Dal 21 al 23 agosto 2015 la Rosé Revolution del Bardolino...
Vinitaly and the City – Expo edition si veste di rosa. Da venerdì 21 a domenica 23 agosto la rassegna serale allestita da Vinitaly al palazzo della Gran Guardia di Verona, in piazza Bra, ospita la Rosé Revolution del Bardolino Chiaretto, che si confronta con i vini di altre...
Vendemmia 2015 nel Nord Est: più quantità ma non dappertutto
Anche nel Veneto è partito il conto alla rovescia per la vendemmia 2015. L’analisi del vigneto regionale, e non solo, alla vigilia della vendemmia si terrà mercoledì 12 agosto (ore 10,00) a Legnaro-PD presso la sede centrale di Veneto Agricoltura (viale dell’Università 14) in occasione del tradizionale focus, unico nel...
SIMEI si alternerà tra Monaco e Italia
Le città a vocazione fieristica Monaco di Baviera e Milano hanno creato una speciale costellazione per la tecnologia del vino: SIMEI, la fiera leader internazionale tra le manifestazioni di tecnologia e tecniche enologiche, avrà luogo ogni 4 anni all’interno di drinktec, la fiera leader mondiale per le tecnologie delle...
Frutticoltura e viticoltura, due giornate di aggiornamento in campo
Due giorni dedicati all’aggiornamento e alla formazione dei fruttiviticoltori. Mercoledì 5 agosto 2015, dopo un anno di stop a causa delle grandinate, torna il consueto appuntamento con le Porte aperte a Maso delle Part di Mezzolombardo. Durante la mattinata gli esperti della Fondazione Mach aggiorneranno gli agricoltori sui più...
L’Italia lancia il primo Premio internazionale dedicato agli sparkling
Tradizioni secolari e calici d’emozione: il vino più elegante al mondo ha ora il suo premio esclusivo. In concomitanza con Expo 2015, l’Italia ospita l’International Sparkling Awards Milan, il primo Premio Internazionale dedicato unicamente alla migliore produzione enologica nazionale e internazionale di vino rifermentato in bottiglia. Il premio, organizzato...
SITEVI 2015: nuova edizione di un salone in gran forma
A pochi mesi dall’apertura, il salone SITEVI (Montpellier, France, 24-26 novembre 2015) conferma il proprio successo: la commercializzazione è in crescita rispetto allo stesso periodo del 2013 e tutti i settori delle filiere del salone saranno presenti. L’85% della superficie espositiva è prenotato. "SITEVI è oggi considerato dagli operatori...
Il prezioso nettare della vite più antica al mondo
Una passeggiata tra i sentieri di Trauttmansdorff che lentamente si tingono di calde sfumature autunnali e una degustazione unica all’ombra della vite più grande e antica al mondo. Anche quest’anno i Giardini di Sissi a Merano propongono l’offerta turistica Giardini & Vino, un’esperienza multisensoriale dedicata a gourmand ed enoapassionati...
Il Museo del Vino di Torgiano nella Top 10 dei musei...
C’è anche il Museo del Vino di Torgiano (Muvit) della Fondazione Lungarotti nella Top 10 dei best wine museum del mondo. La segnalazione arriva dall’edizione on line di The Drinks Business, il magazine londinese specializzato nel drink trade internazionale, che per il nostro Paese seleziona il Muvit e l’esposizione...
Uncai per una revisione a medio termine della Pac
Una revisione a medio termine della Pac nel 2017 per introdurre i costi del contoterzismo nel calcolo della deduzioni del capping e della regressività. Lo chiede l’Unione Nazionale Contoterzisti Agromeccanici e Industriali al Commissario Ue per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale Phil Hogan. “Condividiamo l’obiettivo che a suo tempo l’Unione europea...
Montepulciano vince il concorso per le Smart Communities allo...
Con il progetto Carbon Foot Print la città di Montepulciano ha vinto il primo premio al concorso delle Smart Communities. La premiazione si è svolta alla Fortezza da Basso di Firenze, durante lo Smau, alla presenza del neo-Assessore Regionale alle Attività Produttive Stefano Ciuoffo. Con questo eccellente risultato, il...