L’edizione italiana dei corsi per aspiranti Master of Wine
Mancano solo pochi giorni per iscriversi al corso propedeutico per diventare Master of Wine: le adesioni dovranno arrivare infatti entro sabato 10 Febbraio all’Istituto Grandi Marchi, che ormai da 7 anni collabora con l’Institute of Masters of Wine su questo fronte. La collaborazione fra l’Istituto londinese e IGM è...
Onav: la cultura del vino è di tutti
Una cultura del vino aperta a tutti, questa la filosofia che da sempre contraddistingue ONAV.
Un tema caro all'associazione che, con l’inizio del 2018, punta all'abbattimento di tutte le barriere con un nuovo calendario di lezioni tenute tramite testi in Braille e l'ausilio della Lingua dei Segni Italiana.
In collaborazione con...
R.I.V.E. rilancia e si sposta negli anni pari
Il debutto di R.I.V.E. ha registrato il consenso degli espositori, che hanno giudicato molto alta la qualità dei contatti avuti nei tre giorni di fiera. Cinque padiglioni espositivi su 17 mila metri quadrati coperti, 120 espositori con circa 200 marchi rappresentati, tre sale convegni e 20 eventi: ecco alcune...
R.I.V.E. si presenta alla stampa
Centoventi espositori, 20 appuntamenti di formazione e aggiornamento, 5 padiglioni occupati per complessivi 17.000 metri quadrati. È questo il biglietto da visita della prima edizione di R.I.V.E., la Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia che si terrà nei locali di Pordenone Fiere, dal 12 al 14 dicembre 2017. Una...
Record di presenze per i 40 anni del SITEVI
SITEVI - salone delle attrezzature e dei know-how per le filiere vigna-vino, olivicoltura e ortofrutta - che si è svolto a Montpellier dal 28 al 30 novembre 2017, ha registrato per la seconda edizione consecutiva una netta progressione del numero dei visitatori. Durante i tre giorni dello svolgimento, il...
R.I.V.E., la prima edizione ai blocchi di partenza
La prima edizione di R.I.V.E., Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, sta per aprire i battenti: dal 12 al 14 dicembre 2017 la fiera di Pordenone ospiterà circa 150 espositori, per un totale di 200 marchi, e una serie di eventi, convegni e workshop dedicati agli addetti ai lavori.
L'adesione...
Workshop: Sparkling, nuovi orizzonti produttivi e di mercato
Il 5 Dicembre 2017 nell'ambito di WI BEV alle ore 15.45 presso la Business Arena del Palaexpo di Veronafiere (Ingresso A1), si svolgerà il workshop "Sparkling, nuovi orizzonti produttivi e di mercato"
• PARTECIPANO •
Emanuele Di Faustino
Wine Monitor - Nomisma
Sparkling, i principali trend...
VI.VITE, nella Milano da bere il vino parla la lingua di...
Tutto pronto per Vi.Vite, il primo appuntamento nazionale delle cantine cooperative che scaldano i motori e si portano ai nastri di partenza per raccontare le tante storie inedite dei 148.000 soci produttori delle cantine cooperative che rappresentano il 60% della produzione di vino nazionale (il 52% delle Dop e...
Prima edizione di “Grenache, italia”: il Gamay del Trasimeno pronto a...
Il Consorzio Tutela Vini Colli del Trasimeno si prepara a presentare l’autoctono Gamay del Trasimeno e i vitigni Tai Rosso, Cannonau e Granaccia, tutti appartenenti alla famiglia del Grenache. L’appuntamento è per giovedì 7 dicembre al Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago (Perugia), dove si terrà la prima...
Spedizioni veloci, capillari e a costi contenuti? Si può
Sono tante le aziende agricole che trasformano, confezionano e commercializzano quello che coltivano. Per farlo hanno bisogno di servizi di delivering che offrano prestazioni puntuali, flessibili e a costi ragionevoli. Ecco una soluzione
















