Home Attualità Pagina 84

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Vino italiano: servono più promozione e innovazione

Calo dei consumi, dazi e riforma Pac rischiano di ridimensionare il comparto. L’appello di Confcooperative Fedagripesca: «La filiera del vino deve fare fronte comune per difendere mercato e identità»

Non ci si improvvisa imprenditori del vino: parola di giovani produttori

Nell'ambito di R.I.V.E., a Pordenone Fiere, una tavola rotonda animata da sette giovani rappresentanti di altrettante aziende vitivinicole italiane ha posto l'accento sulla necessità di possedere un bagaglio di conoscenze adeguato per mantenere la rotta in un contesto complicato come quello attuale

5a Rassegna dei Vini Piwi, iscrizioni entro il 24 ottobre

la Rassegna dei Vini Piwi, che quest’anno raggiunge la sua quinta edizione. Mercoledì 12 e giovedì 13 novembre si terrà la valutazione dei vini, mentre la cerimonia di premiazione è in programma giovedì 22 gennaio

INNOFARM, dalla vite alla salute

Sabato 11 ottobre a Conegliano (TV) il Dipartimento DAFNAE - Agronomia Animali Alimenti Risorse naturali e Ambiente dell’Università di Padova, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (CIRVE), apre le porte alla cittadinanza

Dichiarazione Onu sulle malattie non trasmissibili, voto rimandato

Frescobaldi: “La differenza tra consumo moderato e abuso ribadita al massimo livello internazionale, fiducia per voto a ottobre”

Marzemino, Vallagarina e non solo: la nuova veste de La Vigna...

Giunta alla sua XXIV edizione, la manifestazione introduce quest’anno diverse novità. Al centro rimangono il territorio e la sua valorizzazione

Approvato il DDL per il riconoscimento e la promozione delle zone...

Coldiretti su approvazione definitiva in Senato del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane: "Riconosciuto il ruolo strategico di agricoltori e allevatori", afferma Prandini

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Fieragricola 2016 al via

Mille aziende espositrici, nove padiglioni occupati per oltre 50mila metri quadrati netti, 600 animali in mostra e più di 100 convegni. Sono i numeri della 112ª Fieragricola, al via domani - 3 febbraio 2016 - a Verona. La più importante manifestazione internazionale in Italia dedicata al settore agricolo, è...

ENOVITIS IN CAMPO 2016 sceglie la Puglia

Dopo la Sicilia, la Puglia. Saranno infatti i filari della Tenuta Torrevento, 250 ettari nella Murgia Settentrionale a Corato in provincia di Bari, ad accogliere i prossimi 17 e 18 giugno l’edizione 2016 di ENOVITIS IN CAMPO, la manifestazione targata Unione Italiana Vini-VeronaFiere, unica nel suo genere, dedicata alla...

Il sistema della cooperazione agroalimentare funziona

Crescita nel Sud, politiche di branding ed export. Sono le 3 parole d’ordine del post crisi per il sistema della cooperazione agroalimentare italiana, che negli anni più neri (2011-2013) ha registrato una crescita del fatturato quasi doppia rispetto all’industria alimentare del Paese (+9% contro +5%). L’istantanea presentata il 28...

Cresce in valore il fatturato 2015 dell’Amarone della Valpolicella

  Cresce l’immagine dell’Amarone nel mercato e le cantine scommettono sulle vecchie annate. Trend positivo per il Grande Rosso veronese, che chiude il 2015 con un fatturato di 310 milioni di euro, registrando un incremento in valore del 6% sull’anno precedente, mantenendo così il suo appeal sul consumatore,...

“Microrganismi Della Vite e del Vino”, il nuovo manuale edito da...

Finito di stampare nel dicembre 2015, da gennaio 2016 è disponibile per l'acquisto in libreria e sulle principali piattaforme di vendita online di libri il volume Microrganismi della Vite e del Vino, a firma di Raffaele Guzzon e Ilaria Pertot, edito da Tecniche Nuove nella collana I libri di...

Grappa in passerella: al Premio Alambicco d’Oro si premia la qualità...

Un premio speciale per Il vestito della grappa, dedicato alla bottiglia più bella per etichetta e forma. E’ questa la novità della 33esima edizione del concorso Premio Alambicco d'Oro, promosso ogni anno da Anag, Assaggiatori grappa e acquaviti per premiare grappe e acquaviti di uva prodotte in tutta Italia...

Nasce l’Associazione delle Donne della Vite

Sono agronome, enologhe, giornaliste, comunicatrici, ricercatrici, analiste, ristoratrici, sommelier, ma anche creative. Il loro denominatore comune è la vite e tutto il mondo che gira intorno ad essa. Un mondo a cui le fondatrici propongono di guardare da un’angolazione nuova, e per così dire laterale, di condivisione e reciproco...

Un nuovo volume sulla caratterizzazione dei vitigni italiani

Il volume Vitigni italiani –loro caratterizzazione e valorizzazione, bilingue (italiano ed inglese), raccoglie i principali risultati di un progetto di ricerca sviluppato dal 2011 al 2013, dal titolo Valorizzazione dei principali vitigni autoctoni italiani e dei loro terroir (acronimo VIGNETO), finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (MiPAAF). Il...

Concours Mondial de Bruxelles: apre l’iscrizione online

Il Concours Mondial de Bruxelles annuncia che a partire dal 21 Dicembre 2015 le aziende possono iscriversi all’edizione 2016 della storica gara, che avrà luogo dal 29 aprile al 1 maggio 2016. Dopo aver fatto tappa in Italia, il Concours per questa nuova edizione rende omaggio alla Bulgaria -...

Le colline vitate del Soave patrimonio storico e rurale d’Italia

Quella del Soave è la prima Doc italiana ad ottenere il riconoscimento di Paesaggio rurale di interesse storico, entrando a far parte del Registro nazionale dei paesaggi rurali di interesse storico, delle pratiche agricole e delle conoscenze tradizionali istituito dal Ministero delle politiche agricole e forestali con decreto ministeriale n.17070 del 19 novembre...
css.php