Home Attualità Pagina 84

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Il vino e il nuovo Codice della Strada

Le nuove norme del Codice della Strada continuano a suscitare polemiche, dubbi interpretativi e applicativi e preoccupazioni circa gli impatti nel mondo del vino. Sanzioni e consumi, tra rischi e opportunità

Mondial des Vins Blancs, le iscrizioni sono aperte

L'unico concorso enologico mondiale interamente dedicato ai vini bianchi. Dal 2025 possono concorrere anche i NoLo

Alcol e vino, un rapporto da ripensare

Una relazione del vicepresidente dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino, Vincenzo Gerbi, analizza i temi del momento, tra cui la questione dei vini dealcolati e le evidenze dell’Oms sugli effetti dell’alcol

La Regione Veneto stanzia fondi a sostegno delle aziende colpite da...

Flavescenza dorata, quasi 1.500.000 euro dalla Regione Veneto a sostegno delle imprese agricole colpite dalla malattia

Alluvione: le grandi cooperative agricole escluse dagli sgravi fiscali e contributivi

Legacoop Romagna: "Una beffa per chi rappresenta il Made in Italy. Sulle cooperative scaricati costi non previsti"

I 120 anni del Gruppo Mezzacorona

Numeri di tutto rispetto, export a oltre l'80% delle vendite, riconoscimenti in crescita e attenzione per la sostenibilità, ma anche per il mercato dei NoLo

La Rassegna vini Piwi si rafforza e diventa internazionale

148 etichette partecipanti, 90 aziende da tutta Italia, sette categorie di valutazione, due giornate di degustazioni, 30 commissari, 15 studenti del corso enotecnico a supporto dell’evento: i numeri della quarta edizione della Rassegna nazionale dei vini Piwi svoltasi presso la Fondazione Mach

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Sentore di vino per la collezione Decanter di Passoni Nature

L’essenza del legno, il gusto del vino: un binomio perfetto, da sempre sinonimo di tradizione, cultura e italianità, che trova nuovi significati nella collezione Decanter presentata al Salone del Mobile 2015. La linea sorprende sia per il design sinuoso ed elegante che per le cromie uniche ottenute con un’innovativa...

A Expo il Forum Internazionale dell’Agricoltura

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che giovedì 4 e venerdì 5 giugno 2015, all’Auditorium dell’Expo Center dell’Esposizione universale di Milano, si svolgerà il Forum internazionale dell’Agricoltura “From EXPO 2015 and beyond: agriculture to feed the planet”. "Si tratta di una delle tappe più rilevanti...

Ecco le App di VQ

VQ è ora disponibile come App per smartphone e tablet, scaricabile da iTunes e AppStore. Scarica la App, scegli il fascicolo di tuo interesse e... buona lettura!

Gli agrofarmaci per la prima volta arrivano in teatro

Si è svolta il 22 maggio 2015, nella coinvolgente cornice di Expo Milano, l’inedita performance di cine-teatro intitolata La Mela della discordia. Una cena in-sostenibile, promossa da Agrofarma – Associazione nazionale imprese agrofarmaci che fa parte di Federchimica – e portata in scena dalla compagnia teatrale Quelli...

La Bei presenta ad Expo una linea di credito dedicata alle...

Il 21 maggio 2015 si è svolta oggi ad Expo, alla presenza del Ministro Maurizio Martina, del vice presidente della Banca Europea degli Investimenti Dario Scannapieco, del Consigliere delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo Carlo Messina e del Presidente di Ismea Ezio Castiglione, la conferenza stampa Diamo credito all’agricoltura...

Enoforum 2015 all’insegna della qualità dei contenuti

La fase di applicazione in pratica della ricerca scientifica è da sempre il tratto della filiera su cui si focalizza Enoforum, che è un importante momento d’incontro tra ricercatori, produttori di vino e fornitori del settore. Tale impostazione, che ha dato origine ad Enoforum ormai 15 anni fa, si...

Perché FIVI aderisce alla Consulta del Vino Italiano

La FIVI è tra i fondatori della Consulta Nazionale del Vino Italiano. La sua convinta adesione nasce dall'esperienza maturata in ambito europeo con la CEVI, la Confederation Europeenne des Vigneron Independant, organismo che raggruppa le associazioni nazionali di vignaioli. In altri stati esistono già infatti tavoli di discussione interprofessionali...

Nasce la Consulta Nazionale del Vino Italiano

Presentarsi uniti per rilanciare i valori e la cultura enologica del nostro Paese. È questa l'idea da cui nasce la Consulta Nazionale del Vino italiano, progetto che ha mosso ufficialmente i primi passi il 17 aprile 2015. A Roma si sono infatti riuniti, su iniziativa di Onav, i rappresentanti...

All’asta la bottiglia da collezione per valorizzare i luoghi del Carducci

Quarantotto Mathusalem di Messorio 2004, il Merlot in purezza de Le Macchiole, diventano opere da collezione per valorizzare i luoghi cari al poeta Giosuè Carducci che in Davanti a San Guido, ha celebrato “I cipressi che a Bólgheri alti e schietti Van da San Guido in duplice filar”. Le...

Si conclude il Concours Mondial de Bruxelles 2015

In una tre giorni di degustazione dai ritmi serrati, 55 commissioni da 5 o 6 membri ciascuna hanno degustato oltre 8000 campioni di vino provenienti da 45 nazioni diverse. Una maratona ormai giunta alla 22esima edizione, che lascia l’Italia per spostarsi nel cuore della Bulgaria, a Plovdiv, per l’edizione...
css.php