Redazione
BERTONI
L'Arcobaleno (Bertoni) è un'irroratrice trainata bifilare certificata Enama-Entam dotata di doppio asse basculante, dispositivo sollevamento ruota posteriore, computer per posizionamento pannelli automatico e caratterizzata da funzionamento unico e innovativo poiché dispone di un alternatore (“Brushless” senza batterie 26 Volt) azionato dalla pto della trattrice, tramite il cardano, che genera la...
ATLAS di Campaner Daniele
L'interfila Razor è un'attrezzatura concepita allo scopo di rendere sostenibile il diserbo meccanico, grazie alla reattività del nuovo cinematismo scavallatore e alla varietà di utensili ed accessori combinabili, rendendo così possibile diverse lavorazioni tramite una stessa macchina. Razor per la sua innovativa conformazione permette l'uso di utensili a cinematismo...
ARVATEC – Agricoltura di Precisione
ARVAtec è leader in Italia nello sviluppo di soluzioni per la viticoltura di precisione. Sin dalla fondazione, nel 2002 sviluppiamo e selezioniamo i migliori strumenti per garantire alle aziende vitivinicole le migliori e più semplici soluzioni per aumentare la qualità delle proprie produzioni e ridurre le spese di gestione....
AGRIFUTUR
Le soluzioni agronomiche di Agrifutur sono indispensabili per l’agricoltura biologica e l’agricoltura integrata, per annullare o ridurre l’uso dei fitofarmaci di sintesi e, con essi, i residui. I vantaggi agronomici si riflettono nella salubrità degli alimenti, nel rispetto dell’ambiente e della salute degli agricoltori e dei consumatori. Agrifutur è...
AGRICOLMECCANICA
Rispetto dell’ambiente, assicurato dalla piena conformità alle norme sulle emissioni inquinanti, contenimento dei costi di esercizio attraverso la riduzione delle quantità di fitofarmaci impiegate per i trattamenti, lavorazioni di elevata qualità grazie alla ventilazione regolabile e alla possibilità di irrorare anche in presenza di vento. Sono questi i punti...
Terza edizione di Nova Agricoltura in Vigneto
Viticoltura di precisione, difesa della vite, gestione degli impianti, delle chiome, dei sottofila e del suolo, riutilizzo dei sarmenti e nutrizione dei vigneti. L’8 giugno nel cuore di uno dei comprensori più dinamici della viticoltura italiana (il territorio del Prosecco Doc e Docg) la terza edizione di Nova Agricoltura...
Accordo Ue-Cina sulle IG: Italia leader con 26 riconosciute
Unione Europea e Cina pubblicano formalmente un elenco di duecento Indicazioni Geografiche – 100 europee e altrettante cinesi – che potranno essere considerate protette reciprocamente attraverso un accordo bilaterale che sarà firmato nel corso del 2017. Una pubblicazione, quella dell'elenco redatto in occasione del Summit UE-Cina, che di fatto apre le...
Quanto conta il tappo in un vino? Nomacorc lo spiega a...
Nomacorc e Tasted 100% Blind annunciano che nel corso di Vinexpo 2017 organizzeranno quattro interessanti Master Class con Andreas Larsson, Best Sommelier of the World 2007. Nel corso di ogni giornata di Vinexpo Larsson presenterà una degustazione di alcune bottiglie dello stesso vino protette da chiusure differenti, invitando i partecipanti a Taste the Difference. L’idea...
Riparte “Conoscere l’alcol”, campagna di sensibilizzazione al consumo moderato
Ha preso il via sabato 3 giugno 2017 la quinta edizione di CONOSCERE L’ALCOL, la campagna sociale di sensibilizzazione sul consumo moderato, responsabile e consapevole delle bevande alcoliche, in linea con gli obiettivi del programma GUADAGNARE SALUTE, sostenuto dal Ministero della Salute per la promozione di stili di vita...
LalVigne™: innovativa applicazione fogliare Lallemand in vigneto per la qualità delle...
Nella convinzione che la produzione di vini di qualità in cantina non possa prescindere dalla produzione di uve di qualità in vigneto, le divisioni Lallemand Oenology e Lallemand Plant Care hanno collaborato per la messa a punto di due innovativi prodotti naturali ad applicazione fogliare, pensati per il miglioramento...









