Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

3705 ARTICOLI 2 Commenti

miniPhytobac®: la grande opportunità anche per le piccole imprese agricole

Il principio di funzionamento del Phytobac® si basa su ciò che avviene in natura: la degradazione dei fitofarmaci da parte di batteri e funghi naturalmente presenti nel suolo. L’utilizzo del Biomix, substrato degradante composto da paglia e da terreno aziendale e di un sistema di controllo dell’umidità permettono un...

Fondazione Edmund Mach e FEDERBIO insieme per un’agricoltura più sostenibile

E' stato siglato il 7 luglio2017 a San Michele all'Adige, il protocollo di intesa tra Fondazione Edmund Mach e FederBio, la Federazione italiana agricoltura biologica e biodinamica, per attivare congiuntamente una serie di attività di ricerca, sperimentazione e formazione nel settore dell'agricoltura biologica e biodinamica, quale uno fra i...

Nuovi cloni di varietà toscane

L'Azienda Agricola La Vite Vivai (Cenaia, PI) della famiglia Gini è giunta nel 2016 all'omologazione di sette nuovi cloni selezionati in azienda su tre varietà di ampia diffusione in Toscana. Di rilievo assoluto sono stati i risultati ottenuti con la varietà Sangiovese. I primi tre cloni di Sangiovese proposti dai...

VIVAI COOPERATIVI DI PADERGNONE, l’importanza della programmazione

Siamo giunti quasi al termine delle consegne delle barbatelle per la stagione 2016/2017; a parte qualche azienda ancora indietro con i lavori, rimangono da consegnare solamente le barbatelle in vasetto. La siccità invernale e soprattutto le gelate primaverili hanno provocato non pochi danni alla nostra viticoltura, ma nonostante ciò...

Le forme della solforosa e la loro importanza in enologia

L’impiego della solforosa - conosciuta da Omero (900 a.C.) come disinfettante - viene citato in enologia già a partire dal 1487. L’anidride solforosa è un coadiuvante tecnologico divenuto d’utilizzo ordinario in virtù dei suoi importanti vantaggi. Nella sua forma molecolare detta attiva (H2SO3), essa svolge un ruolo antisettico di...

Compagna, la seminatrice per l’interfila

Maschio Gaspardo presenta Compagna, la seminatrice meccanica combinata con erpice rotante delfino. La scelta di questa tipologia di macchina accelera i tempi nelle operazioni di campo riducendo i costi aziendali. Preparazione del letto di semina e semina avvengono infatti in un unico passaggio. Compagna è una seminatrice a spaglio per cereali,...

PALLETWAYS, alta qualità del servizio

Leader nel settore del trasporto su pallet, Palletways nasce nel 1994 nel Regno Unito e arriva in Italia nel 2002. Oggi movimenta una media di 10.000 pallet a notte attraverso oltre 105 concessioni solo nel nostro Paese, e copre una ventina di Paesi in Europa grazie al network internazionale....

“La cantina che ho sempre desiderato”

Queste le parole di Enrico Crola, titolare dell’omonima azienda vitivinicola, nata nel 2006 coltivando uve di proprietà e sita a Mezzomerico (Novara). Nel sogno di realizzare una propria cantina partendo da zero il sig. Crola ha investito i guadagni di anni di lavoro acquistando i primi terreni e creando...

Travaso del vino: un salto di qualità

L’œnopompe® è una pompa da vino volumetrica a lobi di forma elicoidale sviluppata e messa a punto dalla ditta PMH Vinicole. Polivalente, è in grado di completare tutte le operazioni in cantina come i rimontaggi o i travasi e può pompare anche fecce o prodotti detergenti. È una pompa...

Teldor Plus: l’eccellenza antibotritica, da sempre

La Botrite o muffa grigia colpisce numerose colture, tra cui la vite, dove danneggia principalmente i grappoli e può influenzare negativamente produzione e qualità dei mosti, quindi dei vini. In annate passate ha creato notevoli danni, determinando perdite economiche ai viticoltori. La difesa in viticoltura è fortemente condizionata, oltre...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php