Redazione
Giordano Zinzani confermato Presidente del Consorzio Vini di Romagna
Nell’ultima Assemblea Generale dei Soci del Consorzio Vini di Romagna – ente che riunisce cantine, aziende vinicole e produttori di vino al fine di tutelare la produzione di vino della Romagna, con lo scopo di sostenere la qualità, l’equilibrio dei prezzi e la promozione del prodotto e del suo...
Vigna del Parroco, il progetto di valorizzazione del primo e unico...
Grande successo per la presentazione del progetto di Luca Ferraris in occasione di Vinitaly 2017. Presso il Padiglione della Regione Piemonte, Ferraris ha raccontato la sua iniziativa dedicata ad una denominazione rara e preziosa, il Ruchè di Castagnole Monferrato Docg, e alla memoria di un sacerdote speciale e anticonformista,...
Il cloud computing al servizio di innovazione e sostenibilità
In occasione della 51esima edizione del Vinitaly (Verona, 9-12 aprile 2017), Microsoft insieme al partner AQuest, agenzia creativa digitale, hanno presentato un progetto che ha visto come protagonista Feudi San Gregorio, la principale azienda vitivinicola del Sud Italia che, grazie alla piattaforma di cloud computing Azure, ha lanciato il...
Vinitaly 2017, piattaforma per il business del vino sempre più internazionale
Dopo quattro giorni di business e promozione per il mondo vitivinicolo, il 51° Vinitaly chiude a Verona registrando 128mila presenze da 142 nazioni. In crescita l’internazionalità del salone, che quest’anno ha visto aumentare i top buyer stranieri accreditati che toccano quota 30.200 (+8% sul 2016), sul totale dei 48mila...
Federvini e Assoenologi: storico accordo per le imprese
Le Imprese vinicole hanno investito enormemente in questi anni per migliorare e perfezionare la cura nella produzione dei propri vini: per questo chiedono a Federvini servizi ed assistenza sempre più efficiente ed aggiornata. L’accordo con Assoenologi, firmato durante Vinitaly – risponde proprio all’esigenza di una qualità sempre...
Da Verona parte la sfida della prossima Pac
"Vinitaly ha segnato l’agenda di governo sull’agricoltura del Paese e continuerà a farlo. E come avevo fatto in passato proprio qui, da dove insieme ai vertici di Veronafiere e al mondo agricolo e del vino ci ponemmo il tema del Testo Unico del Vino, della dematerializzazione dei registri digitali,...
FIVI al Vinitaly: un dossier aggiornato per snellire la burocrazia
Si vestiranno tutti con la stessa maglietta per lanciare un messaggio forte contro la burocrazia. I 115 vignaioli presenti allo stand FIVI hanno scelto il Vinitaly per ribadire ancora una volta le difficoltà che le piccole e medie aziende vitivinicole si trovano ad affrontare tutti i giorni per far...
Vinitaly 2017 al via
Phil Hogan, commissario europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale e il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina inaugurano domani, 9 aprile 2017, con il presidente di Veronafiere Maurizio Danese, l’edizione numero 51 di Vinitaly. La cerimonia in programma alle ore 11 presso l’auditorium del Palaexpo...
Origine by Diam®: l’innovazione al servizio della natura
Dodici anni dopo aver lanciato la tecnologia DIAMANT®, Diam Bouchage rivoluziona nuovamente il mondo del vino con un’importante progresso tecnologico: un tappo che concilia scienza e natura. "L'innovazione ci avvicina sempre più alla natura". Questa convinzione ha portato Diam Bouchage a proporre una novità che beneficia di tutti i...
Grasskiller di CAFFINI, acqua in pressione contro le infestanti
La rivoluzionaria attrezzatura Grasskiller di Caffini consente la distruzione delle erbe infestanti nelle aree interfilari di vigneti e frutteti, con il solo utilizzo dell'acqua ad altissima pressione. Grasskiller è composta da una pompa a 1000 bar, un serbatoio d'acqua ed un una testa rotante laterale, azionata da un motore...







