Redazione
Zeolite cubana: il futuro del biologico viene dal passato
Da molto tempo in agricoltura si parla della zeolite, ma è stata Bioagrotech Srl, azienda della Repubblica di San Marino specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e trattamenti organici, la prima realtà a distribuirla nel mercato italiano e a coglierne le potenzialità di utilizzo nell’agricoltura biologica. La Zeolite...
Lallemand al simposio sulle “Nuove frontiere del lievito enologico” a RIVE...
Lallemand, azienda leader nella ricerca e sviluppo di biotecnologie per il settore enologico, ha partecipato alla prima edizione di RIVE (Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia) tenutasi a Pordenone dal 12 al 14 dicembre 2017. La vocazione innovatrice dell’azienda si è concretizzata in due relazioni all’interno del convegno, organizzato...
Concimi e biostimolanti ILSA per resa e qualità garantite
L’esperienza conta, soprattutto quando è di oltre 50 anni. Matrici e prodotti esclusivi e apprezzati in tutto il mondo hanno reso Ilsa l’azienda di riferimento per i viticoltori che vogliono ottenere resa e qualità per il proprio vigneto. I concimi solidi a base di AGROGEL® (gelatina idrolizzata per uso...
Linea Vite GOWAN: una gamma completa per una difesa sostenibile
Si conferma l’impegno di Gowan Italia nel mettere a disposizione dei viticoltori una gamma completa di soluzioni affidabili ed efficaci a salvaguardia delle produzioni vitivinicole. Fra queste, si segnalano alcune specialità che rappresentano oggi un riferimento assoluto e collaudato per le migliori strategia di difesa.
Peronospora: tra i fungicidi a...
Bertoni, il rispetto dell’ambiente come vocazione
Con sede in Castel Bolognese (RA), l'azienda Bertoni è stata la prima in assoluto a presentarsi sul mercato - oltre dieci anni fa - con l'irroratrice a recupero per vigneto e frutteto denominata L’Arcobaleno®, preceduta da un primo prototipo nel 1993.
Oggi la gamma di irroratrici progettate e costruite da...
CIMA presenta MULTI – VITIS 6
Presente alla 113ª edizione di Fieragricola 2018, CIMA scende in campo al Dynamic Show con un'inedita testata scavallante, MULTI – VITIS 6. Nell'area Esterna A, infatti, il pubblico di visitatori potrà assistere dal vivo a una spettacolare dimostrazione dell'attrezzatura in lavoro. MULTI – VITIS 6 è una testata di...
La nuova serie R di Antonio Carraro
SRX 10900R di Antonio Carraro è l’articolato, reversibile, isodiametrico, con carreggiata minima di 1060 mm di larghezza. La configurazione stretta non penalizza il comfort e la visuale dal posto di guida dei modelli sterzanti. Al motore Kubota di 99hp in Fase 3B a 4 cilindri turbo, silenzioso ed ecologico,...
Il vapore per sanificare i legni di cantina
Dalla cinquantennale esperienza Pony con il vapore, nasce una linea innovativa di generatori di vapore ideali per la pulizia e la sanificazione di barrique, botti e serbatoi. I generatori della serie GE sono progettati e realizzati per una semplice e veloce installazione; sicuri ed affidabili grazie ai dispositivi di...
Querkà, il tannino di ultima generazione
Un vino, per non farsi dimenticare, deve possedere corpo e complessità aromatica. Dalla ricerca di Bioenologia 2.0 è nato Querkà. Un tannino esotico particolarmente adatto sia alla vinificazione in bianco che in rosso; non modifica le proprietà organolettiche, ma contribuisce a migliorarne la struttura. Può essere utilizzato, inoltre, durante...
Il braccio snodato polivalente per la potatura
Il braccio snodato polivalente proposto da Colombardo è posizionabile posteriormente / anteriormente al trattore, con possibilità di inserire utensili a dischi rotanti e a barre falcianti, per la potatura e la cimatura di piante da frutto (noccioleti, meleti, pereti, oliveti, agrumeti, ecc.) e siepi ornamentali di ogni genere, rovi,...