All’apertura di EXPO 2015, debutta anche “Vino – A taste of...
Si apriranno domani, 1 maggio 2015, anche le porte del più inedito dei Padiglioni nella storia dell’Esposizione Universale: “Vino – A Taste of ITALY”. Dopo un’intensa attività di promozione nel corso delle molteplici tappe di Vinitaly International in tutti i principali mercati esteri, il Padiglione del vino è pronto...
Al via la terza edizione di #GrowTheFuture
Ha preso il via ufficialmente il 27 aprile 2015 la 3a edizione di GROW THE FUTURE, il progetto di edutainment promosso da Syngenta, l’unico Gruppo interamente dedicato all’agricoltura, per coinvolgere le nuove generazioni nelle grandi sfide dell’agricoltura di domani. Rispetto alle edizioni precedenti, tenutesi nelle aule degli istituti tecnici...
Premio Kyle Phillips 2015: aperte le (auto)candidature
Sono aperte le iscrizioni al PREMIO KYLE PHILLIPS, istituito da ASET (Associazione Stampa Enogastroagroalimentare Toscana) quale riconoscimento al giornalista enogastroalimentare under 35 più anticonformista il cui lavoro abbia meglio rappresentato il modo di fare informazione a 360° che fu del collega e amico Kyle Phillips (foto), prematuramente scomparso nel 2013: assoluta mancanza di pregiudizi,...
Sorì – La fatica del sorriso
Sorì - La fatica del sorriso è il nuovo libro a firma di Lorenzo Tablino dedicato al mondo del Moscato. Come racconta lo stesso autore: "Un’esperienza bellissima: tredici interviste per essere contagiato da un’incredibile umanità. Il vero mondo del Moscato, vissuto in prima persona. Emergono speranze, tensioni, timori e gioie. Un amarcord che...
Quattro centraline meteo per monitorare i vigneti di San Gimignano
Nei giorni scorsi il Consorzio della Denominazione San Gimignano ha installato due nuove centraline meteo per l’istituzione di una rete di monitoraggio agrometeorologico dei vigneti, che insieme alle due già esistenti potranno dare preziose informazioni ai produttori sulle condizioni pedoclimatiche delle diverse zone e permettere la razionalizzazione degli interventi...
Nel 2014 in Italia sono stati prodotti tra i 41 e...
“I dati Agea definitivi sulla produzione di vino nel 2014, indicano una produzione complessiva tra i 41 e i 42 milioni di ettolitri, esclusa la feccia, confermando le nostre previsioni diffuse con Ismea a settembre. Anche in termini di qualità il quadro che abbiamo delineato in fase vendemmiale si...
Made in Uvet e Consorzio Franciacorta insieme per proporre percorsi...
Made in Uvet, il brand incoming del Gruppo Uvet e il Consorzio Franciacorta ufficializzano una collaborazione strategica per sviluppare insieme travel experiences durante l’Esposizione Universale 2015. “Expo Milano 2015 è una vetrina eccezionale per la Franciacorta:” - afferma Maurizio Zanella, presidente del Consorzio Franciacorta – “dalla collaborazione con Expo...
“Memorie meteorologiche del Trentino”
La storia dei primi decenni di misura meteorologica in Trentino acquista oggi la sua fisionomia dal lavoro archivistico portato avanti dal progetto ASTRO (Recupero e valorizzazione dell'Archivio meteo Storico TRentinO). Gli antichi registri contengono molte informazioni che non erano ancora state recuperate e valutate adeguatamente: osservazioni del cielo, operazioni...
“Bacco e Minerva”, gli studenti incrociano i calici
Le più prestigiose scuole agricole d’Italia si incontrano a San Michele all’Adige per scegliere il miglior vino prodotto dagli studenti e confrontarsi sul futuro del settore. Da mercoledì 22 a venerdì 24 aprile 2015 la Fondazione Mach ospiterà la 14° edizione del concorso Bacco e Minerva: tre giorni di...
22° Concorso Enologico Internazionale, edizione speciale per Expo 2015
La competizione, la più selettiva, partecipata e longeva al mondo, si svolge quest'anno eccezionalmente dopo Vinitaly, dal 12 al 16 aprile 2015, come anteprima di Expo 2015. Attesi 3.000 campioni da oltre 30 Paesi, che divisi in 16 categorie saranno valutati, con un rigore unico tra i concorsi enologici,...