Redazione
Le pompe enologiche Vogelsang alla prima edizione di Simei a Monaco
Le pompe enologiche Vogelsang saranno tra le più interessanti novità presenti a Simei in questa prima edizione bavarese, in programma alla fiera di Monaco dall’11 al 15 settembre. Presso lo stand del gruppo (pad. C3, stand 338), visitatori e stampa potranno conoscere meglio la nuova linea per il pompaggio...
Antonio Rallo lascia la presidenza di Unione Italiana Vini
Con una comunicazione resa al termine dei lavori dell'Assemblea di Unione Italiana Vini tenutasi a Roma oggi, 19 luglio 2017, Antonio Rallo (nella foto) ha rassegnato le sue dimissioni dal ruolo di Presidente. “Ho preso questa decisione per ragioni di carattere personale e per l'impossibilità di garantire all'UIV una piena...
Da oggi con il Bluetooth® cambia il modo di misurare il...
HALO® (Hanna Instruments) è il primo elettrodo pH professionale con tecnologia Bluetooth®. Innovativo, flessibile e semplice da utilizzare, HALO® può essere collegato a qualsiasi smartphone o tablet attraverso l'App gratuita "Hanna Lab": nessun cavo, nessuno strumento, massima trasportabilità, ma non solo. HALO® è anche un elettrodo di alta qualità, che...
PolyScan P200, la produzione a un nuovo livello
Due anni dopo aver lanciato la prima generazione del PolyScan, Vinventions presenta una nuova versione, il Nomasense PolyScan P200, ora disponibile sul mercato. Il nuovo strumento è stato completamente ridisegnato per un uso più semplice e una più immediata leggibilità dei risultati. “L’accesso diretto all’interfaccia utente e ai risultati...
Tignoletta: prevenzione e lotta sostenibile
Dalla confusione sessuale al monitoraggio della presenza degli insetti tra i filari, fino all'utilizzo di modelli previsionali per decidere quando e come intervenire in maniera tempestiva. Horta, spin-off dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, ha organizzato il 14 giugno 2017 presso l'azienda sperimentale Res Uvae di Castell'Arquato (PC)...
Posizionamento e competitività delle grandi Denominazioni italiane
Come stanno evolvendo i consumi di vino, in Italia e nel Mondo? Quali sono i principali mercati di sbocco della produzione nazionale e quali i caratteri distintivi dei flussi di export vinicolo globale? Un focus a cura di Wine Monitor – Nomisma, prendendo spunto dai dati del 2016 e...
Morellino di Scansano: la forza sta nella consapevolezza dei produttori
Rossano Teglielli (nella foto), classe 1955, è il proprietario dell’azienda agricola Ghiaccio Forte (da 20 anni in regime biologico) e da poche settimane è anche Presidente del Consorzio di tutela del Morellino di Scansano. Ha ricoperto ruoli politico-amministrativi di rilievo ed è stato sindaco del Comune di Scansano per...
Santa Margherita inaugura il nuovo centro aziendale
Il 7 luglio 2017 è stato inaugurato il nuovo Centro Aziendale intitolato a Vittorio Emanuele Marzotto, a Fossalta di Portogruaro. Il nuovo Centro accoglie una linea di imbottigliamento all'avanguardia ed una nuova zona di stoccaggio che adegueranno la capacità produttiva di Santa Margherita Gruppo Vinicolo ad una domanda mondiale...
Cambio al vertice ad Assovini: Alessio Planeta nuovo presidente
È Alessio Planeta il nuovo presidente di Assovini Sicilia, l'associazione di cui fanno parte 76 aziende vinicole siciliane. Alessio Planeta, nato nel 1966, è amministratore delegato di Planeta, azienda familiare che è presente in diverse zone vitivinicole della Sicilia. Planeta subentra a Francesco Ferreri, che ultima il suo mandato...
Enoturismo: Toscana modello e pioniera per il settore
L’enoturismo in Toscana è in controtendenza rispetto al dato non positivo a livello nazionale. A confermarlo è l’analisi che il Movimento Turismo del Vino Toscana ha fatto sul XIII rapporto sull’enoturismo presentato da Città del Vino nei giorni scorsi in Umbria. Nel rapporto infatti vengono messi in luce alcuni...