenti relativo all’anno 2013, Agrofarma - Associazione nazionale imprese agrofarmaci che fa parte di Federchimica - esprime la sua soddisfazione dopo aver rilevato che sono i produttori europei, e tra questi quelli...

Uiv e Mipaaf per il bere responsabile

“Il vino fa parte della cultura europea da millenni e in Italia rappresenta forse la più nobile e antica tradizione legata alla terra. Un patrimonio storico e sociale che non ha confronti e che contribuisce al buon nome dell’Italia a livello internazionale. Per questo motivo Unione Italiana Vini promuove...

A Enovitis in Campo gli Stati Generali del vino biologico

Anche il vino troverà grande spazio all’interno di Bio-Mediterraneo, il cluster coordinato dalla Regione Sicilia a Expo 2015, che radunerà 12 Paesi affacciati sul Mare Nostrum, accomunati dalla millenaria cultura mediterranea del cibo. A giugno, infatti, un mese dopo l’apertura ufficiale di Expo, la Sicilia ospiterà gli Stati Generali del...

Vitivinicoltura e meccanizzazione, un connubio felice

Nel cuore dell’Emilia Romagna, regione dalla forte vocazione agricola, alla Fiera di Faenza (Ra) dal 20 al 22 marzo 2015 appuntamento con il 39mo Momevi, (nell’ambito della 78ma edizione della Mostra dell’agricoltura) dedicato alla meccanizzazione in vitivinicoltura e che per primo, negli anni '70, ha sviluppato a livello nazionale il concetto di filiera, partendo dal vigneto e dalle sue necessità, per...

Il Consorzio Vini Venezia riapre le porte dell’antico brolo di Cannaregio

Numerose esplorazioni, ben 70 analisi del Dna, una ricerca durata oltre due anni che ha visto impegnati tecnici, esperti del calibro di Attilio Scienza, tre università – quelle di Berlino, Padova e Milano – e ancora enti come il CRA-Vit di Conegliano. E’ da questi presupposti che parte il...

Concorso Enologico Internazionale, passpartout per il Padiglione del Vino a Expo...

Il 2015 è un anno speciale per il Concorso Enologico, giunto alla 22ª edizione in programma a Veronafiere dal 12 al 16 aprile: la più importante competizione enologica mondiale si svolgerà infatti dopo il 49° Vinitaly (22/25 marzo) e non prima, come da tradizione, per creare un ponte ideale...
css.php