Home Attualità Pagina 82

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Vino italiano: servono più promozione e innovazione

Calo dei consumi, dazi e riforma Pac rischiano di ridimensionare il comparto. L’appello di Confcooperative Fedagripesca: «La filiera del vino deve fare fronte comune per difendere mercato e identità»

Non ci si improvvisa imprenditori del vino: parola di giovani produttori

Nell'ambito di R.I.V.E., a Pordenone Fiere, una tavola rotonda animata da sette giovani rappresentanti di altrettante aziende vitivinicole italiane ha posto l'accento sulla necessità di possedere un bagaglio di conoscenze adeguato per mantenere la rotta in un contesto complicato come quello attuale

5a Rassegna dei Vini Piwi, iscrizioni entro il 24 ottobre

la Rassegna dei Vini Piwi, che quest’anno raggiunge la sua quinta edizione. Mercoledì 12 e giovedì 13 novembre si terrà la valutazione dei vini, mentre la cerimonia di premiazione è in programma giovedì 22 gennaio

INNOFARM, dalla vite alla salute

Sabato 11 ottobre a Conegliano (TV) il Dipartimento DAFNAE - Agronomia Animali Alimenti Risorse naturali e Ambiente dell’Università di Padova, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (CIRVE), apre le porte alla cittadinanza

Dichiarazione Onu sulle malattie non trasmissibili, voto rimandato

Frescobaldi: “La differenza tra consumo moderato e abuso ribadita al massimo livello internazionale, fiducia per voto a ottobre”

Marzemino, Vallagarina e non solo: la nuova veste de La Vigna...

Giunta alla sua XXIV edizione, la manifestazione introduce quest’anno diverse novità. Al centro rimangono il territorio e la sua valorizzazione

Approvato il DDL per il riconoscimento e la promozione delle zone...

Coldiretti su approvazione definitiva in Senato del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane: "Riconosciuto il ruolo strategico di agricoltori e allevatori", afferma Prandini

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Perito agrario, alla FEM il primo corso nazionale alternativo al praticantato

Vi siete diplomati in un Istituto Tecnico Agrario e volete esercitare la professione di perito agrario?  Da oggi per accedere all'esame di abilitazione non c'è solo la via del praticantato. Il  recente accordo, il primo sottoscritto a livello nazionale, tra la Fondazione Edmund Mach e il Collegio Nazionale dei...

Russia: Italia al primo posto tra i Paesi esportatori di vino

La sesta edizione di Solo Italiano Grandi Vini Russia, il tour di IEM (International Exhibition Management) dedicato alla diffusione e alla promozione del prodotto vinicolo italiano anche nel 2016 tocca, con un selezionato gruppo di aziende, le città di Mosca (7 giugno, Marriott Royal Aurora Hotel) e...

Agrofarma su mancato rinnovo autorizzazione glifosate

A seguito della nuova mancata decisione da parte del Comitato PAFF sul rinnovo dell’autorizzazione per l’utilizzo del glifosate, Agrofarma – Associazione nazionale imprese agrofarmaci che fa parte di Federchimica – ribadisce l’apprezzamento per la volontà dell’esecutivo europeo di giungere a una decisione sostenuta da una maggioranza qualificata...

“Viticulture and Enology: innovation meets tradition”

L’Università Cattolica del Sacro Cuore attiva, presso la sede di Piacenza e a partire da settembre 2016, un innovativo Master annuale di I livello dal titolo Viticulture and Enology: innovation meets tradition, interamente erogato in lingua inglese. La finalità del Master è quella di preparare operatori che sappiano inserirsi nella...

Trelleborg finalizza l’acquisizione di CGS Holding

Trelleborg ha finalizzato l'acquisizione di CGS Holding a.s., società privata con posizioni di leadership nel settore degli pneumatici agricoli, industriali e specialistici, oltre che nel settore delle soluzioni dei polimeri ingegnerizzati. Il valore complessivo dell’operazione è pari a circa 10,9 miliardi di SEK, calcolato al netto dell’esposizione finanziaria. CGS...

Quasi un milione di persone per la festa del vino

Con quasi un milione di enoappassionati, il weekend di Cantine Aperte ha fatto il pieno di visitatori, conquistando un grande successo di pubblico e di social addicted. La kermesse promossa dal Movimento Turismo Vino, che si è chiusa il 29 maggio 2016 in tutta Italia, si conferma infatti la...

A Cantine Aperte la responsabilità è pop

Un enometro per avere ben chiari i limiti oltre i quali non andare, una partnership con l’Airc per devolvere un contributo per ogni calice venduto (ad oggi sono già 60mila quelli ordinati a Rastal per Cantine Aperte) in favore della ricerca contro il cancro sotto il principio del bere...

“I segreti svelati della Vigna di Leonardo”

Attilio Scienza, nel suo excursus storico sull'artista-scienziato e sulla sua Vigna milanese, ha illustrato in modo coinvolgente l’ecletticità e la genialità di Leonardo, ha raccontato l’uomo, l’ingegnere e l’artista e in parallelo si è soffermato sui passaggi che hanno interessato la viticoltura. "Leonardo – ha detto Scienza,...

Una panchina gigante rosso Barbera

Una Panchina Gigante rosso Barbera d’Asti: è stata inaugurata nelle vigne dell’azienda vitivinicola Cascina Castlèt di Costigliole d’Asti. E’ solo la prima delle tre Big Bench, le Grandi Panchine, disegnate dall’artista Chris Bangle per i 40 anni del Passum, la Barbera d’Asti prodotta da Mariuccia Borio dopo un’accurata selezione...

Nova Agricoltura in Vigneto – Seconda edizione

Una giornata per sperimentare la viticoltura a basso impatto ambientale e ad alto grado di innovazione tecnica 9 giugno 2016, dalle ore 9.00 Azienda Agricola Sperimentale del CREA Istituto Sperimentale per la Viticoltura Vieni a scoprire il vigneto Smart!     Programma della giornata Ore 9,00...
css.php