Redazione
Indicazioni Geografiche: creare un sistema di protezione multilivello
Creare un sistema multilaterale di protezione, sostenendo anche l’applicazione dell’Accordo di Lisbona del 1958 rivisto dall’Atto di Ginevra del 2015; migliorare la trasparenza della Internet governance con il coinvolgimento degli stakeholder; favorire studi e ricerche sul loro positivo contributo nei confronti della sostenibilità economica e ambientale; incrementare...
È del team del progetto “Correttograppa” la foto vincitrice del contest...
La foto vincitrice del contest Grappa&Frutta, tentazione perfetta, indetto dall’Istituto Nazionale Grappa per la quattordicesima edizione di Grapperie Aperte che si è svolta domenica 1 ottobre 2017 in 17 distillerie di sei regioni italiane - ovvero Valle d’Aosta, Lombardia, Alto Adige, Veneto, Emilia Romagna e Toscana – ha un nome e ben quattro...
Vendemmia 2017, il bilancio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore
Si è conclusa la vendemmia 2017, che fino alle ultime battute ha sfidato i viticoltori impegnandoli in una raccolta che quest’anno non ha risparmiato fatiche. Il Conegliano Valdobbiadene, territorio tradizionalmente vocato alla coltivazione dell’uva Glera, ha saputo affrontare con impegno e competenza una vendemmia complessa. La qualità...
Future IPM 3.0, in Trentino la settimana sulla sostenibilità in agricoltura...
Il Trentino Alto Adige Südtirol, fulcro della ricerca e dell'innovazione in materia di agricoltura sostenibile, si appresta ad ospitare uno dei più grandi eventi a livello internazionale. Si tratta del congresso Future IPM 3.0 in programma dal 15 al 20 ottobre 2017 presso il Centro Congressi di Riva del...
Ca’ dei Carraresi diventa Casa del Prosecco
Si è conclusa lunedì 9 ottobre 2017 la seconda edizione di Carraresiwine: tre giorni densi di appuntamenti, incontri e degustazioni all’insegna della convivialità e, soprattutto, un’occasione per raccontare a tutti, professionisti e appassionati, curiosi e turisti di passaggio, la cultura enogastronomica del territorio, espressione importante del Veneto e della...
MTV: bene iniziativa FIVI – CEVI per legge enoturismo in Europa
L’enoturismo approda al Parlamento Europeo che, nei prossimi giorni, sottoporrà una Oral Question al Consiglio Europeo per esaminare le difficoltà burocratiche, amministrative, fiscali e legislative di un settore strategico ma ancora privo di una normativa ad hoc. L’iniziativa, annunciata oggi da FIVI – CEVI (Confederazione Europea Vignaioli Indipendenti), porta...
CEVI: l’enoturismo presto al vaglio del Consiglio Europeo
Il Parlamento europeo sottoporrà a breve una Oral Question al Consiglio (composto dagli Stati Membri) sul tema dell’enoturismo. È questo il risultato di una colazione di lavoro che si è svolta su iniziativa della deputata europea, l’On. Isabella De Monte (Italia - S&D, membro della Commissione TRAN,...
Svelati i nuovi loghi di Vinventions
Vinventions, leader globale nelle soluzioni complete di chiusure per vini, svela il suo progetto per quanto riguarda i loghi, conferendo al gruppo e alla Casa dei 7 Marchi un look nuovo e caratteristico. Inoltre, Vinventions ha annunciato che tutti gli impianti di produzione e gli uffici commerciali...
Nel cuore di Asolo, un vigneto ritrovato
Un progetto che racconta un legame speciale, quello tra Montelvini e Asolo. Un impegno dedicato alla Città dei cento orizzonti, simbolo di cultura, storia e bellezza, cuore della denominazione Prosecco Superiore Asolo Docg. Da queste premesse ha preso forma il progetto Nel cuore di Asolo, un vigneto ritrovato, la...
Nitrophoska® by Eurochem, concimare fra tradizione e tecnologia
La storia dei concimi complessi Nitrophoska® inizia nella città tedesca di Ludwigshafen nel lontano 1927, con il preciso intento di nutrire al meglio le colture impiegando un unico prodotto fertilizzante. A quei tempi l’idea di un complesso NPK era assolutamente rivoluzionaria, in quanto la concimazione era una pratica ancora...