Redazione
Vinnatur: tutti senza pesticidi
I risultati delle analisi sui pesticidi eseguite quest'anno sui vini degli associati a VinNatur hanno evidenziato un grande risultato. Tutti gli 80 campioni analizzati sono risultati essere privi di pesticidi. I produttori sottoposti alle analisi quest'anno sono quelli che sono entrati a far parte dell'associazione negli ultimi 5 anni....
Mariangela Grosoli è il nuovo presidente del Consorzio di Tutela Aceto...
Mariangela Grosoli (nella foto) è la nuova Presidente del Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP. L’elezione è avvenuta venerdì pomeriggio ad unanimità tra i membri del rinnovato Consiglio d’Amministrazione all'indomani delle dimissioni dell'ex Presidente Stefano Berni. La Grosoli è titolare insieme alla famiglia dell’Acetaia Del Duca, azienda di produzione...
L’OIV imprime il suo sigillo ai lieviti in crema
Obiettivo raggiunto. I lieviti in crema hanno ottenuto, finalmente, anche l’approvazione dell’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino. Nel corso dell’Assemblea Generale del 2 giugno 2017 sono state adottate le risoluzioni OIV-ENO 576A-2017 e 576B-2017che descrivono le diverse forme con cui i lieviti Saccharomyces e non Saccharomyces, dunque convenzionali e...
Doc Sicilia a quota 2 milioni 800mila bottiglie nei primi tre...
Arriva il via libera definitivo alla modifica del disciplinare della Igt “Terre Siciliane” che esclude la possibilità, dalla vendemmia 2017, di produrre ed etichettare vini Igt Grillo e Igt Nero D’Avola, varietà che troveremo esclusivamente in bottiglie a Denominazione di Origine Controllata (Doc). Sul sito del ministero delle Politiche...
Piero Di Betto presidente del Consorzio Vino Nobile di Montepulciano
Piero Di Betto (nella foto) è stato nominato dal Consiglio di Amministrazione presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, avvicendandosi al ruolo di Andrea Natalini che si è dimesso dopo l’inaugurazione dell’Enoliteca per già preannunciati motivi strettamente personali. La nomina è avvenuta all’unanimità lunedì 12 giugno 2017, durante il...
Cambio ai vertici di Cantina Clavesana
A lei va il sincero ringraziamento del Presidente Giovanni Bracco per il lavoro svolto in più di quarant’anni di servizio, per la passione e le capacità profuse a far crescere la Cooperativa e per la collaborazione proficua, sia dal punto di vista umano che professionale. L’incarico di Direttore della...
VIVAI COOPERATIVI RAUSCEDO
L’Università di Udine e l’Istituto di Genomica Applicata, in collaborazione con i Vivai Cooperativi Rauscedo, hanno avviato nel 1998 un programma di incroci che ha portato alla creazione di nuove varietà resistenti, di cui 10, denominate Fleurtai, Soreli, Sauvignon Kretos, Sauvignon Nepis, Sauvignon Rytos, Merlot Kanthus, Merlot Khorus, Cabernet...
VANTAGE – SPEKTRA AGRI
Il monitor Trimble TMX-2050™, sviluppato su base Android™, offre soluzioni tecnologiche complete per l’Agricoltura di Precisione. Touchscreen capacitivo 12,1”, compatibilità con tutti i sistemi di Guida Automatica Trimble, Isobus, Controllo automatico sezioni attrezzo, raccolta dati di campo (altimetria, vigoria vegetativa e resa), livellamento GPS. Inoltre offre accesso istantaneo al...
A. SPEDO & FIGLI
Spedo è un'azienda leader nella realizzazione e commercializzazione di macchine agricole specifiche per vigneto, frutteto, oliveto. La costante attenzione rivolta alle richieste del mercato, oltre ad ampliare ed aggiornare la gamma dei prodotti “storici”, negli ultimi anni ha portato l’inserimento di tre nuove linee: i trinciasarmenti, gli elevatori idraulici...
SIKA
Quasi 2000 tonnellate di acciaio trasformate in pali per vigneti e piantate nei terreni di mezzo mondo, questo è ciò che rende Sika consapevole della forza del suo nuovo palo, studiato e progettato con cura e con la decennale esperienza nel settore vitivinicolo, che la fa una delle più...









